• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Pan d'arancio

Pan d'arancio

2 Commenti  4.7/5 (6 voti)

Pan d'arancio
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 1 h
  • Tempo totale: 1 h 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 295 kcal
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

Il pan d'arancio è una torta soffice di origine siciliana dall'intenso profumo e sapore di arancia. La caratteristica di questo delizioso dolce è che viene preparato frullando le arance con tutta la buccia, per cui è obbligatorio scegliere frutta non trattata e molto succosa. Una torta morbidissima e umida di un bellissimo colore arancione e dal gusto sorprendente, semplicissima e veloce da realizzare e perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Un dolce che nella stagione delle arance viene voglia di preparare continuamente anche solo per sentire in tutta la casa l'inebriante profumo di arance e zucchero che si sprigionerà durante la cottura. Vista la presenza della pasta di arance all'interno dell'impasto fate molta attenzione ai tempi di cottura e a fare la prova stecchino quando il dolce vi sembra pronto. Se la superficie dovesse colorirsi troppo potete coprirla con un foglio di alluminio. Spero di avervi fatto venire voglia di provarlo perchè sono certa che non ve ne pentirete. Per restare in tema provate anche i facilissima muffin all'arancia!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • farina 00 250 g
  • zucchero semolato 120 g
  • zucchero di canna 100 g
  • uova 3
  • olio di semi 125 g
  • lievito per dolci 8 g
  • arance non trattate 330
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pan d'arancio

  1. Lavate le arance e tagliatele a pezzetti lasciando anche la buccia, poi frullatele fino ad ottenere una purea. Montate con le fruste elettriche le uova con entrambi gli zuccheri per una decina di minuti.

    Pandarancio 1
    Pandarancio 2
  2. Aggiungete l'olio e amalgamatelo al composto, quindi unite la farina e il lievito setacciati.

    Pandarancio 3
    Pandarancio 4
  3. Da ultimo incorporate al composto la purea di arance e versate il tutto in uno stampo oliato o imburrato. Potete utilizzare uno stampo rotondo o uno da plumcake come ho fatto io (il mio era 26 x 11). Cuocete il pan d'arancio in forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora.

    Pandarancio 5
    Pandarancio 6

Consigli e varianti

Gli amanti del cioccolato potranno ingolosire il pan d'arancio aggiungendo all'impasto una pioggia di gocce di cioccolato fondente.

Se volete servire il vostro pan d'arancio come dolce di fine pasto potete arricchirlo con un delicato sciroppo all'arancia preparato 100 g di zucchero e il succo di 1 arancia. Mettete gli ingredienti in un pentolino e fate leggermente addensare a fiamma dolce. Bucherellate la torta con uno stecchino e versarci sopra lo sciroppo intiepidito.

Potete sostituire 50 g di farina con altrettanta farina di mandorle.

Conservazione

Potete conservare il pan d'arancio per 3-4 giorni avvolto nella pellicola per alimenti.

Ricette, Torte, Torte soffici, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Risotto al Castelmagno
Next Post: Soufflé agli spinaci »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte

Cheesecake ai fichi

Ciambella yogurt e limone

Torte

Ciambella yogurt e limone

Cheesecake al melone

Torte

Cheesecake al melone

Torte

Plumcake cocco e fragole

Tronchetto di natale

Torte

Tronchetto di Natale (Bûche de Noël )

Rotolo al cacao con panna

Torte

Rotolo al cacao con panna

2 Commenti

  1. Anna ha scritto:

    7 Aprile 2019

    Squisito davvero: il profumo dell'arancio, il colore aranciato della torta, sofficissima, mi hanno riportato alla mente i colori e i profumi di Sicilia, meta del mio primo viaggio fuori dalla mia regione nordica (il Piemonte). Avevo 17 anni, era anche la mia prima scoperta dell'Italia, attraversata in auto dalla Liguria al Lazio (Roma) per finire con la Calabria e il tour della Sicilia. Complimenti Giuliana e grazie per questa ricetta così semplice e così profumata!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Aprile 2019

      Grazie a te Anna. Anche io amo moltissimo questo dolce perchè nella sua semplicità regala delle bellissime sensazioni già prima di assaggiarlo grazie al suo delizioso profumo!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758