• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta ricotta zucchine e curcuma

Pasta ricotta zucchine e curcuma

24 Commenti  5/5 (3 voti)

Pasta ricotta zucchine e curcuma
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta ricotta, zucchine e curcuma è un primo piatto semplice e veloce ma nutriente e sfizioso. La presenza della curcuma, spezia che io amo molto per il suo profumo e il suo colore giallo sole, dona alla pasta una marcia in più e la rende ancora più piacevole al palato. Un piatto cremoso e appetitoso dal gusto delicato e avvolgente, perfetta in ogni stagione e adatta anche ai vegetariani. Provate anche lo sfizioso abbinamento tra la ricotta e i pomodorini.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • penne rigate 180 g
  • ricotta 300 g
  • zucchine 100 g
  • curcuma 1 cucchiaino
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta ricotta zucchine e curcuma

  1. Mettete a bollire l'acqua della pasta e nel frattempo lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle. In un tegame ampio fate dorare lo spicchio d'aglio nell'olio. Mettete nel tegame le zucchine, fatele insaporire per qualche minuto a fiamma viva e poi abbassate un pochino la fiamma e portattele a cottura con un coperchio. Salate e spegnete.

    Pasta ricotta zucchine e curcuma 1
    Pasta ricotta zucchine e curcuma 2
  2. In un tegame antiaderente fate tostare la curcuma per qualche minuto in modo da esaltare il suo gusto e il suo profumo. Mescolate la curcuma alla ricotta ed unite qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta per renderla più cremosa.

    Pasta ricotta zucchine e curcuma 3
    Pasta ricotta zucchine e curcuma 4
  3. Unite la crema di ricotta e curcuma alle zucchine e amalgamate bene il tutto. Scolate la pasta e versatela nel tegame con il condimento, mescolate e aggiungete, se necessario, un mestolino di acqua di cottura.

    Pasta ricotta zucchine e curcuma 5
    Pasta ricotta zucchine e curcuma 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Fajita di pollo e peperoni semplice
Next Post: Cous cous con pomodorini, feta e olive »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta e patate

Primi piatti

Pasta e patate

Pasta con pesto di pistacchi

Primi piatti

Pasta con pesto di pistacchi

Risotto alla zucca

Primi piatti

Risotto alla zucca

Primi piatti

Pasta zucchine e gorgonzola

Pasta con acciughe e pangrattato

Primi piatti

Pasta con acciughe e pangrattato

Primi piatti

Insalata di orzo

24 Commenti

  1. Gianpaolo G. ha scritto:

    31 Luglio 2019

    Una pasta davvero perfetta per il periodo estivo

    Rispondi
  2. Silvia Macedonio ha scritto:

    3 Settembre 2012

    Giuliana, come sempre i tuoi patti sono favolosi!
    E poi questa pasta è coloratissima e mette davvero allegria!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  3. LAURA ha scritto:

    26 Giugno 2012

    Tantissimi auguri di buon compleanno, anche se in ritardo ma sono fatti col cuore!!!
    Ottima idea festeggiarli alla spa!!!
    Mi piace la tua bellissima e solare pasta, ho tutti gli ingredienti e domani la provo!!!
    Baci

    Rispondi
  4. Ely ha scritto:

    26 Giugno 2012

    Io adoro la curcuma, mi piace il colore il sapore e il profumo e la uso tantissimo, ricetta veloce e sfiziosa!!!!!
    E hai fatto benissimo a rilassarti in una SPA, auguri!!!

    Rispondi
  5. maritoallaparmigiana ha scritto:

    26 Giugno 2012

    Adoro la Curcuma, e ha anche un delizioso effetto: diminuisce la piccantezza negli alimenti!

    Rispondi
  6. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    26 Giugno 2012

    Sono felice che tu abbia passato un felice e rilassante compleanno:-) anche a me piace molto la curcuma e questa pasta l'ho già messa sulla lista! Bacioni

    Rispondi
  7. Giovanna ha scritto:

    26 Giugno 2012

    un piatto che sicuramente vi sarete leccati i piatti

    Rispondi
  8. Yrma ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Io uso molto la curcuma (fa benissimo!!!) e anche le zucchine le adoro!!Insomma...devo fare qyuesta pasta meravigliosa!!!!Brava Giuly!!!!Un bacione

    Rispondi
  9. Giulia ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Davvero una bella ricetta Giuliana, anche a me piace tantissimo la curcuma, con le zucchine sta benissimo e la ricotta è una trovata originale 🙂 un bacio!

    Rispondi
  10. Cucina Mon Amour ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Cara Giuliana,
    Che bello passare il compleanno in una spa.... fa veramente bene al fisico e alla mente...
    Buonissimo queste zucchine.
    Per iniziare una settimana in leggerezza, ma con gusto.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Deve essere profumata. Mi piace molto il colore. Buona.

    Rispondi
  12. melania ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Ho della curcuma in dispensa.
    Grazie di avermi dato l'idea su come adoperarla!!!
    Bravissima

    Rispondi
  13. maydiremay ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Ho giusto comprato la curcuma settimana scorsa... quale ricetta migliore per sperimentarla!!! solo dalla foto sembra di sentire il profumo!!!

    Rispondi
  14. Bianca Neve ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Adesso so cos'è la curcuma ! Quante cose sto imparando dal tuo blog! Sei grande Giuliana e questo piatto è invitantissimo!

    Rispondi
  15. Luisa Alexandra ha scritto:

    25 Giugno 2012

    A mistura, apesar de muito simples, é fantástica!
    Uma delícia de refeição.

    Rispondi
  16. l'albero della carambola ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Devo mangiare la curcuma anche a colazione, mi disse il mio naturapata, perciò questa ricetta la rubo al volo...un'abbinamento cvhe amo quello con la zucchina...
    complimenti!
    simo

    Rispondi
  17. Emily ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Io uso spesso la curcuma (fa parte del Curry) e oltre il bel colore del sole e un ottimo antiossidante! Lo voglio questo bel primo e me lo preparo oggi per pranzo! Ciao, buon dì, baci!

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Buonissima zucchine e ricotta.. ma sai che la curcuma come spezia non la conosco???? è simile allo zafferano come colore.. da provare insomma.. baci e buon lunedì 😀

    Rispondi
  19. Clara ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Cara Giuliana hai fatto benissimo, che meraviglia!!! Anche questa ricetta mi piace parecchio, la curcuma ha un gusto caratteristico che mi piace parecchio!

    Rispondi
  20. Lara Bianchini ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Un colore sèplendido

    Rispondi
  21. Federica ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Ma sai che quasi quasi ti copio e mi faccio lo stesso regalo di compleanno? E magari anche questa delicata e gustosa pasta color del sole. Baci, buona settimana

    Rispondi
  22. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    25 Giugno 2012

    I tuoin piatti sono davvero meravigliosi tesoro e hai fatto bene a festeggiare in una Spa cosa c'è di piu rilassante!!baci,Imma

    Rispondi
  23. Lory B. ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Ciao Carissima!!!! Questa pasta ha i miei colori preferiti, giallo e verde!!!! Dev'essere meravigliosamente profumata!!!!
    Un bacione e felice settimana!!!!!!

    Rispondi
  24. renata ha scritto:

    25 Giugno 2012

    Buongiorno Giuliana e che splendido modo di festeggiare il compleanno.... hai fatto benissimo!!!!!!!!!!!!E complimenti per questo primo che ha davvero tanto sapore e gusto!!!!!e poi che bel colore....
    Bravissima come sempre
    Buona settimana
    Un baciooooooooooooooo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758