• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Olive in crosta

Olive in crosta

Commenta  5/5 (2 voti)

Olive in crosta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Le olive in crosta sono uno sfizioso antipasto perfetto anche per una cena numerosa. Sono deliziose palline finger food che nella loro semplicità riscuoteranno grande successo. Una crosta di friabile pasta brisèe all'olio extra vergine e parmigiano e un ripieno a sorpresa che creerà una vera esplosione di gusto. Preparatene in grande quantità perche andranno davvero a ruba e volendo potete anche conservarne una parte in freezer da infornare al momento opportuno. Una ricetta furba e veloce che renderà ancora più stuzzicante il vostro aperitivo. Potete prepararle anche usando farina senza glutine e il burro al posto dell'olio. L'impasto si prepara facilmente a mano ma volendo potete anche adoperare il mixer. Vi consiglio di suddividere la pasta in tanti pezzetti quante sono le olive da fasciare in modo da non sbagliare dosi. Ci vediamo in cucina e se vi va prepariamo insieme anche dei gustosi biscotti al gorgonzola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 18 olive

  • olive denocciolate 18
  • farina 00 50
  • parmigiano grattugiato 30
  • olio extra vergine di oliva 20
  • acqua 1 cucchiaio
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le olive in crosta

  1. Mescolate il una ciotola la farina e il parmigiano grattugiato, unite l'olio e 1 cucchiaio e 1/2 di acqua.

    Olive in crosta 1
    Olive in crosta 2
  2. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo e ricavatene 18 pezzetti dello stesso peso.

    Olive in crosta 3
    Olive in crosta 4
  3. Appiattite con le mani ogni pezzetto e avvolgetevi all'interno un oliva fino ad ottenere una pallina.

    Olive in crosta 5
    Olive in crosta 6
  4. Adagiate le palline ottenute in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti o fino a doratura.

    Olive in crosta 7

Conservazione

Le olive in crosta si conservano fino al giorno dopo, vi basterà riscaldarle qualche minuto in forno. Potete anche preararle il gorno prima, conservarle in frigo e poi cuocerle il giorno dopo. Possono anche essere congelate, sia da cotte che da crude.

Antipasti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Risotto arancia e brie
Next Post: Girella di pasta sfoglia »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torta sette vasetti salata

Torte salate

Torta sette vasetti salata

Antipasti

Crostini con crema di tonno e avocado

Piatti unici

Sformato di patate e fagiolini

Salvia Fritta

Antipasti

Salvia fritta

Pizza di Pasqua

Lievitati

Pizza di Pasqua

Gateau di patate

Piatti unici

Gateau di patate

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758