
I carciofi fritti possono essere serviti come contorno o come antipasto e saranno sempre molto graditi. Personalmente credo che i carciofi siano buonissimi preparati in tutti i modi, persino crudi, ma fritti sono davvero irresistibili. La frittura di carciofi può essere fatta in tanti modi diversi e io di solito ne faccio una o un'altra in base al tempo e agli ingredienti che ho a disposizione. In questo caso io li ho fritti avvolti in una pastella di uova, farina e acqua frizzante che li ha resi dorati e saporiti. In teoria, per ottenere una frittura ottimale, sarebbe opportuno utilizzare un termometro, che in questo caso dovrebbe arrivare tra i 160 e i 180 gradi, ma sono certa che riuscirete a regolarvi anche senza. L'importante è che immergiate i carciofi nell'olio solo quando sarà ben caldo per evitare che restino unti. Se volete che i vostri carciofi fritti vengano davvero apprezzati però dovrete servirli ben caldi altrimenti tenderanno ad ammosciarsi e a perdere fragranza. Provate anche la ricetta di un altro gustoso antipasto, il cavolfiore fritto.
Ingredienti
Quantità per 4 persone
- carciofi 6
- uova 2
- farina 00 140 g
- acqua frizzante 100 ml
- sale
- olio di arachidi per friggere
Preparazione
Come fare i carciofi fritti
Iniziamo dalla preparazione della pastella. Rompete le uova in una ciotola capiente e unite la farina e un pizzico di sale. Amalgamate perfettamente con una forchetta o una frusta e poi unite l'acqua frizzante bene fredda.
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure. Tagliate la punta e divideteli a metà. Eliminate l'eventuale barba interna e poi dividete in 2 o 4 parti ogni metà. Mettete gli spicchi di carciofo in acqua e limone per non farli annerire.
Asciugate i carciofi e immergeteli nella pastella, poi friggeteli pochi alla volta fino a quando non saranno ben dorati. Scolate i carciofi fritti su carta assorbente per farli asciugare, salateli e serviteli subito.
Conservazione
I carciofi fritti non si conservano ma vanno consumati al momento, nè tantomeno si possono congelare.
Altre ricette carciofi fritti
Per quanto riguarda la pastella in cui immergere i carciofi le ricette sono davvero tante. Potete prepare la pastella con farina di frumento o di riso, con birra o acqua frizzante e anche senza uova. Potete inoltre decidere di friggere i carciofi semplicemente passandoli nella farina opure prima nella farina e poi nelle uova sbattute, o ancora prima nelle uova e poi nel pangrattato.
Gianni ha scritto:
Giuliana Manca, thanks for the article post.Really thank you! Great.
marina ha scritto:
anch'io faccio questa pastella per i carciofi, c'è anche chi li passa nell'uovo e poi li infarina ma io li preferisco pastellati. Sono buonissimi! un abbraccio
Chiara ha scritto:
che piatto sfizioso, mi piacciono molto i carciofi !