• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Clafoutis alle verdure

Clafoutis alle verdure

16 Commenti  5/5 (4 voti)

Clafoutis alle verdure
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: bassa
  • Calorie per 100g: 150 kcal
  • Vegetariana

Il clafoutis alle verdure è un antipasto gustoso e diverso dal solito. La versione tradizionale di questa ricetta francese è quella dolce ma anche questa salata è appetitosa e originale. Anche in questo caso infatti la consistenza è molto particolare, una via di mezzo tra un budino e un flan da servire rigorosamente nella stessa pirofila in cui viene cotto, quindi vi consiglio di usarne una di ceramica o di vetro da poter portare in tavola. L'unica difficoltà in questa preparazione è nei tempi di cottura; è importante infattiche il clafoutis sia cotto ma allo stesso tempo molto morbido e umido all'interno per evitare l'effetto frittata. Per quanto riguarda le verdure potete variare in base ai vostri gusti e alla stagione, sono perfette anche le fave, i peperoni, i pomodori o i porri, meno indicate sono le verdure in foglia. Cercate di ottenere un bell'effetto cromatca che renda il vostro clafoutis accattivante oltre che saporito. Provate anche il crumble di verdure.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per per 4 persone

  • pisellini verdi 140 g
  • zucchine 180 g
  • carote 140 g
  • cipolla 50 g
  • uova 2
  • panna fresca 200 g
  • latte 200 g
  • farina 00 40 g
  • parmigiano 60 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • erbette
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il clafoutis alle verdure

  1. Lavate e mondate tutte le verdure, poi tagliate a dadini zucchine e carote e tritate la cipolla. Fate dorare la cipolla in un tegame con l'olio.

    Clafoutis alle verdure 1
    Clafoutis alle verdure 2
  2. Nel frattempo sbattete in una ciotola le uova con il sale, il pepe e la farina.

    Clafoutis alle verdure 3
    Clafoutis alle verdure 4
  3. Unite al soffritto di cipolla prima le carote e poi i pisellini.

    Clafoutis alle verdure 5
    Clafoutis alle verdure 6
  4. Aggiungete infine le zucchine, salate, mescolate e fate cuocere per qualche minuto. Unite alla pastella anche la panna e il latte.

    Clafoutis alle verdure 7
    Clafoutis alle verdure 8
  5. Completate con il parmigiano e da ultimo incorporate le verdure. Profumate con erbette a scelta fresche o secche.

    Clafoutis alle verdure 9
    Clafoutis alle verdure 10
  6. Versate in una pirofila imburrata (la mia era 20x20) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.

    Clafoutis alle verdure 11

Conservazione

Vi consiglio di gustare il clafoutis alle verdure appena cotto, se dovesse avanzarvi potete comunque conservarlo in frigorifero per 1 giorno bene coperto e scaldarlo poi qualche minuto in forno.

Antipasti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Merendine alla marmellata
Next Post: Spaghetti alla carbonara »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Antipasti

Fagottini melanzane e mozzarella

Biscotti salati

Antipasti

Biscotti salati

Salvia Fritta

Antipasti

Salvia fritta

Schiacciata di zucchine

Antipasti

Schiacciata di zucchine

Torta sette vasetti salata

Torte salate

Torta sette vasetti salata

Cuori di pasta sfoglia

Antipasti

Cuori di pasta sfoglia

16 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Ciao Giuliana, molto invitante questa ricetta, si può servire freddo tipo torta salata? Grazie Sara

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Giugno 2014

      Sarebbe meglio tiepido e comunque, a differenza della torte salate, il clafoutis non si può sformare. Se si sforma significa che ha cotto troppo! Baci

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      7 Giugno 2014

      grazie, sei gentilissima e brava. Sara

      Rispondi
  2. Annalisa B ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Salato? Ma che buono Giuliana!!! Lo proverò di sicuro!
    Bacioni<3

    Rispondi
  3. Loredana Pellecchia ha scritto:

    21 Maggio 2014

    sembra buono lo proverò

    Rispondi
  4. Nonna Papera ha scritto:

    21 Maggio 2014

    h a un aspetto molto invitante… ciao

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Buonissima questa versione salata del clafoutis, mi piace molto! Un abbraccio!

    Rispondi
  6. Elena Siano ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Ne ho fatto uno alle ciliegie una volta ma non mi è piaciuto ...devo provarla la versione salata ...

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Mi piace l'idea della versione salata.

    Rispondi
  8. Valeria Della Fina ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Bella ricetta, ricca di verdure di stagione 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  9. sississima ha scritto:

    21 Maggio 2014

    quanto mi piace questo clafoutis, anche perchè io preferisco il salato, lo proverò tra un pò, con le zucchine del mio orto, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  10. paneamoreceliachia ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Ma io non ho provato nemmeno la tua versione dolce...devo rimediare, è davvero uno spettacolo!!
    Ellen

    Rispondi
  11. Federica Simoni ha scritto:

    21 Maggio 2014

    non l'ho mai fatto, devo rimediare perchè è davvero invitante!

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Mai provato salato tesoro deve essere di una bontà pazzesca!!!Baci,Imma

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Quelli dolci non mi fanno impazzire.. ma chissà ua versione salata!!!! un baciottone

    Rispondi
  14. EMI ha scritto:

    21 Maggio 2014

    Ciao giuliana bella e buona la tua ricettina! A presto :;

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758