• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata pere noci e gorgonzola

Insalata pere noci e gorgonzola

36 Commenti  5/5 (2 voti)

Insalata pere noci e gorgonzola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Tempo totale: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 140 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Insalata di pere, noci e gorgonzola è uno sfizioso contorno reso ancora più invitante e gustoso dai piccoli cestini di pane in cui è servita. Per la parte verde ho utilizzato solo della rucola ma volendo si può aggiungere anche del songino. Ho condito la mia insalata con sale, olio e una riduzione di aceto balsamico e miele e il risultato è stato davvero delizioso. Ovviamente se dovete prepararla per tante persone potete eliminare i cestini e servirla in una normale insalatiera con dei crostini di pane. Provate l'insalata di mele e cavolo cappuccio.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone o 6 piccoli cestini

  • gorgonzola 70 g
  • pere 2 piccole
  • gherigli di noci 30 g
  • rucola 80 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • aceto balsamico 5 cucchiai
  • miele 1 cucchiaino
  • pane in cassetta 6 fette
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata pere noci e gorgonzola

  1. Versate in un pentolino l'aceto e il miele e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando l'aceto non si sarà addensato. Per i cestini di pan carrè assottigliate le fette di pane con un matterello.

    Insalata pere noci e gorgonzola 1
    Insalata pere noci e gorgonzola 2
  2. Disponete le fette di pane negli stampini da muffin in modo da ricavare dei cestini e ricoprite ogni cestino con un altro stampino. Cuocete a 180° per circa 10 minuti.

    Insalata pere noci e gorgonzola 3
    Insalata pere noci e gorgonzola 4
  3. Lavate la rucola e tagliatela grossolanamente, lavate le pere e tagliatele a cubetti senza sbucciarle.

    Insalata pere noci e gorgonzola 5
    Insalata pere noci e gorgonzola 6
  4. Tagliate a dadini il gorgonzola e spezzettate i gherigli di noce. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e condite con sale, olio e la glassa di balsamico. Mescolate bene e disponete l'insalata nei cestini di pane tolti dagli stampini.

    Insalata pere noci e gorgonzola 7
    Insalata pere noci e gorgonzola 8

Insalate, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Spaghetti di soia con pollo e verdure
Next Post: Creme Caramel »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata con salmone affumicato

Insalate

Insalata con salmone affumicato

Insalata di asparagi e patate

Insalate

Insalata di asparagi e patate

Insalata di gamberi e avocado

Insalate

Insalata di gamberi e avocado

Insalate

Insalata con uva e brie

Insalata di riso con salmone e avocado

Primi piatti

Insalata di riso con salmone e avocado

Insalata di arance e finocchi

Insalate

Insalata di arance e finocchi

36 Commenti

  1. Home sweet home ha scritto:

    10 Agosto 2012

    un idea davvero originale quella dei pan carrè x i cestini..proverò di certo.
    Grazie annalisa

    Rispondi
  2. Sara Drilli ha scritto:

    24 Luglio 2012

    ...cercando CESTINI sono arrivata qui...bella l'idea,la copio di sicuro...intanto, mi "associo" 🙂 Un piacere per me averti trovata, a presto,Sara.

    Rispondi
  3. LAURA ha scritto:

    24 Luglio 2012

    Ciao, ma quanto mi piace questa gustosa insalata su quei formidabili cestini!!!
    Baci

    Rispondi
  4. Cristina ha scritto:

    24 Luglio 2012

    Dev'essere squisita... poi in questi cestini si presenta meravigliosamente bene ^_^

    Rispondi
  5. Ale ha scritto:

    24 Luglio 2012

    mmm che buona quest'insalata e la glassa al balsamico home made...devo provarla anch'io! idea fantastica!

    Rispondi
  6. Giovanna ha scritto:

    24 Luglio 2012

    buon giornooooooo rieccomi qua' sto caricando la ricetta e le foto della mia vacanza e vedo in giro in vari blog che mi sono persa in questa settimana , complimenti le tue idee sono sempre uniche

    Rispondi
  7. Cucino con voi ha scritto:

    24 Luglio 2012

    Giuliana complimenti l'idea dei cestini di pane così è geniale!!! Possono essere usati con tutto davvero polivalenti ma con questa insalata ci stanno benissimo!!! Brava!!
    Francesca

    Rispondi
  8. aerre ha scritto:

    24 Luglio 2012

    Bellissima presentazione! L'aggiunta della rucola e della glassa rendono questo piatto ancor più gustoso. Brava!

    Rispondi
  9. rossella ha scritto:

    24 Luglio 2012

    veramente geniale!
    è un'insalatina che faccio spesso, ma con questa presentazione diventa ancora più bella e più buona! 🙂
    non vedo l'ora di provare!

    Rispondi
  10. Inco ha scritto:

    24 Luglio 2012

    Bellissima la tua creazione!!!
    Il ripieno è l'abbinamento che piace a me.
    Brava Giuliana! Mi piace molto l'idea del pane! Ti auguro una buona settimana...
    Inco

    Rispondi
  11. Cucina Mon Amour ha scritto:

    24 Luglio 2012

    Ciao Giuliana.
    Semplicemente deliziosa.... E poi la presentazione é stupenda...
    Originale questo cestino di pane in cassetta. Ci devo provare.
    Buona settimana
    Thais

    Rispondi
  12. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Carinissimi questi cestini fatti col pan carrè, l'insalata è fresca e gustosa, brava! Ciao

    Rispondi
  13. renata ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Che bella insalata e che splendida presentazione
    Complimenti Giuliana!!!!!!!!!!!!
    Un gustoso abbinamento davvero
    Un bacione tesoro e grazie mille per il dolce commento
    Buona settimana

    Rispondi
  14. Eleonora ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Complimenti, una ricetta fresca ed equilibrata!

    Rispondi
  15. Ilenia - senticheprofumino ha scritto:

    23 Luglio 2012

    che ricettina squisita!!! complimenti!!!

    Rispondi
  16. Giovanna ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Adoro l'abbinamento pere e gorgonzola, i tuoi cestini sono deliziosi!
    Un bacio

    Rispondi
  17. monica ha scritto:

    23 Luglio 2012

    cara giuliana hai fatto centro!
    se cambio la rucola che proprio non la reggo è un'insalatina perfetta.
    tante cose in comune, eh.... bisogna approfondire!
    un abbraccio forte

    Rispondi
  18. [email protected] ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Mi stuzzica molto questa ricetta.

    Rispondi
  19. Paola ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Splendida presentazione un abbraccio e buona giornata paola

    Rispondi
  20. Manuela e Silvia ha scritto:

    23 Luglio 2012

    presentata in questi cestini di pane, oltre ad essere un'idea comunque leggera, acquista maggiore creatività!
    complimenti davvero!
    baci baci

    Rispondi
  21. Giulia ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Bhe se c'è pure il gorgonzola... ciao proprio!!! Uno spettacolo Giuliana, mi piace tantissimo anche la presentazione 🙂 Un bacione e buon lunedì!

    Rispondi
  22. veronica ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Che idea originale e gustosa devo provarla quando ho amici a cena. Bravissima. Baci.

    Rispondi
  23. Lara Bianchini ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Ma bellissimi!!!! Complimenti 😉

    Rispondi
  24. EMI ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Tesoro fresca insalatina sfiziosissima...brava davvero!!!bacioni

    Rispondi
  25. AntonellaCioccomela ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Ciao Giuliana, questi cestini sono deliziosi da mangiare e belli da vedere, mi piace moltissimo la presentazione che hai fatto.

    Rispondi
  26. l'albero della carambola ha scritto:

    23 Luglio 2012

    No ma che idea super! Il pane incassetta per rivestire gli stamoini!!!! Genialeeeeeeeeee! Copio copio copio! Bravsisima
    simo

    Rispondi
  27. Iva ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Sfiziosissima!

    Rispondi
  28. Kappa in cucina ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Presentazione deliziosa, cestino croccante e insalata golosa! gnammy! buona giornata

    Rispondi
  29. Luisa Alexandra ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Que apetitosas!
    Costumo fazer uma receita do género mas vai ao forno e leva ovos.

    Rispondi
  30. Federica ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Ricca e saporita l'insalata, sfiziosissima la presentazione 🙂 Baci, buona settimana

    Rispondi
  31. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Giuliana intanto già l abbinata pere e gorgonzola mi piace ma i cestini fatti con la fetta di pane che idea per presentarla!!!! E così e' un piatto completo!
    Un bacione cara

    Rispondi
  32. Claudia ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Noooooooooooo che ideona i cestini fatti con il pancarrè... ammazza che brava!!! Ottima e fresca la tua insalatina.. baci e buon lunedì .-)

    Rispondi
  33. Yrma ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Giuly...che presentazione!!!!ti adoroooo!!!!è davvero eccellente questo piatto!!!!!Ti mando un grande abbraccio"!!!

    Rispondi
  34. Lory B. ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Idea simpaticissima!!!! Insalata con una marcia in più!!!! Mi piace!!!!
    Un bacione grande!!!!

    Rispondi
  35. serena ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Ciao giuliana,
    è una splendida idea che ti copierò di sicuro! Un'insalata così è davvero allegra e sfiziosa!
    un abbraccio e buon inizio settimana,
    serena

    Rispondi
  36. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    23 Luglio 2012

    Che meraviglia tesoro sono uno spettacolo questi cestini, stupendi da presentare e il contenuto altrettanto delizioso!!!!bravissima come sempre!!!baci,imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758