• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Piccola pasticceria » Cuore di cioccolato per San Valentino

Cuore di cioccolato per San Valentino

27 Commenti

Cuore di cioccolato per San Valentino
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana
Cuore di cioccolato per San Valentino

 

Mancano oramai pochi giorni a San Valentino e non potevo non proporvi qualcosa di speciale da regalare o offrire alla persona amata. Ho subito pensato a qualcosa che fosse possibile preparare in casa senza troppe difficoltà ma comunque in grado di far comprendere a chi ci è accanto quanto sia importante per noi.
Armatevi di un pò di pazienza (quale innamorato non ne ha!) perché sebbene non sia difficile, il procedimento per preparare questo cuore di cioccolato ripieno è un tantino lungo!
Giuliana Manca

Ricetta Cuore di cioccolato per San Valentino

Ingredienti per un cuore di cioccolato da 20 x 22 cm.
  • 600 gr. di cioccolato fondente che non richiede temperaggio
  • 100 gr. di cioccolato bianco
  • datteri
  • noci
  • nocciole
  • fichi secchi
  • fragole
  • alchechengi
  • scorze di arancia candite
Portata: Dolci e dessert
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 2 oreTempo totale: 2 ore

Come fare il Cuore di cioccolato per San Valentino

Procedimento
Per cercare di rendere la preparazione di questo cuore più facile e accessibile a tutti (me compresa) ho utilizzato del cioccolato fondente che non necessita di essere temperato prima dell'uso (si trova facilmente nei rivenditori specializzati in prodotti da pasticceria).

 

Sciogliete circa 400/450 gr di cioccolato fondente a bagnomaria. Scioglietene un pò alla volta in modo che non si indurisca.

 

 

Cominciate a versare il cioccolato fuso in uno stampo di silicone a cuore.

 

 

Fate aderire pian piano il cioccolato al cuore ruotandolo.

 

 

Quando lo avrete ricoperto tutto con un primo strato di cioccolato distribuite sulla base un pò di nocciole tritate.

 

 

Ricoprite il cuore con un altro strato di cioccolato.

 

 

Alla fine dovra esserci uno strato piuttosto spesso.

 

 

Fate asciugare il cuore in un luogo fresco e nel frattempo preparate il ripieno. A questo punto potete scatenare la vostra fantasia. Sciogliete il restante cioccolato e ricoprite per metà circa la  frutta fresca (io fragole e alchechengi), frutta secca (io noci, datteri, fichi, nocciole) e  le scorzette di arancia candite.

 

 

Con le nocciole potete creare dei piccoli dolcetti. Basterà creare dei mucchetti di nocciole interamente ricoperti di cioccolato.

 

 

 

Sciogliete a bagnomaria anche il cioccolato bianco.

 

 

E rivestite con questo una parte della frutta (io fragole, alchechengi, datteri e nocciole).

 

 

 

Quando sarà ben asciutto togliete il cuore dallo stampo.

 

 

A questo punto non vi resterà che riempirlo con la frutta al cioccolato...

 

 

e presentarlo nel modo che più vi piace al vostro amore!!!!

 

Cuore di cioccolato per San Valentino
Giuliana Manca

Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Senza Uova, Vegane, Vegetariane, San Valentino

Previous Post: « Cheesecake pistacchio e cioccolato fondente
Next Post: Crostata arancia e cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin alla nutella

Dolci e dessert

Muffin alla nutella

Purceddhruzzi

Dolci e dessert

Purceddhruzzi

Ghiaccioli al limone

Dolci e dessert

Ghiaccioli al limone

Biscotti cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Biscotti cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Crumble di fragole

Zeppole di San Giuseppe

Dolci e dessert

Zeppole di San Giuseppe

27 Commenti

  1. Nicoleta - Agenda di Nico ha scritto:

    11 Febbraio 2012

    Che meraviglia...complimenti! Tu dici che non sei particolarmente romantica...non si credo!
    ciaoooo ..buon weekend!

    Rispondi
  2. Elisabetta ha scritto:

    11 Febbraio 2012

    che meraviglia!!!!!!!!!!!! farebbe innamorare chiunque!

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    11 Febbraio 2012

    Ciao, vorrei provare a fare anche io questa meraviglia, ma non ho lo stampo... il tuo cuore sembra bombato alla base, o è una mia impressione? perchè tutti gli stampi che ho trovato hanno la base piatta...

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Febbraio 2012

      Si, in effetti il mio ha la base bombata ma onestamente non credo che sia un problema la base piatta. L'importante è che sia di silicone perchè così non ha problemi a staccere il cioccolato!

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      12 Febbraio 2012

      Posso chiederti dove l'hai comprato? Mi piacerebbe comprare quello... Se mi dici dove comprarlo vedo di prenderlo domani che sono già in ritardo... 😀

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Febbraio 2012

      Io l'ho preso a Lecce da Faggiano, non so di dove sei tu ma si trova facilmente in tutti i negozi specializzati in prodotti da cucina!

      Rispondi
  4. monica ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    ok, con questa per me hai vinto!
    e compagno doppiamente felice, per la dolcezza del dessert e delle parole...

    Rispondi
  5. ilgamberorusso ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Veramente complimenti!Hai proprio una bella passione e le ricette sono sempre una più bella dell'altra!

    Rispondi
  6. vitto e libri ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    dicevo... dolcissimi cuore e posia...grazie ! 😉

    Rispondi
  7. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Bellissima idea sei proprio brava!!
    è elegante e golosa brava!!
    Un'abbraccio Anna

    Rispondi
  8. Mirty ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Ma questo dolce è fantastico! Io spero che tu vinca il contest perchè si presenta meravigliosamente! Oltretutto è anche lunga la preparazione di tutto e l'hai spiegata con le illustrazioni benissimo!
    La famiglia 2bipedi 1una quadrupede non possono che fare i complimenti e ringraziarti anche per i bellissimi versi in onore degli innamorati 🙂
    Bau bau

    Rispondi
  9. Giovanna ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    spettacolare sicuramente merita un premio

    Rispondi
  10. speedy70 ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Complimenti Giuliana, bravissima, che splendida golosità!!!!

    Rispondi
  11. Donaflor ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Solo da una persona dolcissima come te...poteva venir fuori questo cuore ricco di sorprese! Bellissimo! E bravissima!

    Rispondi
  12. Caro ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    bellissimo questo cuore di cioccolato!! 🙂 fantastica idea, complimenti! 🙂

    Rispondi
  13. Ely ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Wowwwwwwwwwww ma che idea e che creazione favolosa!!!!! Davvero geniale e poi si mangia anche il contenitore!!!! Bellissimi i versi dedicati all'amore della tua vita!
    Ciao Ely

    Rispondi
  14. Lory B. ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Ma sei un'artista!!!!
    Bellissimo e golosissimo!!!
    Un trionfo direi!!!!
    Bacioni e felice we!!!!

    Rispondi
  15. Claudia ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Ahhhh ma questa è un'autentico capolavoro.. di golosità e presentazione!!!!! 🙂 smackk buon w.e.

    Rispondi
  16. Yrma ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Giuly ma....i commenti postati ieri???che fine hanno fatto?????!!!!Avevo commentato questo capolavoro!!!!!ti ho fatto un sacco di complimenti per l'idea stupenda ed orginale!!specialmente per il "contenitore" che a mio avviso suggeriva anche una poetica riflessione: ti dono il mio cuore: riempilo con il tuo amore":-)Bella, eh:-DDDD???mi hai proprio ispirata!!!!!Mi piace tantissimo il tuo cuore!!!Un grande abbraccio! e buon weekend.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Febbraio 2012

      Yrma ti ho risposto da te!!! Baci

      Rispondi
  17. Iva ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Complimenti per la tua creazione!

    Rispondi
  18. Afrodita ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    A vederlo sembrerebbe difficilissimo da preparare! Eppure dalle tue spiegazioni... "se po' fa"! Il problema è il temperaggio. Non credo di riuscire a trovare un cioccolato come il tuo che non necessita di temperaggio. Cat

    Rispondi
  19. PanDiZenzero ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Ma che bella idea questo cuore "imbandito" a festa!!!!

    Rispondi
  20. Federica ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    E' meraviglioso! E golosissimo. Proprio perfetto epr la festa degli innamorati. Un bacio, buon we

    Rispondi
  21. Elisaltea ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Cara, come al solito ti sei superata!! Ricetta di grandissimo effetto e che renderebbe felice non solo un innamorato, ma un po' chiunque!! 🙂 Buon week-end

    Rispondi
  22. Marta ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Ma che meraviglia questo cuoricino dolce dolce... per festeggiare alla grande un giorno particolare come San Valentino.
    E la poesia... questa me la copio subito... troppo bella!!!! Ciao, ciao 🙂

    Rispondi
  23. renata ha scritto:

    10 Febbraio 2012

    Buongiorno cara Giuliana!!!!! E che visione di prima mattina...Un grande e cioccolatoso cuore ripieno....dei versi stupendi...Insomma vengo qui a trovarti e mi ritrovo catapultata nella festa degli Innamorati più ghiotta e romantica che ci sia!!!!! Complimenti bimba!!!!!
    Un grande bacio e grazie veramente per questa meravigliosa creazione e idea!!!!!!!
    Buon Venerdì

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758