• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  3. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Minestre e zuppe » Stufato di patate, carote e cavolfiore

Stufato di patate, carote e cavolfiore

3 Commenti  5/5 (6 voti)

Stufato di patate, carote e cavolfiore
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 90 kcal

Lo stufato di patate, carote e cavolfiore è una calda e confortevole minestra di verdure adatta alle giornate più fredde. Un piatto sano e genuino da gustare caldo o tiepido, da solo, con dei crostini di pane o una ciotola di riso. Per sentire bene tutti i sapori è importante che non tagliate a pezzetti troppo piccoli le verdure tanto saranno comunque bene amalgamate tra loro grazie alla cottura lenta in pentola. Lo stufato è il modo perfetto per mangiare le verdure in modo semplice e naturale ma anche con tanto gusto. Provate anche la deliziosa minestra di orzo e biete!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • patate 420 g
  • carote 280 g
  • cavolfiore 350 g
  • scalogni 80 g
  • pomodori 120 g
  • olio extra vergine di oliva 50 g
  • sale
  • pepe
  • rosmarino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo stufato di patate, carote e cavolfiore

  1. Mondate e tagliate in pezzi non troppo piccoli le verdure, mettete l'olio in un tegame capiente e fatevi rosolare lo scalogno e le carote.

    Stufato di patate, carote e cavolfiore 1
    Stufato di patate, carote e cavolfiore 2
  2. Dopo qualche minuto unite le patate e il cavolfiore, salate e fate insaporire. Ricoprite a filo le verdure con acqua o brodo, unite un rametto di rosmarino e portate a cottura (circa 40 minuti).

    Stufato di patate, carote e cavolfiore 3
    Stufato di patate, carote e cavolfiore 4
  3. Negli ultimi 15 minuti di cottura unite anche i pomodori privati dei semi e tagliati in piccoli pezzi. Regolate di sale, pepate e servite.

    Stufato di patate, carote e cavolfiore 5

Minestre e zuppe, Primi piatti, Ricette

Previous Post: « Ciambella alla melagrana
Next Post: Arancini siciliani »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta al pesto di bietole e pancetta

Gnocchi di ricotta e spinaci

Primi piatti

Gnocchi di ricotta e spinaci

Risotto alla zucca

Primi piatti

Risotto alla zucca

Primi piatti

Crema di patate con funghi

Pasta agli asparagi

Primi piatti

Pasta agli asparagi

Pasta ricotta zucchine e curcuma

Primi piatti

Pasta ricotta zucchine e curcuma

3 Commenti

  1. speedy70 ha scritto:

    14 Gennaio 2018

    SEmplicemente delizioso!!!

    Rispondi
  2. Simona Mirto ha scritto:

    11 Gennaio 2018

    Proprio i piatti che amo e che sto preparando spesso in questi giorni 😉 comfort e che fanno bene! un bacione :*

    Rispondi
  3. zia consu ha scritto:

    11 Gennaio 2018

    Un bel piatto caldo e coccoloso..stasera siamo proprio in sintonia 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758