• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Focacce e pizze » Focaccine morbide

Focaccine morbide

Commenta

Focaccine morbide
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 405 kcal
  • *NOTE: + il tempo della lievitazione
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Le focaccine morbide sono dei deliziosi lievitati monoporzione da gustare in ogni momento della giornata. Condite solo con olio e sale o con qualche oliva o una spolverata di rosmarino, le focaccine sono tra le cose più buone che possiate mangiare quando avete fame. Solo farina, acqua, lievito e olio e una semplice salamoia come condimento. Personalmente ne preparo sempre qualcuna in più da avere come scorta nel freezer e vi consiglio di fare altrettanto. Soffici, dorate e unte al punto giusto sono strepitose da sole o anche al posto del pane per accompagnare salumi, verdure e formaggi. E vogliamo parlare di quanto saranno felici i vostri figli o nipoti di trovarsene un paio nello zaino di scuola a ricreazione? Provate anche le irresistibili pizzette rosse.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 9 focaccine

Per le focaccine
  • farina 0 250 g
  • farina manitoba 150 g
  • acqua 240 g
  • olio extra vergine di oliva 35 g
  • lievito di birra secco 3 g
  • sale 12 g
Per la salamoia
  • olio extra vergine di oliva 15 g
  • acqua 15 g
  • sale 2 pizzichi
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le focaccine morbide

  1. Setacciate entrambe le farine in una ciotola capiente, create un incavo al centro e mettetevi dentro il lievito, quindi versate tutta l'acqua tiepida.

    Focaccine morbide 1
    Focaccine morbide 2
  2. Impastate grossolanamente e aggiungete il sale, amalgamatelo all'impasto e versate l'olio.

    Focaccine morbide 3
    Focaccine morbide 4
  3. Impastate su un piano per una decina di minuti fino a formare un panetto liscio e omogeneo.

    Focaccine morbide 5
    Focaccine morbide 6
  4. Mettetelo in una ciotola unta di olio,coprite con pellicola e fate lievitare almeno 3 ore, quindi spostatelo su una spianatoia spolverizzata di semola o farina.

    Focaccine morbide 7
    Focaccine morbide 8
  5. Dividete l'impasto in 9 panetti da circa 75 g l'uno e lavorateli fino ad ottenere delle palline regolari.

    Focaccine morbide 9
    Focaccine morbide 10
  6. Adagiatele su una teglia rivestita di carta da forno e con le mani unte di olio schiacciatele delicatamente per ricavare le vostre focaccine, fate lievitare per circa 1 ora, fate delle fossette con un dito o l'estremità di un cucchiaio di legno e poi condite con la salamoia. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

    Focaccine morbide 11
    Focaccine morbide 12

Conservazione

Potete conservare le focaccine morbide in un sacchetto per alimenti per 1 giorno oppure metterle in freezer.

Focacce e pizze, Lievitati, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Focaccia con pomodori secchi e olive
Next Post: Cous cous con pomodorini, feta e olive »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Lievitati

Focaccia bianca

Tarallini integrali

Lievitati

Tarallini integrali

Focaccia alla zucca

Lievitati

Focaccia alla zucca

Focaccia con bietole, salsiccia e stracchino

Lievitati

Focaccia con bietole, salsiccia e stracchino

Lievitati

Focaccia funghi, prosciutto e formaggio

Pane senza impasto

Lievitati

Pane senza impasto

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758