• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Pesce » Polpette di tonno

Polpette di tonno

19 Commenti  5/5 (12 voti)

Polpette di tonno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Senza Lattosio

Le polpette di tonno sott'olio e patate sono un piatto di pesce sfizioso e appetitoso da servire come secondo, accompagnate da una semplice insalata, o come originale antipasto. Un'alternativa semplice ed economica alle classiche polpette di pesce fresco. Dovrete solo lessare le patate, che le rendono morbide e delicate, amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola e formare le vostre polpette che dopo la frittura saranno croccanti e dorate fuori e morbide e squisite dentro. Una facile ricetta salva cena che metterà tutti d'accordo e piacerà molto anche ai bambini. Se non avete voglia di friggere potete cuocerle al forno condite con un filo d'olio a 200° per quindici minuti. Ma se posso darvi un consiglio almeno una volta provatele fritte accompagnate da una delicata salsina allo yogurt, sentirete che delizia! Provate anche le polpette di pesce spada.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per le polpette
  • tonno sott'olio 260 g sgocciolato
  • patate 200 g
  • uova 1
  • pangrattato 1 cucchiaio
  • sale
  • pepe
Per la panatura
  • pangrattato
  • uova 1
Per la frittura
  • olio di arachidi
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di tonno

  1. Per preparare le polpette di tonno lavate le patate e lessatele partendo da acqua fredda fino a quando non saranno morbide. Scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate ancora calde. Fate raffreddare la pure ottenuta, aggiungete il tonno sgocciolato e mescolate.

    Polpette di tonno 1
    Polpette di tonno 2
  2. Unite l'uovo e completate con il pangrattato, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato.

    Polpette di tonno 3
    Polpette di tonno 4
  3. Con le mani leggermente bagnate formate delle polpette regolari e passatele nell'uovo sbattuto.

    Polpette di tonno 5
    Polpette di tonno 6
  4. Passatele poi nel pangrattato e friggetele in abbondante olio ben caldo. Fatele dorare da tutti i lati e scolatele su carta assorbente.

    Polpette di tonno 7
    Polpette di tonno 8

Conservazione

Vi consiglio di consumare le polpette di tonno appena fatte ma se dovessero avanzarvi potete conservarle per 1 giorno in frigorifero avendo cura di scaldarle in forno ben caldo prima di servirle.

Antipasti, Pesce, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio

Previous Post: « Lemon drizzle cake
Next Post: Patate sabbiose »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pancakes salati

Antipasti

Pancakes salati

Ciambella gorgonzola e noci

Lievitati

Ciambella gorgonzola e noci

Polpette al sugo

Secondi piatti

Polpette al sugo

Polpette di salmone

Secondi piatti

Polpette di salmone

Involtini di pollo

Secondi piatti

Involtini di pollo

Falafel

Antipasti

Falafel

19 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    17 Luglio 2014

    ma al forno è possibile cuocerle? se si come?
    grazie mille

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Luglio 2014

      Per farsi si può fare ma ho paura che un po' possano seccarsi... Così sono perfette!!!

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    17 Giugno 2014

    si preparanno in 30 minuti e si mangiano in 3 minuti

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Giugno 2014

      Verissimo 🙂

      Rispondi
  3. marina riccitelli ha scritto:

    19 Aprile 2014

    buonissime e sfiziose! Tanti auguri Giuliana!! un bacio

    Rispondi
  4. Roberta ha scritto:

    19 Aprile 2014

    Buona Pasqua!!!
    Ottime queste polpette!!! ^_^

    Rispondi
  5. consuelo tognetti ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Vorrei proprio provarle a fare, magari ottimizzando con una cottura al forno!
    Buona Pasqua tesoro mio e a presto <3

    Rispondi
  6. Lory B. ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Che bontà Giuliana!!!
    Buona Pasqua a te e famiglia!!!!

    Rispondi
  7. Federica Simoni ha scritto:

    18 Aprile 2014

    buonissime! 😛 tantissimi auguri di Buona Pasqua!

    Rispondi
  8. La cucina di Esme ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Tantissimi auguri a te e famiglia per una Pasqua piena di serenità, allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
    baci
    Alice

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Queste mettono d'accordo tutti!
    Buona Pasqua Giuliana.

    Rispondi
  10. Antonella ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Ciao Giuliana, a me le polpette piacciono moltissimo e le faccio spesso, ma così di tonno non le ho mai provate. Ho copiato la ricetta e le farò perchè penso che siano buonissime. Grazie e auguri!

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    18 Aprile 2014

    quanto mi piacciono sono veloci e sfiziosissime.Auguri di Buona Pasqua anche a te e famiglia <3

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Hai ragione, sono davvero irresistibili! Tanti auguri di buona Pasqua

    Rispondi
  13. La cucina di Molly ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Ma che buone, devono essere molto gustose, devo provarle! Un abbraccio e Buona Pasqua anche a te!

    Rispondi
  14. Valeria Della Fina ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Vado pazza per le polpette di tonno! Queste poi sono perfette 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  15. Elisa Ciarlantini ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Buone queste polpette, davvero sfiziose!Tanti tanti auguri di buona Pasqua

    Rispondi
  16. Claudia ha scritto:

    18 Aprile 2014

    Molto sfiziose!!!!! e facilissime da fare.. Un bacio e buona Pasqua se non ci sentiamo prima 🙂

    Rispondi
  17. Ely Mazzini ha scritto:

    18 Aprile 2014

    BUONA PASQUA anche a te e famiglia cara Giuliana, e grazie per questa sfiziosa ricetta!!! Queste polpettine farebbero felici grandi e bambini...sono gustosissime...brava!!!
    A presto...

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758