• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Chiffon cake al cacao

Chiffon cake al cacao

24 Commenti  5/5 (5 voti)

Chiffon cake al cacao
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

La chiffon cake al cacao è la versione golosa di quella classica bianca. La chiffon cake è una ciambella alta e soffice originaria delgli Stati Uniti, una torta unica e speciale che necessita di un apposito stampo in alluminio per essere preparata a regola d'arte. Un dolce talmente soffice e leggero che renderà speciale la vostra colazione o merenda e che si trasformerà in un perfetto dessert accompagnato una una crema o una salsa. Volete provare un'altra ciambella altissima e leggera come una nuvola? Vi lascio il link dell'Angel cake!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

  • farina 00 280 g
  • cacao amaro 50 g
  • uova con il guscio 420 g
  • zucchero semolato 320 g
  • acqua 215 g
  • olio di semi 125 g
  • lievito per dolci 10 g
  • cremor tartaro 6 g
  • sale 2 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la chiffon cake al cacao

  1. Pesate le uova con il guscio fino a raggiungere i 420 g e rompetele separando i tuorli dagli albumi. Mettete i tuorli in una ciotola.

    Chiffon cake al cacao 1
    Chiffon cake al cacao 2
  2. Versate gli albumi nella planetaria o in una ciotola capiente e in un'altra setacciate la farina. Se avete la planetaria potete comiciare a montare gli albumi a neve non troppo soda, se dovete montarli con le fruste elettriche a mano rimandate a dopo questo passaggio.

    Chiffon cake al cacao 3
    Chiffon cake al cacao 4
  3. Nella ciotola con la farina setacciate il cacao, il lievito e il cremor tartaro e aggiungete lo zucchero.

    Chiffon cake al cacao 5
    Chiffon cake al cacao 6
  4. Versate l'olio e l'acqua nella ciotola con i tuorli, unite il sale e sbattete il tutto con una frusta a mano, poi versate il composto ottenuto nella ciotola con le polveri e mescolate con un cucchiaio di legno.

    Chiffon cake al cacao 7
    Chiffon cake al cacao 8
  5. A questo punto montate gli albumi a neve (se non lo avete già fatto con la planetaria) e amalgamateli delicatamente all'impasto. Versate il composto nello stampo da chiffon cake non imburrato (il mio aveva le seguenti dimensioni: 25 cm di diametro nella parte superiore, 20 cm nella parte inferiore e 10 cm di altezza, ma va bene anche uno un po' più piccolo per farla venire più alta) e cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 45 minuti (fate sempre la prova stecchino).

    Estraete lo stampo dal forno e capovolgetelo appoggiandolo sugli appositi piedini. Fate raffreddare completamente la chiffon cake e una volta fredda staccatela dai bordi con una lama sottile. Spingete verso il basso il fondo amovibile e staccatela da questo sempre con l'aiuto del coltello.

    Chiffon cake al cacao 9
    Chiffon cake al cacao 10

Conservazione

Potete conservare la chiffon cake al cacao sotto una campana di vetro o comunque coperta per 2-3 giorni a temperatura ambiente, oppure tagliarla a fette e congelarla.

Ricette, Torte, Torte soffici, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Spezzatino alla birra
Next Post: Pasta con salmone e avocado »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pandarancio

Torte

Pan d'arancio

Sbriciolata ricotta e cioccolato

Torte

Sbriciolata ricotta e cioccolato

Ciambella al latte condensato

Torte

Torta al latte condensato

Plumcake integrale senza uova, latte e burro

Torte

Plumcake integrale senza uova, latte e burro

Torta all'arancia

Torte

Torta all'arancia

Ciambella all'olio extra vergine di oliva

Torte

Ciambella all'olio extra vergine di oliva

24 Commenti

  1. Alessandra ha scritto:

    6 Ottobre 2019

    Cos'è il cremon tartaro

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Ottobre 2019

      E' un lievito, si trova sempre in bustina sotto forma di polvere.

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Cara giuliana, vorrei chiederti che olio di semi usi? Io avevo provato quello di girasole biologico eppure sembrava pesante e ha conferito un sapore strano al dolce che feci. Non vorrei fare il bis con questa. Mi consigli un olio leggero e di sapore neutro?? Grazie di cuore

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Novembre 2015

      Prova l'olio cuore, è piuttosto delicato! Baci

      Rispondi
  3. luigina trevisan ha scritto:

    9 Giugno 2015

    ciao Giuliana, ricetta molto interessante. Dove si trova il cremor tartaro? Ti ringrazio anticipatamente, se vorrai rispondermi e salutami il bel Salento.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Giugno 2015

      Lo trovi facilmente in supermercati forniti, negozi bio e forse anche in farmacia,,,

      Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    8 Giugno 2015

    finalmente una torta buonissima,
    fatta e....gia quasi finita!
    giuliana sei una grande
    mery

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    5 Giugno 2015

    meravigliosa torta! io ho uno stampo di 23 cm superiore e 18 inferiore le dosi degli ingredienti rimangono inalterati o devo diminuire le dosi?
    grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Giugno 2015

      Secondo me dovrebbe andare bene! Come vedi al mio resta tanto spazio sopra. Baci

      Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    3 Giugno 2015

    Che meraviglia, soffice e cioccolatosa, veramente golosa, bravissima! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. Antonella ha scritto:

    3 Giugno 2015

    Ecco questo è un dolce che adoro e che non sono mai riuscita a fare bene, il tuo è perfetto e si vede quanto è soffice. Bravissima come sempre. Ciao.

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    3 Giugno 2015

    Ciao giuliana, vedo solo oggi questa bellissima torta. Mi piacerebbe farla, abbiamo pure lo stampo, vorrei prima però sapere che consistenza ha? Tipo pan di spagna? É secco o si riesce a mangiare volentieri pur non essendo bagnata? Scusa delle domande, ma spesso non ci piacciono le consistenze troppo compatte e si finisce per buttare o regalare. Grazie e baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Giugno 2015

      E' molto soffice e secondo me è squisita sia inzuppata che da sola. Provala e fammi sapere! Baci

      Rispondi
  9. La cucina di Esme ha scritto:

    2 Giugno 2015

    una nuvola di pura golosità!
    baci
    Alice

    Rispondi
  10. speedy70 ha scritto:

    2 Giugno 2015

    Alta e sofficissima, da applausi questo dolce!!!!

    Rispondi
  11. Ely Mazzini ha scritto:

    1 Giugno 2015

    Wow che aspetto goloso questa chiffon cake, te ne ruberei volentieri una fettina, bravissima Giuliana!!!
    Bacioni

    Rispondi
  12. Rosalba Lombardi ha scritto:

    1 Giugno 2015

    Che meraviglia!!! Ho lo stampo da molto ma non l'ho mai usato, mi tiro le orecchie da sola 🙂 Adesso non posso, ma appena finisco la dieta questo chiffon cake lo devo fare. Baci 🙂

    Rispondi
  13. andreea manoliu ha scritto:

    1 Giugno 2015

    Ti è venuto molto soffice e bello da vedere. Non parliamo del gusto che deve essere super !

    Rispondi
  14. Günther ha scritto:

    1 Giugno 2015

    straordinaria a dire poco

    Rispondi
  15. veronica ha scritto:

    1 Giugno 2015

    Buonissima così soffice e alta . Buon 2 giugno cara.

    Rispondi
  16. Roberta ha scritto:

    1 Giugno 2015

    Strepitosa!!!! Le adoro queste torte!!!! ^_^

    Rispondi
  17. Federica Simoni ha scritto:

    1 Giugno 2015

    O_O morbidosa e golosa!!

    Rispondi
  18. consuelo tognetti ha scritto:

    1 Giugno 2015

    Il suo aspetto così goloso invoglia subito ad addentarla..golosissima versione, complimenti!

    Rispondi
  19. Claudia ha scritto:

    1 Giugno 2015

    Ha un aspetto meraviglioso..golsa ed estremamente sofficie! Buon mare allora! :-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758