• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Spaghetti di soia con pollo e verdure

Spaghetti di soia con pollo e verdure

34 Commenti  4/5 (5 voti)

Spaghetti di soia con pollo e verdure
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Gli spaghetti di soia con pollo e verdure sono un piatto dal sentore orientale che si prepara facilmente con ingredienti semplici. Oramai gli spaghetti di soia, così come quelli di riso, si trovano facilmente in tutti i supermercati e ci permettono di preparare tante ricette sfiziose senza nessuna difficoltà. Il sapore è davvero delizioso e la consistenza, leggermente gelatinosa, molto particolare ma assolutamente piacevole; in alternativa andranno benissimo anche i noodles. Potete modificare le verdure che ho scelto con altre che avete a disposizione e che si sposano bene tra loro e il pollo con i gamberi o con il salmone. Insomma, un piatto con tante possibilità e varianti diverse con cui divertirsi. Se non avete il wok niente paura, andrà bene un buon tegame antiaderente. Per una cenetta in pieno stile orientale munitevi di ciotole e bacchette e tutto sarà ancora più invitante e appetitoso. Provate anche gli spaghetti di riso gamberi e verdure.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • spaghetti di soia 100 g
  • petto di pollo 90 g
  • zucchine già pulite 70 g
  • carote già pulite 60 g
  • peperoni già puliti 40 g
  • cipollotto 1
  • olio di semi 2 cucchiai
  • salsa di soia 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli spaghetti di soia con pollo e verdure

  1. Lavate e mondate le verdure e tagliatele a bastoncini della stessa misura. Tagliate a filetti il pollo.

    Spaghetti di soia con pollo e verdure 1
    Spaghetti di soia con pollo e verdure 2
  2. Tagliate al rondelle la parte bianca del cipollotto e fatelo dorare nel wok con l'olio, unite le verdure e fatele saltare a fuoco vivace. Riducete leggermente la fiamma e continuate la cottura per qualche minuto.

    Spaghetti di soia con pollo e verdure 3
    Spaghetti di soia con pollo e verdure 4
  3. Aggiungete i filetti di pollo e fateli rosolare da tutti i lati, quindi versate nel tegame la salsa di soia e portate a cottura. Regolate di sale e spegnete.

    Spaghetti di soia con pollo e verdure 5
    Spaghetti di soia con pollo e verdure 6
  4. Preparate gli spaghetti di soia seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. I miei dovevano essere tuffati in acqua salata bollente (ma spenta) e lasciati in ammollo 2-3 minuti rigirandoli con una forchetta, infine immersi in acqua fredda fino all'uso. Fate insaporire gli spaghetti di soia nel tegame con il condiemento e servite.

    Spaghetti di soia con pollo e verdure 7
    Spaghetti di soia con pollo e verdure 8

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Plumcake allo yogurt
Next Post: Insalata pere noci e gorgonzola »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Orecchiette con le cime di rapa

Primi piatti

Orecchiette con le cime di rapa

Spaghetti con le cozze

Primi piatti

Spaghetti con le cozze

Pasta e piselli

Primi piatti

Pasta e piselli

Lasagne ai funghi

Primi piatti

Lasagne ai funghi

Pasta con i peperoni

Primi piatti

Pasta con i peperoni

Calamarata

Primi piatti

Calamarata

34 Commenti

  1. Giovanna ha scritto:

    2 Febbraio 2013

    un primo delizioso da leccarsi i baffi buon fine settimana

    Rispondi
  2. Emily ha scritto:

    31 Gennaio 2013

    Bellissimi colori della verdure (ci fa ricordare alla bella stagione) cucinati con spaghetti di soia, si ... da provare, la soia è molto adatta per noi donne!!

    Rispondi
  3. elly ha scritto:

    31 Gennaio 2013

    A casa tua si respira sempre l'aria di una cucina sana, gustosa, con ingredienti che fanno bene. E sempre un gran gusto e dei bei colori. Mi mette allegria! Li ho mangiati al ristorante cinese e anche in quello giapponese. Alcune volte non mi sono piaciuti granché. Ma devo ammettere che l'ultima volta in quello giapponese avrei fatto il bis per quanto erano buoni. Secondo me però i tuoi lo sono ancora di più!!!

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    31 Gennaio 2013

    Non li ho mai provato,ma la tua ricetta è molto invitante così colorata e gustosa! Ciao

    Rispondi
  5. Yrma ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Lo proverò senz'altro!!!!!sei sempre bravissima Giuly!!!!Un abbraccio grande!!!
    PS se passi dal lago di garda fammi un fischio;)

    Rispondi
  6. Semplicemente Buono ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Mai preparati, ma la tua ricetta è proprio sfiziosa e ci incuriosisce davvero molto!

    Rispondi
  7. Ely Valsecchi ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Mi piacciono tantissimo e li faccio spesso anche io!!!!! Anzi è un po che non li preparo! Un bacione

    Rispondi
  8. framboise ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Ciao, ho "copiato" una tua ricetta, pubblicata circa 1 anno fa, per realizzare dei buonissimi muffin.
    Complimenti, l'impasto è veramente soffice!
    Ora spulcio un po' il tuo blog. Immagino che sia pieno di ricette interessanti.
    Ciao, Lisa
    http://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    oddio giluiana ma tu sei una cosa pazzesca fai venir voglia ogni volta di tutto ..buonissimi

    Rispondi
  10. renata ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Anche piatti internazionali ahahah
    Ma che brava che sei e che presentazione
    Complimenti Giuliana!!!!!!!Mi piace moltissimo!!!!!!!!

    Rispondi
  11. Idee nel gusto ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Ciao sono Lia ho visto il tuo blog e mi piace tanto tanto Le tue ricette sono davvero ben preparate!
    Questi spaghetti di soia ti sono venuti benissimo!Io ho provato due o tre volte ma non sono riuscita a mangiarli perchè mi sono diventati collosi ..proverò la tua ricetta che è sicuramente ottima e spero questa volta di poterli finalmente mangiare ciaooo!

    Rispondi
  12. speedy70 ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    brava Giuliana, quanto mi piacciono questi piatti verdurosi, tanto gustosi e salutari!!!!

    Rispondi
  13. Fr@ ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Non ho mai mangiato i spaghetti di soia. Ma il condimento che hai proposto è ottimo.

    Rispondi
  14. Lory B. ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Più o meno li preparo così anch'io!!! Buoniiii!!!
    Tanti baci e felice pomeriggio!!!!

    Rispondi
  15. Ribana Hategan ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Wow, complimenti assomiglia tanto ai piatti asiatici che gli trovo qui. Deve essere buonissimo!
    Bacioni

    Rispondi
  16. Lilli ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Che buoni Giuliana!!

    Rispondi
  17. Claudia ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Io li adoro!!! Ma non li ho mai comprati! Ottimi i tuoi.. un bel piatto unico e light! .-) baci buona giornata

    Rispondi
  18. l'albero della carambola ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Posso dirti che li vorrei adesso in questo preciso momento sulla mia tavola! Che buoni....sani e leggeri!
    bella proposta davvero
    simo

    Rispondi
  19. Profumi di Pasticci ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    ottima proposta!!
    grazie!!

    Rispondi
  20. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Mi piacciono da morire!
    Li prendo sempre così al ristorante!

    Rispondi
  21. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    A me piacciono molto gli spaghettini di soia e con pollo e verdurine sono perfetti!!!
    Un bacio

    Rispondi
  22. Dana Ruby ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Non so perchè non li abbia mai assaggiati...molto bella e colorata questa pasta!

    Rispondi
  23. Clara pasticcia ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    ciao cara Giuliana, che buon piatto mi è apparso!!!! Adoro gli spaghetti di soia, è proprio la loro consistenza e il loro gusto che me li rende irresistibili. E dunque con gli accostamenti che hai suggerito, perfetti, ho una nuova ricetta da salvare e da dover assolutamente fare!
    Buonissima giornata e un caro abbraccio, Clara

    Rispondi
  24. veronica ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Giuliana che bellezza un piatto coloratissimo e di gran gusto.Mi piace tantissimo.Baci

    Rispondi
  25. Ileana Pavone ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Questi colori sono styupendi e il piatto è ottimo mia cara 🙂

    Rispondi
  26. Ennio ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    mmm che buoni!!! I colori poi...sono bellissimi! 😀

    Rispondi
  27. lucia ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    ciao Giuliana
    mai mangiato cinese!!
    ma a casa si può provare...il piatto è invitante

    grazie mille cara

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Gennaio 2013

      Quando li preparerai non farti spaventare dalla strana consistenza, il gusto è ottimimo!!!

      Rispondi
      • cristina65 ha scritto:

        24 Novembre 2020

        ciao Giuliana li ho cucinati ieri sera per cena...la mia esperienza di cucina orientale...strepitosi!! ...e poi bellissimo da vedere con questi bei colori...grazie alla prossima ricetta

        Rispondi
        • Giuliana Manca ha scritto:

          25 Novembre 2020

          Ciao Cristina, felicissima che ti siano piaciuti!!!! Bacioni

          Rispondi
  28. Ely Mazzini ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Ciao Giuliana, anche a me piacciono molto, ma non li ho mai cucinati, grazie per questa ricetta davvero deliziosa!!!! Da provare sicuramente!!!!
    Bacioni, buona giornata :))

    Rispondi
  29. Vaty ♪ ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Io li adoro e spesso li faccio proprio così ! 🙂
    Sei bravissima anche in ricette orientali. Un abbraccio.

    Rispondi
  30. Simona Mastantuono ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    semplicemente meravigliosi! non li ho mai provati devo rimediare Buona giornata Simmy

    Rispondi
  31. Dolci a gogo ha scritto:

    30 Gennaio 2013

    Mai mangiati tesoro però mi intrigano molto questi piatti esotici e poi sono cosi ricchi di colori!! Baci,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758