• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Burger di ceci

Burger di ceci

7 Commenti  5/5 (13 voti)

Burger di ceci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 125 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

I burger di ceci sono un secondo piatto vegetariano facile, saporito e nutriente che potete portare in tavola come alternativa al classico hamburger. Il procedimento è velocissimo, soprattutto se userete ceci già pronti, che secondo me sono l'ideale per questo tipo di preparazioni. Vi basterà frullare i ceci con la senape, profumare con spezie a piacere e dare all'impasto ottenuto la forma classica del burger. Pochi minuti di cottura in padella e il gioco è fatto. Per renderli ancora più invitanti, soprattutto per i bambini, servite i burger di ceci all'interno di un morbido panino, accompagnati da salse, pomodori e insalata. Se vi piace l'idea di utilizzare i ceci in modo un po' diverso dal solito provate anche le crocchette di ceci e patate, semplici e sfiziose!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3 burger

  • ceci cotti 260 g
  • senape 2 cucchiaini
  • paprika
  • curcuma
  • pepe
  • cumino
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i burger di ceci

  1. Fate tostare tutte le spezie (io ho utilizzato paprika, curcuma e cumino) in un tegame antiaderente per sprigionarne tutto il profumo, quindi unitele ai ceci ben scolati.

    Burger di ceci 1
    Burger di ceci 2
  2. Frullate il tutto, aggiungete la senape, assaggiate e salate secondo necessità. A questo punto formate i vostri burger inumidendovi leggermente le mani. Se l'impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete del pangrattato (senza glutine per i celiaci).

    Burger di ceci 3
    Burger di ceci 4
  3. Infine cuocete i vostri burger di ceci in un tegame antiaderete con un filo d'olio 4-5 minuti per lato.  Servite i burger di ceci all'interno di un morbido panino, eventualmente senza glutine, accompagnati da salse e insalata.

    Burger di ceci 5

Conservazione

Potete conservare i burger di ceci in frigorifero, crudi o cotti, per un paio di giorni al massimo ben coperti.

Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Muffin nocciola e cioccolato
Next Post: Bon bon al cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Frittata di carciofi

Secondi piatti

Frittata di carciofi

Secondi piatti

Curry di agnello

Secondi piatti

Cordon bleu di melanzane

Secondi piatti

Bocconcini di pollo speziati

Stinco di maiale al forno

Secondi piatti

Stinco di maiale al forno

Omelette

Secondi piatti

Omelette

7 Commenti

  1. Rob ha scritto:

    8 Novembre 2017

    Io ho provato ma mi sono venuti troppo mosci! Cosa ho sbagliato?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Novembre 2017

      Non saprei, hai per caso aggiunto liquido dei ceci. Devono venire morbidi ma non mosci. Ovvio che la consistenza non è quella degli hamburger...

      Rispondi
  2. rosalba ha scritto:

    6 Novembre 2017

    Mai mangiati, ma ultimamente sto eliminando la carne dalla mia dieta e l'idea di fare degli amburgher di ceci mi piace molto! Segno la ricetta.
    Bacio

    Rispondi
  3. saltandoinpadella ha scritto:

    6 Novembre 2017

    Ma quanto sono invitanti questi burger. Altro che quelli tristi dei fast food, questo si che è un burger come si deve.

    Rispondi
  4. zia Consu ha scritto:

    2 Novembre 2017

    Adoro i burger di ceci e questi hanno un aspetto proprio goloso 😛
    Se ti va è appena iniziato il nuovo contest “the mystery basket”, sei la benvenuta https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/11/the-mystery-basket-novembre-e-dicembre.html

    Rispondi
  5. Milena ha scritto:

    2 Novembre 2017

    Questo burger farebbe felice mio che adora i ceci! un abbraccio

    Rispondi
  6. LAURA CARRARO ha scritto:

    2 Novembre 2017

    Ottima proposta!!!
    Baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758