• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Bavarese all'arancia

Bavarese all'arancia

Commenta  5/5 (4 voti)

Bavarese all'arancia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale*: 35 min
  • Difficoltà: media
  • *NOTE: + il tempo di rassodamento in frigorifero

La bavarese all'arancia è un delizioso dolce al cucchiaio perfetto per concludere in modo raffinato un pranzo o una cena. Un cremoso dessert a base di crema inglese e panna arricchito in questa variante da fresca e profumata spremuta d'arancia. La bavarese (o forse si dovrebbe meglio dire il bavarese) è un dolce classico e intramontabile dalla consistenza unica e particolare, è infatti più sodo rispetto ad una crema comune per la presenza della gelatina ma è più soffice di un budino per la presenza della panna semimontata. Il suo gusto rotondo e la sua consistenza morbida lo rendono un dolce molto amato e i suoi ingredienti base lo rendono adatto ad essere preparato in tante varianti differenti. La sua preparazione non è semplicissima, soprattutto per via della crema inglese che deve essere fatta a regola d'arte, ma con un po' di attenzione e qualche trucchetto sono certa che vi riuscirà alla perfezione. Seguite bene tutti i passaggi e i consigli finali e, se potete, dotatevi di un termometro da cucina. Se siete in vena di dolci al cucchiaio dal gusto delicato provate il budino alla vaniglia!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • panna fresca 250 ml
  • latte intero 250 ml
  • tuorli 3
  • zucchero semolato 80 g
  • spremuta di arancia filtrata 120 ml
  • gelatina 10 g
  • buccia di arancia non trattata
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la bavarese all'arancia

  1. Per la preparazione della bavarese all'arancia partiamo dalla crema inglese. Versate il latte in un pentolino e aggiungete la buccia di 1 arancia ben lavata, accendete la fiamma e riscaldate fino a sfiorare il bollore. Nel frattempo amalgamate con una frusta i tuorli e lo zucchero.

    Bavarese all'arancia 1
    Bavarese all'arancia 2
  2. Unite il latte caldo filtrato al composto di tuorli e zucchero e mescolate per far amalgamare bene il tutto. Riversate nuovamente nel pentolino e fate cuocere a fiamma bassa fino a che la crema non abbia raggiunto la temperatura di 82°. Se non disponete di un termometro da cucina fate molta attenzione perchè la crema non dovrà mai bollire e sarà pronta quando velerà il cucchiaio.

    Bavarese all'arancia 3
    Bavarese all'arancia 4
  3. Poco prima di mettere la crema sul fuoco mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina. Appena la crema sarà pronta versatela in una ciotola di vetro e unite i fogli di gelatina strizzati, mescolando bene.

    Bavarese all'arancia 5
    Bavarese all'arancia 6
  4. A questo punto unite anche la spremuta d'arancia filtrata e lasciate intiepidire. Prendete la panna dal frigorifero e semimontatela con le fruste elettriche.

    Bavarese all'arancia 7
    Bavarese all'arancia 8
  5. Incorporate la panna semimontata alla crema inglese all'arancia con movimenti dal baso verso l'alto. Versate il composto all'interno di uno stampo unico o di 6-8 stampini monoporzione e mettete a rassodare in frigorifero per almeno 6 ore o meglio ancora per tutta la notte. Immergete la base dello stampo per pochi secondi in acqua calda prima di capovolgerlo su un piatto da portata per sformare la bavarese.

    Bavarese all'arancia 9
    Bavarese all'arancia 10

Conservazione

Potete conservare la bavarese all'arancia in frigorifero per 1-2 giorni coperta con la pellicola trasparente per alimenti..

Consigli per sformare la bavarese

Uno dei problemi più comuni che si può verificare quando si prepara una bavarese è quello di non riuscire a sformarla perfettamente. Esistono però dei trucchetti che vi consiglio di seguire:

  1. potete ungere leggermente lo stampo con un dell'olio di mandorle purissimo. Il gusto non si altererà come accadrebbe con quello di oliva;
  2. potete bagnare lo stampo con un goccio di rum che darà anche una piacevole profumazione al dolce;
  3. in entrambi i casi vi consiglio di tenere la bavarese per almeno 30 minuti in freezer prima di sformarla perchè indurendosi manterrà meglio la forma;
  4. se però volete evitare qualunque imprevisto potete versare la bavarese all'interno di bicchieri o ciotoline trasparenti e servirla direttamente al loro interno magari decorata con un ciuffo di panna montata e uno spicchio di rancia.

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert

Previous Post: « Zucchine ripiene
Next Post: Caccavelle ripiene al forno »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cornetti al cioccolato kinder

Dolci e dessert

Cornetti al cioccolato Kinder

Ciambelle al forno

Lievitati

Ciambelle al forno

Clafoutis alle ciliegie

Dolci e dessert

Clafoutis alle ciliegie

Dolci e dessert

Cuore di cioccolato per San Valentino

Dolci e dessert

Biscotti speculoos

Tartufi di pandoro sacher

Dolci e dessert

Tartufi di pandoro Sacher

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758