• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Tagliatelle ai funghi porcini

Tagliatelle ai funghi porcini

39 Commenti  4.4/5 (7 voti)

Tagliatelle ai funghi porcini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale*: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 165 kcal
  • *NOTE: + il tempo di riposo dell'impasto
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un gustoso e prelibato piatto autunnale. Il segreto per una riuscita perfetta di questo piatto è quello di lasciare intatto il sapore dei funghi porcini che dovranno essere freschi e solo in caso di poco tempo o necessità secchi o surgelati. Assolutamente bandita quindi l'aggiunta di panna e secondo me anche del parmigiano. Se volete rendere la preparazione più semplice potete utilizzare delle tagliatelle all'uovo confezionate o acquistarle in un pastificio. Il sughetto si fa davvero in pochissimo tempo mentre dovete dedicare particolare cura ed attenzione alla pulizia dei funghi freschi, da fare semplicemente con uno spazzolino e solo un goccio d'acqua, pena dei funghi sciapi e mollicci. Vi consiglio di provare anche il risotto ai funghi porcini!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per le tagliatelle
  • farina 0 200 g
  • uova 120 g
Per il sugo ai funghi porcini
  • funghi porcini 500 g
  • aglio 1 spicchio piccolo
  • olio extra vergine di oliva 30 g
  • prezzemolo
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le tagliatelle ai funghi porcini

  1. Setacciate in una ciotola la farina e unite le uova, poi mescolate grossolanamente per amalgamare le uova alla farina.

    Tagliatelle ai funghi porcini 1
    Tagliatelle ai funghi porcini 2
  2. Spostate l'impasto sul tavolo e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in un luogo fresco e asciutto per 30 minuti circa. A questo punto potete decidere se tirare la vostra sfoglia a mano e tagliare poi con il coltello le vostre tagliatlle o fare tutto con l'apposita macchinetta.

    Tagliatelle ai funghi porcini 3
    Tagliatelle ai funghi porcini 4
  3. Io come potete vedere ho fatto tutto con la macchinetta.

    Tagliatelle ai funghi porcini 5
    Tagliatelle ai funghi porcini 6
  4. Adagiate le tagliatelle su un vassoio infarinato e occupatevi del condimento. Tagliate la parte inferiore del gambo, quella sporca di la terra, e con uno spazzolino leggermente inumidito rimuovete la terra rimasta sia dalla cappella che dal resto del gambo. Da ultimo strofinate con un panno da cucina e tagliate i funghi a fette non troppo sottili (purtroppo ho dimenticato di fare la foto).

    Tagliatelle ai funghi porcini 7
    Tagliatelle ai funghi porcini 8
  5. Fate dorare uno spicchio d'aglio nell'olio e unite i funghi. Mescolate delicatamente e fateli cuocere per una decina di minuti. A fine cottura eliminate l'aglio e salate.

    Tagliatelle ai funghi porcini 9
    Tagliatelle ai funghi porcini 10
  6. Fate cuocere le tagliatelle lasciandole ben al dente, poi scolatele e versatele nel tegame con i porcini, aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta e lasciatele insaporire per un paio di minuti. Completate con il prezzemolo tritato.

    Tagliatelle ai funghi porcini 11
    Tagliatelle ai funghi porcini 12

Conservazione

Vi consiglio di consumare subito le vostre tagliatelle ai funghi porcini, se dovessere avanzarvi però potete conservarle in frigorifero per 1 giorno all'interno di un contenitore.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Tarte tatin
Next Post: Risotto con funghi e zucca »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con burrata e pomodorini confit

Primi piatti

Pasta con burrata e pomodorini confit

Frittata di pasta

Primi piatti

Frittata di pasta

Pasta con le sarde

Primi piatti

Pasta con le sarde

Gnocchi alla romana

Primi piatti

Gnocchi alla romana

Primi piatti

Penne all'arrabbiata

Spaghetti con le cozze

Primi piatti

Spaghetti con le cozze

39 Commenti

  1. daria ha scritto:

    29 Novembre 2012

    complimenti il tuo piatto è squisito io adoro i funghi e domenica preparerò pappardelle con i funghi porcini grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Novembre 2012

      GRAZIE!!! Baci

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    29 Novembre 2012

    complimenti io adoro i funghi e domenica farò anchiò tagliatelle ai funghi porcini

    Rispondi
  3. Vica in cucina ha scritto:

    24 Ottobre 2012

    beh i funghi si sa, un piatto a base di questi carnosi, meravigliosi porcini va preparato senza aricchirli di troppo, e con le tagloiatelle fresche hai fatto centro cara, davvero delizioso! che fame!

    Rispondi
  4. EMI ha scritto:

    22 Ottobre 2012

    Adoro i funghi in tutti i modi...ottima ricettina...complimenti!!!baci a presto cara ^^

    Rispondi
  5. kiara ha scritto:

    21 Ottobre 2012

    i funghi , la mia passione se poi li cuciniamo con le tagliatelle, allora posso anche svenire. ciao e buona serata

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    21 Ottobre 2012

    un primo perfetto per questa stagione, l'aspetto è straordinario, buona domenica !

    Rispondi
  7. Federica ha scritto:

    21 Ottobre 2012

    Adoro la pasta ai porcini e con le tagliatelle fatte in casa è strepitosa 🙂 Un bacio, buona domenica

    Rispondi
  8. Eleonora ha scritto:

    20 Ottobre 2012

    Un piatto buonissimo!!! Mi sono unita con molto piacere ai tuoi lettori ciao Eleonora.

    Rispondi
  9. Ennio ha scritto:

    20 Ottobre 2012

    Buone!!! Quasi quasi se trovo i porcini, le faccio domani! 😀

    Rispondi
  10. Lilli ha scritto:

    20 Ottobre 2012

    sono uno dei miei primi preferiti:) è un piacere averti scoperto:) buon fine settimana!

    Rispondi
  11. renata ha scritto:

    20 Ottobre 2012

    Oh Giuliana.... FAVOLOSO!!!!!!!!!!!
    Le tagliatelle fresche, i porcini ...insomma un piatto da sogno che farebbe la felicità di chiunque ...compresa la piccoletta che ti scrive ahahahahaha
    E sognando questa meraviglia ti auguro davvero un bel fine settimana di riposo
    Un bacione a te e alla tua bimba
    Ciaooooooooooo

    Rispondi
  12. speedy70 ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    queste tue tagliatelle casalinghe sono spettacolari, e che profumino!!!!! Sono passata diverse volte da te, ma non riuscivo a lasciare i commenti..... Spero sia la volta buona! Baci cara!

    Rispondi
  13. melania ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Un piatto da goderselo fino in fondo!!!
    Buon We

    Rispondi
  14. edvige ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Favoloso, solo che la past fresca me la devo acquistare perchè a casa mia fresca non piace a nessuno ed acquistare la macchina solo per me......ma la ricetta me la segno domenica a prano me la godo. Buona fine settimana.

    Rispondi
  15. Bianca Neve ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Sono buonissime! Io le sto facendo spesso in questi giorni con i porcini trovati da me e mio marito!
    Buon we.

    Rispondi
  16. [email protected] ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    E' uno dei miei primi preferiti. Poi con le tagliatelle fatte a mano, sono ancora meglio.
    Brava! Buon fine settimana.

    Rispondi
  17. Ely Valsecchi ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Che piatto succulento, adoro i funghi e stasera sarebbe perfetto! Baci

    Rispondi
  18. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Mamma mia che piatto gustoso, lo adoro e poi con quella tagliatella fatta in casa è meraviglioso! Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  19. Giulia ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Cara Giuliana, questo è uno di quei piatti a cui non so mai dire di no, irresistibile!!! Complimenti, ti è venuto proprio bene 🙂 Un bacio e buon week end!

    Rispondi
  20. Valentina ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    wow con la pasta fatta in casa tutta un'altra cosa!

    Rispondi
  21. Barbara C. ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    te lo scrivo qui:
    https://www.facebook.com/pages/La-Ricerca-della-Felicit%C3%A0/460911290597457?ref=ts&fref=ts

    c'è anche la tua torta di carote se non ho visto male e qualcosa d'altro.

    Rispondi
  22. Antonella ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana, proprio oggi ho ordinato al mio verduraio un piccolo cestino di funghi porcini, ero in dubbio su come utilizzarli per non sciuparli.. questa tua fantastica ricetta, sarà il mio primo piatto domenica. Ho già trascritto tutto!! Grazie e buon fine settimana.

    Rispondi
  23. Barbara C. ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    un classico intramontabile, preferisco la pasta senza uovo ma che bello vedere qualcuno che prende il porcino seriamente e non lo affoga nella panna!!!
    😀

    Rispondi
  24. Inco ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Mi sembrano perfette.. e poi con i funghi è il massimo che ci potevi mostrare.
    Buona giornata.
    Inco

    Rispondi
  25. Luisa Alexandra ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Que delicioso aspecto, cá em casa faz sucesso!

    Rispondi
  26. veronica ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Bellissimo piatto poi la materia prima e' eccellente. Bravissima cara. Buon w.e.

    Rispondi
  27. Claudia ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Sono tanto buone.. e con le tagliatelle fatte in casa sono tutta un'altra cosa! baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  28. maydiremay ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Le mangerei anche a quest'ora!!!!! che meraviglia!!!!!!

    Rispondi
  29. Clara ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Giualiana questo piatto è meraviglioso!! Nella foto dei funghi in padella con calate le tue divine tagliatelle da rigirare...mi ci sarei fiondata dentro 😛 Brava brava e ancora!! Te lo meriti di sicuro un w-e in relax! un caro abbraccio, Clara

    Rispondi
  30. Ilenia - senticheprofumino ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    ....come adoro questo piatto!!!!!!con le tue tagliatelle fatte in casa è invitante anche alle 9 di mattina!!!!!!!!!!!! buona giornata !!!!!!!!!

    Rispondi
  31. Giovanna Briano ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Un piatto divino!!!!!!Ciao!!!!!^^

    Rispondi
  32. Lory B. ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Questo è il piatto della domenica!!! Sembra di sentirne il profumo!!!
    Bravissima!!!!!
    Ti mando un bacione grande!!! Felice we!!!

    Rispondi
  33. serena ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Ma che brava! tagliatelle fatte in casa sono impagabili. Un piatto che sa di fresco e genuino. Mi piace molto. BUon w-end, giuliana!

    Rispondi
  34. Elisa ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Che buone le tagliatelle con i funghiiii *_*
    Ok ora mi autoinvito a pranzo da te! 😛

    Rispondi
  35. Simo ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    adoro questo piattooooooooooooooo!!!!!!!

    Rispondi
  36. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Hai ragione l autunno ci regala delle delizie e tu hai saputo esaltarne il gusto:)
    Queste tagliatelle sono spettacolari!!!
    Baci e buon fine settimana

    Rispondi
  37. Dolci a gogo ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Un piatto perfetto dall'inizio alla fine...ho la macchinetta anch'io e devo decidermi a provare prima o poi e magari realizzare uno dei piatto tra i più buoni della nostra tradizione!!! Baci,Imma

    Rispondi
  38. elly ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    Penso che un piatto di tagliatelle fatte in casa condite con i funghi porcini sia una delle ricette più gustose da portare in tavola!!! Bel piatto, Giuliana... Io ho problemi con nonna papera... mi riesce meglio il mattarello! Ma perchééé!!! Buona giornata e buon fine settimana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758