• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Sformato di riso e piselli

Sformato di riso e piselli

30 Commenti  5/5 (5 voti)

Sformato di riso e piselli
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 450 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Lo sformato di riso e piselli è un primo piatto ricco e goloso perfetto per feste, cene numerose e bufet. Dovrete preparare un saporito risotto con piselli e zafferano che metterete poi in teglia e farcirete con lo stracchino o un altro formaggio cremoso o filante a scelta. Una volta pronto vi basterà aspettare che si intiepidisca leggermente e potrete sformarlo su un piatto da portata. In questo modo non dovrete stare in cucina a preparare il risotto quando gli ospiti saranno arrivati perchè poterete prepararlo in anticipoe infornare il tortni al momento opportuno. In forno, grazie al rivestimento di burro e pangrattato, si creerà una deliziosa e dorata crosticina esterna, mentre l'interno sarà morbido e cremoso. Vi consiglio di provare anche i golosi arancini di riso.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • riso carnaroli o vialone nano 240 g
  • piselli sgranati 300 g
  • stracchino 120 g
  • brodo 800 ml
  • zafferano 1 bustina
  • cipolla 1 piccola
  • burro 15 g + quello per la teglia
  • parmigiano grattugiato 20 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • vino bianco 80 g
  • pangrattato per la teglia
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come preparare lo sformato di riso e piselli

  1. Fate soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili con 2 cucchiai di olio, unite i piselli, salate e fateli insaporire a fiamma media per 5 minuti. In un altro tegame fate tostare il riso con 1 cucchiaio di olio.

    Sformato di riso e piselli 1
    Sformato di riso e piselli 2
  2. Sfumate con il vino e unite i piselli.

    Sformato di riso e piselli 3
    Sformato di riso e piselli 4
  3. Proseguite la cottura del risotto aggiungendo gradualmente il brodo bollente a cui aggiungerete lo zafferano sciolto in una tazzina dello stesso brodo. A fine cottura (dovrete lasciare il risotto un po' al dente) spegnete la fiamma e mantecate con burro e parmigiano.

    Sformato di riso e piselli 5
    Sformato di riso e piselli 6
  4. Stendete metà risotto in uno stampo di circa 20 cm di diametro ben imburrato e rivestito di pangrattato, distribuitevi sopra lo stracchino tagliato a pezzetti su tutta la superficie del riso. Ricoprite con l'altra metà del riso e piselli e cuocete a 180° per 25' circa o comunque fino a quando lo sformato non sarà ben dorato. Lasciatelo intiepidire leggermente e poi capovolgetelo su un piatto da portata.

    Sformato di riso e piselli 7
    Sformato di riso e piselli 8

Conservazione

Potete conservare lo sformato di riso e piselli in frigorifero per un paio di giorni al massimo per coperto.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Biscotti alla panna
Next Post: Asparagi gratinati »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Noodles con maiale e verdure

Primi piatti

Noodles con maiale e verdure

Cous cous gamberi e zucchine

Primi piatti

Cous cous gamberi e zucchine

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Pasta con ragù di verdure

Risotto alle verdure

Primi piatti

Risotto alle verdure

Pasta con i pomodori da pendola

Primi piatti

Pasta con i pomodori da pendola

Pasta con la bottarga

Primi piatti

Pasta con la bottarga

30 Commenti

  1. veronica madonna ha scritto:

    3 Aprile 2020

    Giuliana buonissimo come un grande arancino questo va a rubuta

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    1 Ottobre 2012

    ciao scusa non ci vorrebbero almeno 2 uova perche si leghi il tutto?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Ottobre 2012

      No, il fatto che il riso sia cotto come un risotto lo rende già piuttosto legato. E' chiaro che quando si taglia in pezzi un po' si slega ma ti assicuro che è buonissimo così! 🙂

      Rispondi
  3. Günther ha scritto:

    29 Maggio 2012

    era tanto che non vedevo un tortino così, mi hai messo una voglia di prepararmelo

    Rispondi
  4. Ines ha scritto:

    29 Maggio 2012

    Che delizia... credo che sarai capace di mangiarne almeno metà da sola 😀

    Rispondi
  5. Giovanna ha scritto:

    29 Maggio 2012

    Adoro i tortini di riso al forno e il tuo è delizioso! 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  6. scuola di cucina ha scritto:

    29 Maggio 2012

    wow una ricetta davvero appetitosa! mi viene l'acquolina in bocca.

    Rispondi
  7. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    29 Maggio 2012

    Che gustoso !!!
    Un piatto dai colori solari e ottimo tutto da mangiare:-)
    Un bacione

    Rispondi
  8. Donaflor ha scritto:

    28 Maggio 2012

    ciao Giuliana...me lo sto gustando con gli occhi questo tortino! ma che buono...! quasi quasi forse domani lo preparo...ho tutti gli ingredienti tranne lo stracchino!
    bacioni

    Rispondi
  9. Silvia -il pane al profumo di lavanda ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Io lo preparerei per qualche scampagnata. Deve essere buonissimo anche da freddo. Sai che pic nic eccezionale ne vien fuori.

    Rispondi
  10. elly ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Ma questo è un tortino super! Gli ingredienti sono uno più buono dell'altro! Immagino il cuore di stracchino... veramente buono Giuliana, complimenti!!

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Si può mangiare sia caldo che freddo, può essere servito in un pranzo o portarlo in una gita. Direi che è perfetto.
    Buona settimana.

    Rispondi
  12. Clara ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Che bello questo tortino!! Invitante e stragoloso anche nelle gite fuori porta che con questo tempo si possono finalmente iniziare a fare! Complimenti Giuliana!! a presto, Clara

    Rispondi
  13. simona ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Questo tortino ha un aspetto divino!! io amo molto lo stracchino che metto davvero ovunque! ma nn ho mai provato ad inserirlo nel riso! segno la tua ricetta golosa brava! buona giornata:)

    Rispondi
  14. Claudia ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Buonissimo!!!!!! poi l'idea di questi tortini mi piace proprio.. bella l'idea anche della menta..baci e buon lunedì .-)

    Rispondi
  15. Giovanna ha scritto:

    28 Maggio 2012

    un aspetto invitantissimo brava

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    28 Maggio 2012

    con una bella insalatina di stagione, questo puo' diventare benissimo un piatto unico
    brava!!
    matilde

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Maggio 2012

      Grazie 😉

      Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Que boa ideia e que bom aspecto!

    Rispondi
  18. Bianca Neve ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Che bontà! Mi piace un sacco questa ricetta! La faccio anch'io o almeno ci provo! Il tuo è un capolavoro!

    Rispondi
  19. Emily ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Mi piace molto ed è ideale per l'estate questo tortino con il mio colore preferito!Ciao Giuliana, buona giornata...baci!

    Rispondi
  20. Elisa ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Mi piacciono tutti gli ingredienti che hai usato ed assemblati in questo tortino ancora di più! Splendida idea per le gite fuori porta 😉
    Baci

    Rispondi
  21. Lory B. ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Ma che bello!!!!
    Voglio provare, noi mangiamo tantissimo riso, quindi prendo al volo questa sana e gustosa ricetta!!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  22. Federica ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Caldo, freddo, tiepido questo trotino dev’essere gustosissimo a tutte le temperature e anche una bella idea da mettere nel cestino da pic nic. Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  23. renata ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Ma che ghiottoneria di prima mattina
    Splendido di colore e immagino il sapore delizioso
    Oh Giuliana...mi hai messo proprio una voglia incredibile di provarlo......
    BRAVISSIMA!!!!!!!!!!!!Un bacio
    e BUONA SETTIMANA!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  24. Yrma ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Interessante e perfetto davvero per molte cene mia cara Giuly!!!!!complimenti!!!!!un abbraccio e buon lunedì!!

    Rispondi
  25. Simo ha scritto:

    28 Maggio 2012

    perfetto per tante occasioni, davvero...anche da preparare in anticipo e poi da scaldare appena al bisogno...
    Ci faccio un pensierino!
    Buon lunedì

    Rispondi
  26. Valentina ha scritto:

    28 Maggio 2012

    davvero stupendo per tantissime occasioni!

    Rispondi
  27. serena ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Ancora mezza addormentata .. dopo il caffè, che sto per terminare, non ti nego che una fettina piccina piccina, la prenderei!

    Rispondi
  28. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    28 Maggio 2012

    Questo tortino hai ragione,ha tutti i profumi della primavera e poi eè perfetto da portarsi dietro anche per un picnic!!!bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758