• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Soufflé agli spinaci

Soufflé agli spinaci

21 Commenti  4.1/5 (8 voti)

Soufflé agli spinaci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h 15 min
  • Difficoltà: media
  • Vegetariana

Il soufflé agli spinaci è un antipasto elegante e scenografico da preparare per una cena seduti in cui possa essere preparato e servito immediatamente. Il soufflé è un piatto tipico della cucina francese fatto con ingredienti molto semplici ma che richiede una certa attenzione sia in fase di preparazione che in fase di cottura. E' importante che una volta in forno si gonfi nella giusta misura e una volta pronto mantenga il suo volume almeno per qualche minuto. Può essere sia dolce che salato e arricchito da svariati ingredienti. Questa versione agli spinaci ha un gusto particolarmente delicato e leggero ed è quindi perfetta per cominciare al meglio una cena o un pranzo. Potete prepararlo in uno stampo unico o in piccole cocotte monoporzione, l'unica raccomandazione è di portarlo in tavola immediatamente, prima che cominci a sgonfiarsi. E' un piatto adatto anche ai vegetariani che sono certa stupirà positivamente i vostri ospiti. Provate anche il soufflé di patate!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • spinaci già puliti 190 g
  • latte 150 g
  • burro 25 g
  • farina 00 25 g
  • parmigiano grattugiato 20 g
  • uova 2
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il soufflé agli spinaci

  1. Lessate gli spinaci in poca acqua salata per qualche minuto e nel frattempo sciogliete il burro in un'altra casseruola per preparare la besciamella.

    Soufflè di spinaci 1
    Soufflé agli spinaci 2
  2. Aggiungete la farina setacciata, mescolate e cuocete per un paio di minuti, poi versate il latte, tiepido o a temperatura ambiente e amalgamate con una frusta facendo attenzione agli eventuali grumi. Cuocete la besciamella, sempre mescolando, fino a quando non si sarà addensata. Alla fine aggiungete un pizzico di sale e abbondante noce moscata.

    Soufflé di spinaci 3
    Soufflé di spinaci 4
  3. Fate raffreddare la besciamella e unite due tuorli d'uovo. Strizzate benissimo gli spinaci e tritateli con un coltello.

    Soufflé di spinaci 5
    Soufflé di spinaci 6
  4. Unite gli spinaci alla crema e completate con il parmigiano grattugiato e il pepe. Regolate di sale.

    Soufflé di spinaci 7
    Soufflé di spinaci 8
  5. Montate a neve non troppo ferma i due albumi ed uniteli delicatamente al resto del composto. Imburrate perfettamente due stampini individuali o uno stampo da due porzioni in ceramica e riempite con il composto di spinaci. Cuocete in forno preriscaldato a 175° per circa 45 minuti. Mi raccomando non abbandonate il forno e controllate la crescita del soufflé senza però aprirlo! Prelevate il soufflé agli spinaci dal forno e servitelo.

    Soufflé di spinaci 9
    Soufflé di spinaci 10

Semplici regole per un soufflé perfetto

  1. Il soufflé va cotto in contenitori di porcellana o pirex che vanno imburrati o oliati perfettamente.
  2. Gli albumi devono essere montati a neve non troppo ferma perchè l'eccessiva aria impedisce al soufflé di gonfiarsi a dovere e vanno aggiunti solo alla fine.
  3. Il forno non va mai aperto durante la cottura e una volta fuori il soufflé va protetto da eventuali correnti d'aria.
  4. Il soufflé deve essere portato in tavola immediatamente.

Antipasti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con broccolo romanesco
Next Post: Polpette di pollo e tacchino »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Quiche zucchine e melanza

Torte salate

Quiche zucchine e melanzane

Antipasti

Crema di melanzane (Baba ganoush)

Ciambella gorgonzola e noci

Lievitati

Ciambella gorgonzola e noci

Biscotti salati

Antipasti

Biscotti salati

Torte salate

Cheesecake salata

Plumcake ai funghi

Torte salate

Plumcake ai funghi

21 Commenti

  1. Maria Bruna Zanini ha scritto:

    30 Gennaio 2015

    Strepitosa questa tua ricetta e favolosa anche l'idea delle monoporzioni! Sei una Grandeeeeee
    Un bacione
    ciaoooo

    Rispondi
  2. Erica Di Paolo ha scritto:

    28 Gennaio 2015

    Mi piacciono i soufflé e adoro gli spinaci. Insomma, incontro perfetto ^_^

    Rispondi
  3. lucy ha scritto:

    5 Gennaio 2015

    adoro i soufflè, la morbidezza quasi impalpabile e poi ottimo con gli spinaci.buon anno!

    Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    4 Gennaio 2015

    strepitoso ti è venuto perfetto!
    baci e ancora buon anno
    Alice

    Rispondi
  5. Gloria Baker ha scritto:

    3 Gennaio 2015

    what beautiful souflée! Look so good Guiliana!!
    un abbraccio!

    Rispondi
  6. Federica Simoni ha scritto:

    3 Gennaio 2015

    fantastico ti è riuscito benissimo! Buon anno <3

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    3 Gennaio 2015

    Grazie Giuliana, fantastica ricetta!

    Rispondi
  8. speedy70 ha scritto:

    3 Gennaio 2015

    Grazie Giuliana, questa ricettina la rubo... adoro queste preparazioni!!! Un abbraccio e tanti auguri di buon inizio anno!!!!

    Rispondi
  9. Chiara Giglio ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    ha un aspetto molto sfizioso, le cocottine monoporzione trovo siano tanto carine ed eleganti, buon anno Giuliana !

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Buon inizio anno cara e questa ricetta e davvero deliziosa . Baci

    Rispondi
  11. Ennio Zaccariello ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Buon Anno! 😀

    Rispondi
  12. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Lo adorooooo

    Rispondi
  13. ~ Inco ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Davvero molto bello questo soufflè..
    Bello per cominciare un anno!!
    Auguroni:)))

    Rispondi
  14. Giovanna ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Wow, e dico wow! Tanti auguri di Buon Anno!!!!

    Rispondi
  15. [email protected] ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Un buonissimo inizio. Buon anno.

    Rispondi
  16. filomena francone ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    ghiottissima di soufflé.........andrò subito a preparare questo!!! ciao Giuliana! buon 2015!!!!!

    Rispondi
  17. Simo ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    che meraviglia, ti è venuto uno spettacolo!
    Buon anno, auguri di cuore!

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Mai fatto un soufflè.. ho paura mi si ammosci una volta fuori dal forno! I tuoi con gli spinci son perfetti e che buoni devono essere.. smackkkk

    Rispondi
  19. Dolci a gogo ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Tesoro sono felicissima che le tue feste siano state davvero da sogno e che dire di questi soufflè....deliziosissimi!!Baci,Imma

    Rispondi
  20. Anonimo ha scritto:

    2 Gennaio 2015

    Buon anno Giuliana, a te e ai tuoi giorni meravigliosi, e tante ricettine da postare che faranno contenta la tua golosa follower di Pavia (e non e' la sola. . .). Ancora auguri da Lella

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Gennaio 2015

      Grazie Lella, tantissimi auguri anche a te!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758