• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Spezzatino con piselli

Spezzatino con piselli

9 Commenti  4.8/5 (12 voti)

Spezzatino con piselli
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 2 h
  • Tempo totale: 2 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Lo spezzatino con piselli è un piatto saporito e completo da preparare in ogni periodo dell'anno o con i piselli freschi, sarà ovviamente più buono e profumato, o con quelli surgelati. La dolcezza dei piselli e la tenerezza della carne cotta a lungo, rendono questo spezzatino un perfetto confort food. Potete prepararlo come secondo piatto per il pranzo della domenica al posto del classico spezzatino con le patate. Volendo, visto che la cottura è abbastanza lunga, e che il giorno dopo sarà ancora più gustoso, potete prepararne anche un po' di più e conservarlo in frigorifero. Se vi piace potete profumarlo con qualche fogliolina di menta fresca da aggiungere a fine cottura.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • carne di manzo 400 g (cappello di prete)
  • piselli freschi sgranati 260 g
  • brodo 600 ml
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • cipolla mezza
  • vino bianco 80 g
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo spezzatino con piselli

  1. Iniziate la preparazione dello spezzatino con piselli tagliando a cubotti la carne (potete farvela tagliare dal vostro macellaio) e infarinandola leggermente. Sbucciate e tritate finemente la cipolla e fatela dorare qualche minuto nel'olio.

    Spezzatino con piselli 1
    Spezzatino con piselli 2
  2. Unite la carne e fatela rosolare da tutti i lati, aggiungete il vino e fate evaporare l'alcol.

    Spezzatino con piselli 3
    Spezzatino con piselli 4
  3. Unite gradualmente il brodo, prima una metà e poi man mano che la carne si asciugherà. Cuocete a fiamma bassa con il coperchio.  Quando la carne comincerà ad essere tenera e mancheranno circa 20 minuti alla fine della cottura, unite i piselli, salate e proseguite nella cottura senza coperchio. A fine cottura (dopo circa 2 ore) regolate di sale e pepate.

    Spezzatino con piselli 5
    Spezzatino con piselli 6

Conservazione

Potete conservare lo spezzatino con piselli in frigorifero per un paio di giorni. Volendo, se avete utilizzato tutti ingredienti freschi, potete anche congelarlo.

Varianti

Spezzatino con piselli e pomodoro

Se volete uno spezzatino rosso potete aggiungere agli altri ingredienti anche 200 g di pomodori pelati da unire alla carne assieme al brodo dopo averla sfumata con il vino.

Spezzatino con piselli e patate

Se volete uno spezzatino ancora più ricco e gustoso potete prepararlo con piselli e patate. Dovrete però utilizzate 350 g di carne di manzo, 200 g di patate e 200 g di piselli. Per il procedimento, trascorsa 1 ora di cottura della carne dovrete unire le patate sbucciate e tagliate in pezzi piuttosto grandi, poi proseguite regolarmente e negli utlimi 20 minuti unire i piselli come indicato nel post.

Spezzatino con piselli e funghi

Un'altra versione particolarmente gustosa di questo spezzatino è quella che prevede l'aggiunta dei funghi. Occorrerano 200 g di piselli e 200 g di funghi misti, anche surgelati. Essendo i funghi abbastanza acquosi vi consiglio di saltarli in padella a parte per qualche minuto a fiamma viva con uno spicchio d'aglio, un cucchiaio di olio, sale e pepe per unirli poi alla carne assieme ai piselli (senza l'aglio).

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Chips di cavolo nero
Next Post: Carciofi gratinati »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Burger di soia

Secondi piatti

Burger di soia

Secondi piatti

Polpette di spinaci e tofu

Polpette di tonno

Secondi piatti

Polpette di tonno

Calamari e patate al forno

Secondi piatti

Calamari e patate al forno

Involtini di carne con frutta secca

Secondi piatti

Involtini di carne con frutta secca

Secondi piatti

Sofficini

9 Commenti

  1. elly ha scritto:

    3 Maggio 2014

    Non so da te, ma ti assicuro che stamattina qui è pieno inverno! Un freddo!!! Pioggia... ecco... sto spezzatino ci starebbe proprio bene!!! Buonissimo!

    Rispondi
  2. Lella1950 ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Ho notato che utilizzi la pentola di coccio, pentola che io posseggo ma non uso mai! Mi hai fatto venire una voglia di spezzatino. . . lo provero' utilizzando il mio vecchio coccio. Il tuo blog e' per me una miniera di idee e dritte giuste , e fattibili anche da una cuoca non proprio esperta come me!. Lella e famiglia ringraziano tanto Giuliana

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Maggio 2014

      Ciao Lella, grazie mille, sono felice di esservi d'aiuto!!!! Un abbraccio!!!!! 🙂

      Rispondi
  3. [email protected] ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Molto molto gustoso.

    Rispondi
  4. La Gaia Celiaca ha scritto:

    1 Maggio 2014

    lo spezzatino è una delle mie passioni, ma con i piselli, sbagliando, non lo faccio mai.
    mi sa che devo rimediare al più presto. il tuo è decisamente appetitoso!

    Rispondi
  5. edvige ha scritto:

    1 Maggio 2014

    Ottimo direi un must. Buona festa.

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    1 Maggio 2014

    Buonissimo con l' aggiunta dei piselli. Buon 1° Maggio cara

    Rispondi
  7. Claudia ha scritto:

    1 Maggio 2014

    Ha un aspetto ghiotto!!! mi piace molto lo spezzatino con i piselli.. Buon 1° maggio 😀

    Rispondi
  8. Dolci a gogo ha scritto:

    1 Maggio 2014

    Ho giusto dei piselli freschi che volevo utilizzare tesoro in una ricetta saporita e questo spezzatino lo è di sicuro è un piatto senza tempo e tanto buono!!Baci,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758