• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con vongole e bottarga

Pasta con vongole e bottarga

7 Commenti  5/5 (4 voti)

Pasta con vongole e bottarga
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 316 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con vongole e bottarga è un delizioso primo piatto delle feste facilissimo da preparare. L'aggiunta della bottarga regala un sapore più intenso e avvolgente ai classici spaghetti con le vongole, comunque buonissimi e assolutamente in tema con i giorni di festa. E' un piatto che potete tranquillamente preparare poco prima di andare in tavola, preoccupandovi solo di far spurgare prima le vongole e di grattugiare la bottarga. Se vi piace dare un tocco di colore potete saltare nell'olio qualche pomodorino tagliato a metà. Visto che le vongole hanno un gusto molto delicato vi consiglio la bottarga di muggine perchè quella di tonno ha un sapore più intenso.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • spaghetti 160 g
  • vongole 500 g
  • bottarga di muggine 30 g
  • vino bianco 30 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con vongole e bottarga

  1. Mettete le vongole a bagno in acqua fredda salata per un paio d'ore e poi fatele aprire in un tegame con il coperchio assieme a 30 grammi di vino bianco.

    Pasta con vongole e bottarga 1
    Pasta con vongole e bottarga 2
  2. Sgusciate le vongole e conservate il liquido venuto fuori in cottura, quindi fate dorare nell'olio lo spicchio d'aglio.

    Pasta con vongole e bottarga 3
    Pasta con vongole e bottarga 4
  3. Eliminate l'aglio, unite il liquido di cottura delle vongole filtrato e cuocete un paio di minuti. Spegnete la fiamma e tritate o grattugiate la bottarga.

    Pasta con vongole e bottarga 5
    Pasta con vongole e bottarga 6
  4. Lessate molto al dente gli spagnetti e portateli alla giusta cottura nel tegame con il liquido. Spegnete e unite la bottarga.

    Pasta con vongole e bottarga 7
    Pasta con vongole e bottarga 8

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova, Natale

Previous Post: « Pasta con i carciofi
Next Post: Albero di Natale di pasta sfoglia »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con i broccoli

Primi piatti

Pasta con i broccoli

Timballo di anelletti

Primi piatti

Timballo di anelletti

Polpettine di riso in brodo

Primi piatti

Polpettine di riso in brodo

Primi piatti

Pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale

Gnocchi alla romana

Primi piatti

Gnocchi alla romana

Pasta con le acciughe

Primi piatti

Pasta con le acciughe

7 Commenti

  1. speedy70 ha scritto:

    21 Dicembre 2016

    Ottima per la vigilia!Auguri di un sereno Natale!

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Dicembre 2016

    dimenticavo....Buon Natale a te e alla tua famiglia, un bacione

    Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Dicembre 2016

    amo i primi di mare, ottimo piatto !

    Rispondi
  4. elenuccia ha scritto:

    20 Dicembre 2016

    Mamma mia che delizia. Non è che la vigilia posso venire da te?

    Rispondi
  5. Daniela ha scritto:

    20 Dicembre 2016

    Ottimo e gustoso primo piatto!
    Buon Natale a te e alla tua famiglia 🙂

    Rispondi
  6. Antonella ha scritto:

    20 Dicembre 2016

    Ciao Giuliana, che bel piatto, hai ragione è perfetto per la sera della vigilia. Un abbraccio e tanti auguri.

    Rispondi
  7. Claudia Di Nardo ha scritto:

    20 Dicembre 2016

    Vongole e bottarga.. come cozze e bottarga.è una pasta che ci facciamo spesso.. Troppo buona.. smackk

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758