• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con finferli e pomodorini

Pasta con finferli e pomodorini

Commenta  5/5 (3 voti)

Pasta con finferli e pomodorini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La pasta con finferli e pomodorini è uno squisito primo piatto rustico che vede come protagonista questi simpatici e saporiti funghi, chiamati anche gallinacci o gallucci. Sono funghi molto gustosi e più economici dei porcini e si prestano a tante preparazioni differenti, tra cui soprattuto sughi e contorni. In questa ricetta gli ho abbinati alle orecchiette che raccolgono bene tutto il condimento e permettono di assaggiare tutto in un sol boccone. L'unico difetto dei finferli è che, per via della loro forma arzigogolata, si puliscono con qualche difficoltà. Vi consiglio di adoperare un pennello da cucina o uno spazzolino e, solo nel caso in cui fossero davvero tanto sporchi, potete passarli velocemente sotto un filo di acqua asciugandoli subito dopo. Per il resto è tutto molto semplice e veloce anche perchè si tratta di un sughetto espresso che potete preparare poco prima di andare in tavola. Vi lascio anche il link delle classiche tagliatelle a funghi porcini.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • funghi finferli 200 g già puliti
  • orecchiette 180 g
  • pomodori ciliegini o datterini 12
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • sale
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con finferli e pomodorini

  1. Per preparare la pasta con finferli e pomodorini fate dorare lo spicchio d'aglio nell'olio in un tegame antiaderente. Eliminate l'aglio e aggiungete i pomodorini ben lavati e tagliati a metà. Salateli e fateli cuocere a famma media.

    pasta con finferli e pomodorini 1
    pasta con finferli e pomodorini 2
  2. A metà cottura unite i finferli tagliati a pezzi grossi (potete lasciare interi quelli più piccolini) e terminate la cottura.  Regolate di sale e completate con il prezzemolo tritato. Scolate la pasta ben al dente e fatela saltare un paio di minuti nel tegame con il condimento e, se vi piace, aggiungete un pizzico di peperoncino.

    pasta con finferli e pomodorini 3
    pasta con finferli e pomodorini 4

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Torta al cioccolato con crema al latte
Next Post: Profiteroles alla crema »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Gnocchi di ricotta

Ricette Base

Gnocchi di ricotta

Primi piatti

Pasta vongole e ceci

Risotto con carciofi e asiago

Primi piatti

Risotto con carciofi e asiago

Spaghetti cacio e pepe

Primi piatti

Spaghetti cacio e pepe

Primi piatti

Pasta broccoli e salsiccia

Cannelloni ricotta e spinaci

Primi piatti

Cannelloni ricotta e spinaci

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758