• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto ai funghi porcini

Risotto ai funghi porcini

20 Commenti  5/5 (4 voti)

Risotto ai funghi porcini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale: 38 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il risotto ai funghi porcini è il principe dei risotti autunnali. Un gusto unico che ci porta in tavola profumi di terra, muschi e boschi. Quando è stagione usiamo quelli freschi, dal gusto delicato e dalla consistenza carnosa, altrimenti ripieghiamo su quelli surgelati, certamente meno profumati ma comunque buoni, o su quelli secchi, dal sapore più intenso. In questa ricetta ho usato i funghi porcini freschi e un buon brodo profumato con salvia e rosmarino. Per un risultato perfetto vi consiglio di prepararlo per poche persone così da seguire bene la cottura e abbondare con la quantità di funghi. Fate attenzione alla pulizia, per togliere la terra basteranno uno spazzolino e un canovaccio. Restando in tema di ricette autunnali provate anche il risotto con funghi e zucca.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli o vialone nano 180 g
  • funghi porcini 200 g
  • aglio 1 spicchio
  • acqua 1.5 lt
  • sedano 1 gambo
  • salvia 1 rametto
  • rosmarino 1 rametto
  • carote 1
  • cipolle 1
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio e mezzo
  • burro 25 g
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto ai funghi porcini

  1. Per il brodo versate in una pentola capiente 1,5 lt di acqua fredda ed unite il rametto di salvia, quello di rosmarino, la cipolla, il sedano e la carota. Quando l'acqua inizia a bollire contate 10 minuti, spegnete e togliete le verdure e le erbette. Eliminate la parte finale del gambo dei funghi porcini e puliteli attentamente con uno spazzolino e un canovaccio pulito.

    Risotto ai funghi porcini 1
    Risotto ai funghi porcini 2
  2. Tagliate i funghi a pezzi e in un tegame antiaderente dorate lo spicchio d'aglio in 1 cucchiaio e 1/2 di olio.

    Risotto ai funghi porcini 3
    Risotto ai funghi porcini 4
  3. Eliminate l'aglio, aggiungete i funghi e fateli cuocere per circa 10 minuti poi salateli e spegnete. In un altro tegame fate dorare la cipolla affettata sottilmente con metà del burro previsto.

    Risotto ai funghi porcini 5
    Risotto ai funghi porcini 6
  4. Unite il riso e fatelo tostare facendo attenzione a non fare bruciare la cipolla, se non avete salato il brodo salate il riso. Cominciate ad aggiungere gradualmente il brodo ben caldo.

    Risotto ai funghi porcini 7
    Risotto ai funghi porcini 8
  5. Dopo circa 10 minuti unite i funghi porcini e portate il riso a cottura, quindi spegnete la fiamma, unite il resto del burro ben freddo e mescolate.

    Risotto ai funghi porcini 9
    Risotto ai funghi porcini 10
  6. Profumate con il prezzemolo tritato e servite!

    Risotto ai funghi porcini 11

Conservazione

Vi consiglio di consumare il risotto ai funghi porcini immediatamente. Se dovesse avanzarvi potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni riscaldandolo con un mestolino di acqua calda o brodo a fiamma viva in modo da non farlo scuocere.

Consigli

Potete preparare il risotto utilizzando anche i funghi porcini secchi, in questo caso tenete presente che 10 g di funghi secchi corrispondono 100 g di funghi freschi. I porcini secchi naturalmente dovranno essere ammollati prima della cottura. Vi consiglio di utilizzare l’acqua di ammollo per arricchire il brodo. Se volete utilizzare funghi porcini surgelati metteteli a cuocere ancora congelati.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Polpette di spinaci e tofu
Next Post: Fave dei morti »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Lasagne ai carciofi

Primi piatti

Lasagne ai carciofi

Vellutata di piselli

Primi piatti

Vellutata di piselli

Riso al forno

Primi piatti

Riso al forno

Canederli agli spinaci

Primi piatti

Canederli agli spinaci

Pasta con burro, alici e panettone

Primi piatti

Pasta con burro, acciughe e panettone

Pasta con pesce spada e peperoni

Primi piatti

Pasta con pesce spada e peperoni

20 Commenti

  1. Claudia ha scritto:

    3 Novembre 2018

    Buonissimo e cremoso!!!! .-** buon w.e.

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    29 Ottobre 2013

    Ciao sono Arianna e da un pò di tempo seguo con molto piacere il tuo blog, trovo le tue ricette davvero molto buone e golose! Sei davvero brava e hai molta fantasia, cosa che ti invidio! Anch'io adoro i risotti, soprattutto quello con i funghi porcini e di solito per la mantecatura sono solita usare oltre al burro anche del parmigiano. a presto e buona serata! grazie per la condivisione delle tue ricette!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Ottobre 2013

      Ciao Arianna, grazie mille per i complimenti, sempre graditissimi. Anch'io uso spesso il parmigiano ma non in tutti i risotti. In questo ai porcini ad esempio preferisco contaminare il meno possibile il gusto incredibile ma anche delicato di questi funghi. Bacioni

      Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    il mio preferito, che profumino!!!

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    27 Ottobre 2013

    e molto buono e cremoso e il mio preferito

    Rispondi
  5. Clara pasticcia ha scritto:

    27 Ottobre 2013

    In assoluto il mio risotto preferito!!!!! Mantecato poi in maniera divina!!
    Felicissima domenica <3

    Rispondi
  6. edvige ha scritto:

    27 Ottobre 2013

    Adoro tutti i risotti ma questo con i funghi.....Buona domenica

    Rispondi
  7. Lory B. ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    A noi piace moltissimo, la stagione è giusta... più di così!!
    Un bacione cara!!!!

    Rispondi
  8. veronica ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    il risotto ai funghi e' quello che preferisco e con i funghi freschi acquista un gusto impareggiabile. Buon w.e. goloso cara.

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Hai ragione è il re dei risotti di questa stagione. Lo mangio sempre con molto piacere. Deve essere molto profumato il tuo brodo vegetale.

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Al sole a Roma nelle ore centrali invece..sembra estate!!!!! Buonissimo il tuo risottino.. con i porcini.. che gran sapore! 🙂 smack e buon w.e.

    Rispondi
  11. Annalisa B ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    E' un classico sempre apprezzato! Ma il tuo dev'essere favoloso, visto come cucini!!!
    Buonissimo we
    Annalisa

    Rispondi
  12. Antonella ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Che meraviglia questo risotto Giuliana, ha un aspetto così delicato e cremoso. E' uno dei miei risotti preferiti e la tua ricetta mi ispira moltissimo. Buon fine settimana!

    Rispondi
  13. Meggy ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Anche per me è il risotto per eccellenza, quest'anno non l'ho ancora rpeparato ma rimedierò quanto prima perchè mi hai messo un'acquolina incredibile!Adoro i porcini!Buon we 🙂

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Adoro risotto!

    Rispondi
  15. sississima ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    è uno dei miei preferiti ma siccome il mio compagno non mangia funghi sono poche le volte che me lo preparo...solo per me!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  16. Elisabetta Vallereggio ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Adoro i risotti !! Questo è buonissimo!
    Buon weekend!
    elisabetta

    Rispondi
  17. Dolci a gogo ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Che meravigliaaaaaa il risotto ai funghi porcini, è il mio preferito in assoluto e contavo prorpio di prepararlo domani...mi hai preceduta!!Un bacione e felcie weekend!!!
    Imma

    Rispondi
  18. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Ottimo risotto.
    buon weekend
    Thais

    Rispondi
  19. Ely Mazzini ha scritto:

    25 Ottobre 2013

    Ciao Giuliana, cremoso e appetitoso questo risotto e come sempre presentato in maniera impeccabile!!!
    Goditi il fine settimana, goditi gli amici e il buon cibo!!!
    Bacioni, a presto...

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758