• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Ciambella agli albumi

Ciambella agli albumi

17 Commenti  4.4/5 (8 voti)

Ciambella agli albumi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 239 kcal
  • Vegetariana

La ciambella agli albumi è una torta soffice e leggera perfetta per riciclare in modo semplice e veloce gli albumi avanzati. Ha un gusto delicato e una consistenza davvero unica data dall'utilizzo dei soli albumi montati e si prepara con grande facilità. Potete profumarla come più vi piace, io ho utilizzato la buccia grattugiata di limoni e arance ma va benissimo anche la vaniglia o per renderla più golosa l'aggiunta di gocce di cioccolato. Provatela e vedrete che gli albumi non viavanzeranno più. L'unico accorgimento che dovrete avere per far montare bene gli albumi è che siano pulitissimi, quindi senza traccia di tuorlo, e a temperatura ambiente. Se avete più tempo a disposizione e siete in vena di ricette più elaborate allora non potete non cimentarvi con le deliziose meringhe!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8-10 persone

  • albumi 6
  • farina 00 120 g
  • zucchero semolato 180 g
  • burro morbido 100 g
  • lievito per dolci 12 g
  • buccia di arancia grattugiata
  • buccia di limone grattugiata
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la ciambella agli albumi

  1. Per preparare la ciambella agli albumi mettete il burro morbido in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavorate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto cremoso.

    Ciambella agli albumi 1
    Ciambella agli albumi 2
  2. A parte montate a neve gli albumi e incorporatene qualche cucchiaiata al composto di burro e zucchero in modo da renderlo più morbido.

    Ciambella agli albumi 3
    Ciambella agli albumi 4
  3. Incorporate gradualmente la farina e il lievito setacciati e profumate con la buccia grattugiata di 1 arancia e 1 limone.

    Ciambella agli albumi 5
    Ciambella agli albumi 6
  4. Unite all'impasto il resto degli albumi montati con movimenti delicati dal basso verso l'alto, poi imburrate uno stampo da ciambella del diametro di circa 24 cm (il mio ha un buco al centro di 10 cm) e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 35 minuti. Fate intiepidire la ciambella agli albumi prima di toglierla dallo stampo e adagiarla su un piatto da portata. Una volta fredda spolverizzatela con dello zucchero a velo.

    Ciambella agli albumi 7
    Ciambella agli albumi 8

Ciambella agli albumi al cacao

Se volete rendere la ciambella agli albumi più invitante per i vostri bambini potete sostituire 20 g di farina con 20 g di cacao in polvere.

Ciambella agli albumi senza burro

Per rendere ancora più leggera la ciambella agli albumi potete sostituire i 100 g di burro con 80 g di olio di semi.

Conservazione

Potete conservare la ciambella agli albumi sotto una campana di vetro per 2-3 giorni a temperatura ambiente.

Ricette, Torte, Torte soffici, Videoricette, Vegetariane

Previous Post: « Tarallucci al vino
Next Post: Pasta e patate »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Sbriciolata con crema e mele

Torte

Sbriciolata con crema e mele

Torta cocco e nutella

Torte

Torta cocco e nutella

Migliaccio

Torte

Migliaccio

Torte

Torta al cocco

Crostata di pesche

Torte

Crostata di pesche

Torta magica

Torte

Torta magica

17 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    16 Dicembre 2016

    Ciao Giuliana,ma non sono troppi 12 gr di lievito?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Dicembre 2016

      Secondo me vanno bene ma se vuoi puoi provare a ridurli un po'...

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    27 Giugno 2016

    Giuliana posso sostituire il burro? se si quanti grammi di olio? grazie per la risposta Lucia

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Giugno 2016

      Circa 80 grammi!!! Baci

      Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    9 Aprile 2016

    Torta fatta e pappata in un baleno!
    ora l'interno del dolce lo vedo dal vivo e posso dire che, oltre essere soffice, è anche buona buonissima.
    Mery

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    7 Aprile 2016

    una torta semplice e facile! mi sarebbe piaciuto vedere anche l'interno...pazienza!
    domani comunque la faro'.
    Le tue ricette sono sempre golose, Grazie!
    Mery

    Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    3 Aprile 2016

    sembra sofficissima Giuliana, buona domenica !

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    1 Aprile 2016

    Che buona, proverò a farla, ho spesso degli albumi da consumare! Buona serata, baci!

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    2 Agosto 2014

    ho provato a fare questo dolce quando avevo degli albumi da riciclare e...è buonissimo!!! ormai lo uso come "base" per poi aggiungerci nocciole, cioccolato, caffè, vaniglia! un successone! grazie mille!! Chiara

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Agosto 2014

      Grazie Chiara, sono felice di esserti stata utile!!!! 😉

      Rispondi
  8. Robi ha scritto:

    14 Aprile 2012

    Questo sarà il mio prossimo dolce... sono proprio curiosa, sembra così buona e leggera.

    Rispondi
  9. Mirty ha scritto:

    8 Gennaio 2012

    Che bell'idea! Mami e papi fanno sempre le meringhe per usare gli albumi avanzati, ora avranno un'alternativa!
    Te la rubo e gliela faccio vedere!!
    Bau bau!

    Mirty

    Rispondi
  10. LAURA ha scritto:

    31 Dicembre 2011

    Buonissima!!!! Ciambella perfetta per utilizzare gli albumi avanzati!!!!!!
    Tantissimi auguri di buon anno!!!!

    Rispondi
  11. Julie ha scritto:

    30 Dicembre 2011

    Fantastica *O*!
    Ne approfitto per augurarti un felice anno 2012 ^__^!!

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    30 Dicembre 2011

    Molto bella!!!! Sai che non ho mai provato a fare un dolce con solo gli albumi!!!
    Ora con la tua ricetta, non ho più scuse, proverò prestissimo!!!!
    bacioni grandi e Felicissimo 2012!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  13. renata ha scritto:

    30 Dicembre 2011

    Semplicemente meravigliosa!!!!
    Complimenti cara Giuliana
    Un bacio e buona serata

    Rispondi
  14. Yrma ha scritto:

    30 Dicembre 2011

    Bellissima questa ciambella!!ha l'idea di essere morbidissimaaaa, leggera leggera....ma dai, insomma come potevate rinunciare ad un dolcino????hai fatto benissimo e poi questo è divino!Bacioniiii e ancora AUGURONIIIIII

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758