• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Pesce » Polpette di merluzzo

Polpette di merluzzo

33 Commenti  5/5 (2 voti)

Polpette di merluzzo
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal

Le polpette di merluzzo fritte sono golose e sfiziose polpette di mare da servire come antipasto o come secondo piatto.  La croccante panatura esterna e l'interno morbido e delicato, rendono queste polpette decisamente appetitose e sicuramente invitanti anche per i bambini. Un modo un po' diverso per preparare il merluzzo che devo dire io amo comunque anche cucinato in maniera più semplice e light. Io ho utilizzato merluzzo fresco ma voledo potete usare anche i filetti di merluzzo surgelati rendendo così la ricetta ancora più pratica e veloce. Accompagnatele con una delicata salsina allo yogurt e con una semplice insalata e sono certa che piaceranno a tutti i vostri commensali. Non amate il merluzzo? Provate le polpette di salmone!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2-3 persone

  • merluzzo 450 g
  • latte 70 g
  • parmigiano grattugiato 30 g
  • pane raffermo 50 g
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • pangrattato
  • uova 1
  • olio di arachidi per friggere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di merluzzo

  1. Lessate il merluzzo già squamato ed eviscerato, quindi elimininate la pelle e tutte le spine.

    Polpette di merluzzo 1
    Polpette di merluzzo 2
  2. Passate al mixer il pane raffermo, unite il merluzzo, il prezzemolo, il sale, il pepe e il parmigiano.

    Polpette di merluzzo 3
    Polpette di merluzzo 4
  3. Aggiungete gradualmente il latte e impastate con le mani in modo da capire quanto ne occorre. Formate delle polpette delle grandezza che preferite e passatele prima nell'uovo sbattuto.

    Polpette di merluzzo 5
    Polpette di merluzzo 6
  4. Poi passate le polpette nel pangratato e friggetele fino a che non saranno ben dorate. Scolatele su carta assorbente e servitele ben calde.

    Polpette di merluzzo 7
    Polpette di merluzzo 8

Variante

Polpette di merluzzo surgelato

Se non doveste trovare il merluzzo fresco o volete risparmiare un po' potete preparare le stesse polpette utilizzando il merluzzo surgelato.

Pesce, Ricette, Secondi piatti

Previous Post: « Focaccia di patate con la menta
Next Post: Frittata arrotolata »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpettone con asiago e funghi

Secondi piatti

Polpettone con asiago e funghi

Filetto alla Wellington

Secondi piatti

Filetto alla Wellington

Straccetti con carciofi e zenzero

Secondi piatti

Straccetti con carciofi e zenzero

Maiale in agrodolce

Secondi piatti

Maiale in agrodolce

Spezzatino speziato

Secondi piatti

Spezzatino speziato

Hamburger di manzo

Secondi piatti

Hamburger di manzo

33 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    1 Dicembre 2012

    Le polpette le odoro tutte di tutti i tipi sono sempre apprezzate da cihiunque complimenti per queste al merluzzo sono invitanti le proverò

    Rispondi
  2. fabio 76 ha scritto:

    26 Novembre 2012

    sono venute buonissime mia figlia li mangia volentieri e un modo x fare mangiare il pesce ai bambini bravissima

    Rispondi
  3. fabio 76 ha scritto:

    26 Novembre 2012

    buone

    Rispondi
  4. Kiran @ KiranTarun.com ha scritto:

    7 Novembre 2012

    Nothing beats a fresh, homemade cod croquettes!

    Rispondi
  5. Clara pasticcia ha scritto:

    6 Novembre 2012

    MMMMhhhh Giuliana!! Io sono "impazzita" nel trovare una variante per il granchio nelle polpette, mentre sarebbe bastato aver fatto in tempo a leggere queste golose polpette!! Le devo assolutamente provare, mi hai invogliata da morire 😛 A presto!

    Rispondi
  6. Yrma ha scritto:

    4 Novembre 2012

    Giuly, credo che il merluzzo dia di quei pesci che raramente acquisto..invece tu l'hai reso speciale!!!!!bravissima davvero!!!!!un granmde abbraccio!!!!e buona settimana!

    Rispondi
  7. Ennio ha scritto:

    4 Novembre 2012

    mmmmmmm squisite queste polpette! Se le avessi ora davanti a me, le mangerei tutte! 😀

    Rispondi
  8. Giovanna ha scritto:

    4 Novembre 2012

    idea sfiziosa e particolare bravissima buona domenica

    Rispondi
  9. Ines ha scritto:

    4 Novembre 2012

    Sono bellissime! Che voglia, ci starebbero benissimo in sere fresche come queste... divano, tv, coperta, anima gemella... e polpette!:D

    Rispondi
  10. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    4 Novembre 2012

    Giuliana, hanno un aspetto bellisimo!
    E le immagino di un sapore super delicato!
    Buona domenica!

    Rispondi
  11. Cucina Mon Amour ha scritto:

    4 Novembre 2012

    Ciao Giuliana.
    Adoro le polpettine, di tutti i gusti...
    E queste di merluzzo sono delicatissime.
    Complimenti.
    Buona domenica.
    Thais

    Rispondi
  12. monica ha scritto:

    4 Novembre 2012

    devo superare il mio blocco di cucinare cose fritte e provare queste polpette per la mia piccolina, devono essere una meraviglia??
    un bacione giuliana cara!

    Rispondi
  13. Ritroviamoci in Cucina ha scritto:

    4 Novembre 2012

    Altro che cucina imperfetta, a me queste polpettine sembrano da 10 e lode! Fanno venire voglia anche ora che ho finito di pranzare da poco.
    Poi sono dorate alla perfezione. Bravissima.
    Un bacio.

    Rispondi
  14. Batù ha scritto:

    4 Novembre 2012

    quanto adoro le polpette! io le faccio aggiungendo una patata lessata, proverò la tua versione più "pesciosa" cara Giuly! baci e buona domenica

    Rispondi
  15. La cucina di Esme ha scritto:

    4 Novembre 2012

    sfiziose così si riesce a far mangiare pesce anche ai bambini!
    baci
    Alice

    Rispondi
  16. monica ha scritto:

    4 Novembre 2012

    ma che idea pazzesca Giuly. Adoro i tuoi passo passo e che bel pentolino in cui friggere. Prossimo martedì con pesce gliele propino ai miei ragazzi. Mi stuzzica moltissimo. grazie e baci buona domenica mony

    Rispondi
  17. GnammeteGourmet ha scritto:

    4 Novembre 2012

    Proprio le polpette sono uno dei miei piatti preferiti, da preparare e da gustare!

    Rispondi
  18. Rosita Vargas ha scritto:

    4 Novembre 2012

    Estupenda receta me gusta el pescado de todas formas es muy saludable,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  19. stefy ha scritto:

    3 Novembre 2012

    un'ottima ricettina per mangiare un pò di pesce in modo gustoso.....un bacino

    Rispondi
  20. Luisa Alexandra ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Mas que apetitosas!

    Rispondi
  21. Federica Simoni ha scritto:

    3 Novembre 2012

    sono daccordissimo..come pesce fa un pò pena..ma preparato così cambia..eccome se cambia!! buonissssssssssssime!!ciaoooooooo

    Rispondi
  22. Lory B. ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Ma che buone!!!!!! Appetitose e stuzzicanti non vedo l'ora di provarle!!!
    Un bacione e felice serata!!!!!!

    Rispondi
  23. Chiara Giglio ha scritto:

    3 Novembre 2012

    una tira l'altra e così almeno si mangia un pò più di pesce, grazie ! Buona serata....

    Rispondi
  24. Iva ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Io invece ho del merluzzo in freezer con cui non so cosa fare... ecco qua risolto il problema!!

    Rispondi
  25. Inco ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Da apprezzare sicuramente come tutte le tue buonissime ricette. Da prepararle ai bambini è un 'ottima idea.
    Baci e buon pomeriggio.
    Inco

    Rispondi
  26. Elisa ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Sono stupende! A me piacciono un sacco ed è una vita che non le mangio! la prossima volta che le fai mi inviti? 🙂
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  27. renata ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Ma sai che anche a me la parola merluzzo mette tristezza ahahahah
    In ogni caso Giuliana hai trovato davvero un modo per dargli GRANDE personalità
    Queste polpette le copio di certo
    Un bacione e buon Sabato a te e alla bimba!!!!!!!!
    Ciao

    Rispondi
  28. Claudia ha scritto:

    3 Novembre 2012

    E' un'idea per far mangiare il pesce anche ai bimbi... dovrò dirlo a mia cognata!!! baci e buon sabato .-)

    Rispondi
  29. Lilli ha scritto:

    3 Novembre 2012

    che bontà Giuliana, hanno un aspetto fantastico, ti ho fatto il pin:) un bacione!

    Rispondi
  30. veronica ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Che belle ti sono venute perfette. Devo provarle per far mangiare il pesce a mia suocera che non ne vuole proprio sapere. Baci cara e buon w.e.

    Rispondi
  31. elly ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Sperimentate le polpette di merluzzo in un'altra versione non posso che apprezzare il gusto di questo piatto veramente delizioso. Sarà che a me il merluzzo piace in tutte le salse... e non mette affatto tristezza... ma queste sono super! Vedo che qualunque cosa sia successa sei riuscita a postare... finalmente!!

    Rispondi
  32. Lara Bianchini ha scritto:

    3 Novembre 2012

    buonissime, non le avevo mai fatte di merluzzo, i bambini ne andranno pazzi, quindi te le rubo 😉

    Rispondi
  33. maydiremay ha scritto:

    3 Novembre 2012

    Abbiamo polpettato insieme oggi!!! =)
    che ridere, mi rendo conto che tante volte abbiamo fatto delle ricette in parallelo!!!
    Mooooolto invitanti le tue polpettine fritte!!!
    buon w-end!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758