• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Sformatini di cavolfiore e patate

Sformatini di cavolfiore e patate

4 Commenti  5/5 (7 voti)

Sformatini di cavolfiore e patate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 110 kcal
  • Gluten free
  • Vegetariana

Gli sformatini di cavolfiore e patate con salsa al camembert sono un delicato antipasto delle feste adatto anche ai vegetariani. Una ricetta facile da fare ma elegante e raffinata e dal gusto dolce e delicato. Ho lessato sia il cavolfiore che le patate e ho poi amalgamato il tutto con uova e parmigiano e cotto in forno a bagnomaria negli stampini di alluminio. Otterrete delle praticissime monoporzioni semplici da servire e da gustare. La salsa e i pistacchi rendono il piatto più ricco e gustoso ma se non vi piace il camembert potete sostituirlo con un altro formaggio adatto ad essere sciolto e reso cremoso con il latte. Provate anche i deliziosi soufflè di patate!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 sformatini

  • cavolfiore 550 g
  • patate 130 g
  • parmigiano grattugiato 25 g
  • uova 2
  • sale
  • pepe
  • camembert 200 g
  • latte intero 130 g
  • pistacchi sgusciati 20 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli sformatini di cavolfiore e patate

  1. Separate le cimette del cavolfiore, poi sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti.

    Sformatini di cavolfiore e patate 1
    Sformatini di cavolfiore e patate 2
  2. Lessate in acqua salata sia le cimette che i tocchetti di patata. Mettete in un tegame il camembert tagliato a pezzi.

    Sformatini di cavolfiore e patate 3
    Sformatini di cavolfiore e patate 4
  3. Aggiungete il latte e fate sciogliere il formaggio a fiamma bassa. Metette il cavolfiore e le patate in una ciotola e schiacciate bene con una forchetta.

    Sformatini di cavolfiore e patate 5
    Sformatini di cavolfiore e patate 6
  4. Unite il parmigiano, le uova e il pepe e amalgamate il tutto. Regolate di sale e poi riempite con il composto ottenuto degli stampini di alluminio unti di olio e spolverizzati con il pangrattato. Sistemate gli stampini in una teglia e versatevi dell'acqua fino a due terzi dell'altezza degli stampini. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

    Servite gli sformatini con la salsa al camembert e i pistacchi tritati.

    Sformatini di cavolfiore e patate 7
    Sformatini di cavolfiore e patate 8

Antipasti, Ricette, Gluten free, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Sartù di riso
Next Post: Funghi e patate al forno »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Sformatini di patate e funghi

Antipasti

Sformatini di patate e funghi

Antipasti

Bignè salati

Polpette di salmone

Secondi piatti

Polpette di salmone

Zucca al forno con la feta

Antipasti

Zucca al forno con la feta

Clafoutis alle verdure

Antipasti

Clafoutis alle verdure

Antipasti

Biscotti al gorgonzola

4 Commenti

  1. cristina65 ha scritto:

    3 Gennaio 2021

    ciao Giuliana li ho proposti come antipasto per il pranzo di capodanno...golosissimi!!! ti auguro serenita e salute per il nuovo anno...buon 2021!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      4 Gennaio 2021

      Ciao Cristina, sono felice vi siano piaciuti❤️

      Rispondi
  2. Andreea ha scritto:

    7 Gennaio 2018

    Ottimi questi sformatini, immagino molto gustosi, una bella idea !

    Rispondi
  3. zia consu ha scritto:

    5 Gennaio 2018

    Belli, eleganti e sicuramente golosissimi 😛 cosa chiedere di meglio??
    Bravissima Giuliana <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758