• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Spezzatino alla birra

Spezzatino alla birra

17 Commenti  5/5 (2 voti)

Spezzatino alla birra
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 3 h
  • Tempo totale: 3 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Lo spezzatino alla birra è un secondo piatto dal gusto corposo e leggermente affumicato. La carne viene cotta lentamente e a lungo con la birra affumicata, prendendone così tutti i profumi, fino a diventare tenerissima. Per rendere il retrogusto dell'affumicato un po' più deciso ho aggiunto anche dello speck tagliato a dadini. Una ricetta semplicissima che richiederà solo uno sguardo ogni tanto durante la cottura ma vi consentirà nel fratempo di dedicarvi ad altro e soprattutto di portare in tavola un piatto saporito e appetitoso. Scegliete una buona birra e magari utilizzatela anche per pasteggiare. Il contorno ideale per questo spezzatino secondo me è un cremoso purè di patate.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • scamone in pezzi 1.2 kg
  • speck 90 g
  • birra affumicata 500 ml
  • carote 1
  • cipolle 1
  • alloro 2 foglie
  • brodo
  • farina 00
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo spezzatino alla birra

  1. Tagliate a dadini piccolissimi la carota e la cipolla e fatele rosolare bene con lo speck tagliato a dadini e l'alloro in un tegame con l'olio. Nel frattempo infarinate la carne. Unite i pezzetti di carne al soffritto e fateli rosolare bene da tutti i lati (se il tegame non dovesse essere abbastanza grande rosolate pochi per per volta).

  2. Salate leggermente la carne e versate nel tegame la birra, portatela a bollore e poi proseguite la cottura a fiamma bassa con il coperchio a metà. Se la birra dovesse ridursi troppo proseguite la cottura aggiungendo poco brodo per volta. Alla fine lo spezzatino dovrà risultare tenerissimo (il mio ha cotto per circa tre ore).

Conservazione

Lo spezzatino alla birra può essere conservato in frigorifero all'interno di un contenitore per un paio di giorni. Prima di consumarlo vi basterà riscaldarlo sul fuoco con un mestolo di brodo.

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Plumcake pere e cioccolato
Next Post: Chiffon cake al cacao »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Frittata di asparagi

Secondi piatti

Frittata di asparagi

Frittata arrotolata

Secondi piatti

Frittata arrotolata

Bocconcini di tacchino alla paprika

Secondi piatti

Bocconcini di tacchino alla paprika

Polpettone con asiago e funghi

Secondi piatti

Polpettone con asiago e funghi

Filetto alla Wellington

Secondi piatti

Filetto alla Wellington

Secondi piatti

Scaloppine ai funghi

17 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    21 Marzo 2013

    Bella ricetta!! complimenti! l'unica cosa è che a me il coccio mi si rompe sempre!! ciao

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    16 Febbraio 2012

    grande, ho letto con piacere qualche tua ricetta, anche perchè da alcuni particolari capisco che siamo entrambe salentine.
    🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Febbraio 2012

      Esatto, io vivo a Lecce!!! Ciao e grazie!!!

      Rispondi
  3. patatenovelle ha scritto:

    15 Febbraio 2012

    Buonooo, mi pare di sentire il profumo!
    Ehi ma la sai che abbiamo le stesse pentole di coccio e ..gli stessi piatti (chissà come mai 🙂 )
    Stessi piatti, post diversi casualità!
    ciao

    Rispondi
  4. Giovanna ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    magnifica adoro questa ricetta poi hai aggiunto il pure' una meraviglia

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    Adoro la carne con la birra, ottimo il tuo spezzatino Giuliana!!!

    Rispondi
  6. Luisa ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    è davvero invitante, una ricetta dai sapori forti, intensi!mi piace

    Rispondi
  7. PanDiZenzero ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    QUesto spezzatino mi da l'idea che si debba sciogliere in bocca come il burro!!!! RIcetta interessantissima!

    Rispondi
  8. Yrma ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    Ma va!!sembra una ricetta trentina:-)))))Bravissima Giuly!!!!!è davvero molto interessante!!!proponi sempre cose utilissime!Io non sono brava con le carni (proprio a sceglierle!!i macellai mi fregano :D!!!!)Mi hai fatto venire una gran voglia di provare questa ricetta!!!Un bacione cara, sempre bravissima!!!!

    Rispondi
  9. Claudia ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    E' buonissimo cotto nella birra!!!! Buon S. Valentino .-) bacioni

    Rispondi
  10. Batù ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    Oltre al fumo c'è anche "l'arrosto"!!!! Buonissima questa ricetta cara Giuliana, davvero appetitosa. Io lo mangerei anche d'estate guarda....

    Rispondi
  11. Afrodita ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    Mio marito è un super appassionato di birre artigianali. Sono curiosa di sapere quale birra hai utilizzato. Grazie per la ricetta. Cat

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      14 Febbraio 2012

      Peccato, ho buttato via la bottiglia, se mio marito ricorda il nome te lo faccio sapere!!! Baci

      Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    Ciao Giuliana!!!!!!!!!!!
    Questo spezzatino piacerebbe da impazzire a mio marito!!!
    Io sono completamente astemia, quindi posso solo apprezzare la preparazione!!!!!
    L'aspetto è ottimo!!!!!!!
    Ti mando un bacione grande grande grande!!!!!
    Con tanto affetto ^_^ !!!!!

    Rispondi
  13. renata ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    Buongiorno cara Giuliana e che ricetta stamane!!!!! BUONA DAVVERO!!!!! io son una fan scatenata dello spezzatino e questa ricetta mi piace moltissimo!!!!!! Complimenti davvero e passa una splendida giornata d'amore!!!!
    Un grande bacio

    Rispondi
  14. Max ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    Fantastico, ricco e delizioso, poi nel coccio tutto viene più profumato, ciao.

    Rispondi
  15. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha scritto:

    14 Febbraio 2012

    Bellissimo spezzatino da provare con la birra già sento il profumo!!
    Bravissima un bacione Anna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758