• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Soufflé di patate

Soufflé di patate

45 Commenti  5/5 (6 voti)

Soufflé di patate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale*: 50 min
  • Difficoltà: media
  • *NOTE: + il tempo per lessare le patate
  • Gluten free
  • Vegetariana

lI soufflè di patate è un piatto buono e delicato che potete servire sia come antipasto che come contorno. Anche se quasi sempre, parlando di soufflè, la prima reazione è quella di alzare le mani perchè non ci si sente all'altezza, in realtà la sua preparazione è molto più semplice di quanto non si immagini e l'unica vera difficoltà sta nella cottura. Bisogna conoscere molto bene il proprio forno e capire quando è il momento di tirarlo fuori, per il resto ci si deve rassegnare al fatto che dopo qualche minuto inizierà a sgonfiarsi ma non per questo sarà meno buono. L'importate è riuscire a portarlo in tavola quando è ancora sù e godersi il primo affondo del cucchiaio. Questo alle patate ha pochissimi ingredienti e va bene in qualunque tipo di menù, sia a base di pesce che a base di carne, perchè senza formaggio, ed ha una consistenza leggera e soffice come una nuvola. Provate anche il delizioso soufflè di spinaci.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • patate 300 g
  • latte 50 ml
  • burro 30 g + quello per lo stampo
  • uova 2
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
  • pangrattato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il soufflè di patate

  1. Lessate le patate partendo da acqua fredda, poi sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.

  2. Unite alle patate schiacciate il burro (se necessario rimettete tutto nella pentola fino a che il burro non si sarà sciolto), poi separate i tuorli dagli albumi e aggiungete i tuorli. Completate con il latte, 2-3 pizzichi di sale, il pepe e abbondante noce moscata e mescolate bene il tutto.

  3. Montate gli albumi a neve non troppo ferma e incorporateli al resto dell'impasto con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Imburrate delle cocotte monoporzione in ceramica alte e strette e riempitele con il composto di patate per i 2/3 circa (io ho un po' abbondato). Volendo va bene anche uno stampo unico più grande. Posizionate una piccola teglia con del'acqua sulla base del forno, poi infornate i soufflè a 170° per 30 minuti circa.

Consigli per una riuscita perfetta del soufflè

  • Ricordatevi di imburrare perfettamente lo stampo e di spolverizzarlo con il pangrattato.
  • Montate gli albumi a neve non troppo ferma e aggiungeteli al composto solo alla fine.
  • Non aprite il forno durante la cottura altrimenti il soufflè si sgonfierà irrimediabilmente.

Antipasti, Ricette, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Cous cous di cavolfiore
Next Post: Torta ricotta e cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Antipasti

Crema di melanzane (Baba ganoush)

Antipasti

Bignè salati

Clafoutis alle verdure

Antipasti

Clafoutis alle verdure

Carciofi fritti

Contorni

Carciofi fritti

Sformatini di cavolfiore e patate

Antipasti

Sformatini di cavolfiore e patate

Polpette di tonno

Secondi piatti

Polpette di tonno

45 Commenti

  1. SARA ha scritto:

    13 Aprile 2018

    CIAO PER NON SGONFIARSI BASTA NON METTERE LATTE, IO AGGIUNGO ANCHE PROSCIUTTO A DADINI E FORMAGGIO.

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    25 Gennaio 2013

    Bella ricetta! Risultato strepitoso! Grazie!

    Rispondi
  3. Barbara C. ha scritto:

    21 Ottobre 2012

    ciao Giuliana, la stessa pagina Fb ti ha copiato anche questa.

    Rispondi
  4. Antipasti Veloci ha scritto:

    20 Ottobre 2012

    Perfetti questi soufflè...che voglia di mangiarli! Complimenti davvero!

    Rispondi
  5. Ritroviamoci in Cucina ha scritto:

    20 Ottobre 2012

    Sono perfetti!
    Quando li preparo mi deprime enormemente il fatto che nel giro di poco si affloscino :o(

    Rispondi
  6. Laura Fulcheri ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    son da provare al 1000%

    Rispondi
  7. Giovanna vanna ha scritto:

    19 Ottobre 2012

    che buono il soufflè,mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!ciao!

    Rispondi
  8. giulia ha scritto:

    18 Ottobre 2012

    non sono facili da fare e le tue sono perfettissime!

    Rispondi
  9. Beatrice ha scritto:

    18 Ottobre 2012

    Ma che belli che ti sono venuti, complimenti!!

    Rispondi
  10. Laura Carraro ha scritto:

    18 Ottobre 2012

    Ciao, non mi sono mai cimentata, i tuoi sono bellissimi e le foto così precise che magari ci provo!!!
    Baci

    Rispondi
  11. meigancam01 ha scritto:

    18 Ottobre 2012

    Great article with excellent idea! I appreciate your post. Thanks so much and let keep on sharing your stuffs keep it up.religious food

    Rispondi
  12. Tentazioni irresistibili ha scritto:

    18 Ottobre 2012

    Caspita Giuliana! Un tempismo perfetto! Io non solo non ho mai preparato un soufflè...ma non so se sarei in grado di carpire l'attimo per riuscire a fare gli scatti così belli come i tuoi! Terrò a mente la tua ricetta, magari mi porterà fortuna!!! Un abbraccio, Iolanda

    Rispondi
  13. monica ha scritto:

    18 Ottobre 2012

    non hai idea di quanto mi attiri questo genere di piatti... ma io non credo di essere all'altezza... mi sa che stavolta ci provo, a te sono venuti un incanto.
    e poi se dopo poco si sono sgonfiati che importa??
    un abbraccio

    Rispondi
  14. Cristina D. ha scritto:

    18 Ottobre 2012

    Brava Giuliana, il souffle è sempre...poco collaborativo di suo e pure un po' permaloso se lo abbandoni al suo destino dopo la cottura. Sarà per questo che molti chef (così mi son sentita dire in vari corsi che ho frequentato) dicono che...è un po' passato di moda ?!?! A me piace tantissimo come preparazione in generale...pure quelli al cioccolato

    Rispondi
  15. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Se mai preparerò un soufflè,proverò i tuoi,perchè ti sono venuti benissimo!!

    Rispondi
  16. Ely Valsecchi ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Giuliana ma ti sono venuti stragonfi che meraviglia!!!!!! Devo riprovarci! Baci

    Rispondi
  17. elly ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    In effetti è il cruccio di tutti gli chef! Fotografare perfettamente i soufflè! Tu hai colto l'attimo... fuggente! Ma il sapore resta, eccome se resta!! Buono Giuliana. Sei bravissima!

    Rispondi
  18. Fr@ ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Non li ho mai fatti. Sono sicura che non ci riuscirei. Quindi ti faccio i complimenti, perchè per me questa è un'impresa.

    Rispondi
  19. renata ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Ma che brava ahahahahah
    Ti immagino con la macchina pronta a scattare prima dell'irrimediabile....Ma sei stata davvero veloce a cogliere l'attimo e davvero bravissima a farli...
    Perfetti souffle!!!!!!!!!!!
    Un bacione Giuliana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  20. stefy ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    io non li ho mai fatti.....i tuoi sono perfetti....assaggio????????

    Rispondi
  21. Perle ai Porchy ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Giulianaaaa!!!
    Che meraviglia!!
    Devo provarli!!!!
    :*

    Rispondi
  22. Fabiano Guatteri ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Un piatto classico, ma non sempre di buon esito se non si è bravi come te.

    Rispondi
  23. Cucina Mon Amour ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Molto buono!!
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  24. ondinaincucina ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    ma ti sono venuti perfetti!!!!!!!!! bellissimi!!!!!
    è vero, è un peccato quando si sgonfiano ma che buoni però!!!!!

    Rispondi
  25. MARISTELLA ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Belli e buoni questi soufflè...adoro le patate mi sa che li provo!!! buona giornata

    Rispondi
  26. Ale ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    ma che meraviglia...voglio comprare anch'io quegli stampini ma non riesco a trovarli!!!bellissimi i tuopi soufflé, davvero sofficiosi!

    Rispondi
  27. Simo ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    ma quanto son belli, oltre che buoni...quasi un peccato affondarci dentro il cucchiaio o la forchetta!

    Rispondi
  28. AntonellaCioccomela ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana, bellissimi questi soufflé, sono perfetti, gonfi e soffici al punto giusto! Ho cpiato la ricetta e spero di riuscire a farli così belli come i tuoi.

    Rispondi
  29. Clara ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    il soufflè...per me una cosa inimmaginabile visto il forno che mim ritrovo...fa di testa sua e solo a metà autunno, dopo un po che lo riuso con assiduità, torna a essere "docile"! il tuo soufflè è veramente ghiotto! ti prendo la ricetta perchè mi piace molto (se poi il forno mi votrà aiutare...) un bacione

    Rispondi
  30. Vica in cucina ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Che spettacolo Giuliana! Questi sono perfetti quando mi verranno a trovare i miei nipotini, altrochè contenti!!! 😉

    Rispondi
  31. Lory B. ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Sono bellissimi e buonissimi, ma li preparo poco perchè mi innervosiscono!!! I tuoi sono perfetti!!!! Brava, bravissima!!!
    Un bacione grande!!!!!!

    Rispondi
  32. l'albero della carambola ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Chapeau a chi riesce a preparare un soufflé così bello e fotografabile! Per me rimane...mission impossible!
    un saluto caro, bravissima!
    simo

    Rispondi
  33. Luisa Alexandra ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Adoro souflés, que aspecto tão bom!

    Rispondi
  34. Donaflor ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    ciao Giuliana....che buoniiiiii i soufflè di patate...e anche se poi si sgonfiano...e chi se ne importa... il sapore è quello che conta!!! brava
    bacioni

    Rispondi
  35. La cucina di Molly ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Che buoni, ti sono venuti perfetti, belli e gonfi, proverò a farli sperando che non si affloscino! Ciao

    Rispondi
  36. Fuat Gencal ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Merhabalar, Çok güzel ve iştah kabartan bir görüntü, ellerinize, emeğinize sağlık.

    Saygılar.

    Rispondi
  37. Giovanna Briano ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana, la voglio provare questa gustosa ricettina!!!! i miei cuccioli adorano le patate!!!! Questo è sicuramente un nuovo modo di proporgliele e sono certa sarà azzeccatissimo!!!!!Grazie ^^ Buona giornata e buon lavoro^^

    Rispondi
  38. veronica ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Che belli ti sono venuti perfetti a me vengono un po' afflosciati provo a seguire i tuoi preziosi consigli.Baci cara.

    Rispondi
  39. Claudia ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Che buoni devono essere! Io non li ho mai mangiati.. Son così gonfi! baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  40. maydiremay ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    ecco... una delle poche cose in cui temo di cimentarmi a causa di alcuni tentativi fallimentari...
    pero' seguendo le tue indicazioni ci devo ritentare... trooopppo belli e buoni!!!

    Rispondi
  41. Ribana Hategan ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Credo che non riuscirò mai a fare i soufflé, i tuoi sono fantastici! Complimenti!
    Buon mercoledì!
    Ciao

    Rispondi
  42. Lara Bianchini ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    io non mi cimento proprio perchè non sopporto l'idea che si sgonfi... buoni però

    Rispondi
  43. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Ma lo sai che io non li ho mai fatti?! Pensavo fosse più complicato devo provarci:) certo che i tuoi sono davvero belli e chissà che buoni!!!
    Baci

    Rispondi
  44. Dolci a gogo ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Che delicatezza i tuoi souffle` e poi con le patate anche gustosi e gonfiiiiiiii.....un baci,Imma

    Rispondi
  45. cri 4 chocolate chips ha scritto:

    17 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana,
    che belli ti sono venuti benissimo. Anche le foto mi piacciono molto, sono davvero invitanti!
    Baci e buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758