• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Frittate e uova » Sformato di spinaci

Sformato di spinaci

23 Commenti  5/5 (7 voti)

Sformato di spinaci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana
Lo sformato di spinaci è un delicato secondo piatto vegetariano da preparare quando si ha voglia di una cena semplice ma anche sana e gustosa. Un piatto completo che mette d'accordo tutti e vi permette di portare in tavola gli spinaci in modo un po' diverso dal solito. La ricotta rende questo sformato ancora più ricco e corposo e con il contorno di un'insalata o di qualche ortaggio grigliato la cena sarà risolta. Non preoccupatevi se lo sformato, una volta tolto dal forno, si abbasserà un pochino, è normale che sia così. Se lo preparerete in uno stampo quadrato o rettangolare potrete farlo raffreddare, tagliarlo a cubetti e servirlo con antipasto finger food. Per un antipasto al piatto buono e raffinato provate invece il flan agli spinaci!
Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • spinaci puliti 500 g
  • ricotta 200 g
  • uova 4
  • pangrattato 40 g + quello per la teglia
  • sale
  • noce moscata
  • burro
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo sformato di spinaci

  1. Lavate gli spinaci e lessateli in acqua salata. A parte, in una ciotola capiente, lavorate la ricotta con una forchetta per renderla cremosa.

    Sformato di spinaci 1
    Sformato di spinaci 2
  2. Rompete le uova nella ciotola con la ricotta e amalgamate bene il tutto senza lasciare grumi, quindi unite il pangrattato e profumate con la noce moscata.

    Sformato di spinaci 3
    Sformato di spinaci 4
  3. Scolate gli spinaci, fateli intiepidire e tritateli finemente al coltello, quindi uniteli al composto e regolate di sale.

    Sformato di spinaci 5
    Sformato di spinaci 6
  4. Versate il composto in una teglia del diametro di 18 cm ben imburrata e spolverizzata con il pangrattato e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti.

    Sformato di spinaci 7

Conservazione

Potete conservare lo sformato di spinaci in frigorifero per un paio di giorni. Passatelo qualche minuto in forno prima di consuimarlo.

Frittate e uova, Ricette, Secondi piatti, Vegetariane

Previous Post: « Bagels
Next Post: Ciambella marmorizzata »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Burger di soia

Secondi piatti

Burger di soia

Secondi piatti

Sofficini

Straccetti con carciofi e zenzero

Secondi piatti

Straccetti con carciofi e zenzero

Frittata arrotolata

Secondi piatti

Frittata arrotolata

Salmone in crosta

Secondi piatti

Salmone in crosta

Involtini di pollo

Secondi piatti

Involtini di pollo

23 Commenti

  1. Emily ha scritto:

    24 Febbraio 2012

    Proprio oggi ho comprato le cocotte e di sicuro provo a fare una ricetta simile! La tua monoporzione e un bel esempio come deve essere questo piatto, brava! Buon weekend!

    Rispondi
  2. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    Mi piace molto questo sformato,è gustoso e leggero!brava!Ps. passa da me c'è un premio per te!Ciao

    Rispondi
  3. Patrizia ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    Buonissimo questo sformato...uno di quei piatti che in effetti ti risolvono in maniera deliziosa una semplice cena in famiglia!!! Da provare...Un bacione!

    Rispondi
  4. Nikyna ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    Abbinamento veramente ottimo e leggero!!! Brava!

    Rispondi
  5. Batù ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    chissà che profumo...il connubio ricotta e spinaci sono tra i miei favoriti. Nelle coccottine,poi, è davvero un bel vedere cara Giuliana.. bravissima!

    Rispondi
  6. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    Che bello sformato , mi piacciono gli spinaci!! bravissima !!

    Rispondi
  7. Giovanna ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    Buonissimo, lo faccio spesso anch'io! ^_^
    Un bacione

    Rispondi
  8. Simo ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    mmmm....che buonooo...da provare assolutamente!

    Rispondi
  9. Caro ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    delizioso questo sformato! 🙂 mi piacciono molto le monoporzioni! 🙂 a presto, buona serata! 🙂

    Rispondi
  10. Bianca ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    Oltre la bontà del piatto, che e' innegabile, sicuramente avrai provato tanta soddisfazione nel preparare una ricetta che tua nonna conservava, quindi brava e che ben vengano ricette genuine come questa!!! Ottima l'idea della monoporzione.

    Rispondi
  11. Donaflor ha scritto:

    23 Febbraio 2012

    è uno dei miei preferiti....e bellissima l'idea dei sformatini...si presentano davvero bene!
    bacioni

    Rispondi
  12. le mezze stagioni ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Questo lo rifaccio....quando ce la ricotta io accetto sempre 🙂 Notte cara!

    Rispondi
  13. monica ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    finito il carnevale questa ricetta entra di prepotenza nella mia cucina. ho bisogno di idee sane e verdurose!
    grazie cara, ci vediamo presto

    Rispondi
  14. speedy70 ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Ottimo Giuliana, perfetto così verduroso!!!!

    Rispondi
  15. Luisa ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    adoro questo tipo di piatti.. tutti gli sformatini mi piacciono, alle verdure poi.. spinaci, zucchine, carciofi.. (tutto verde?).. ottimo davvero!
    bacio

    Rispondi
  16. Lory B. ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Stamattina non son riuscita a commentare!!! 🙁
    Ci riprovo!!!!
    Gli sformati di verdura sono così belli e buoni che si prestano a ogni ricorrenza!! Cena tra amici o pasto più formale!! Mi hai fatto venire una voglia!!!!
    Bravissima!!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  17. Julie ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Io vado matta per l'abbinamento spinaci-ricotta. E questo tuo sformato dall'aspetto sembra terribilmente buono *O*!

    Rispondi
  18. dolcipensieri ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Ciao una cena molto sana e direi anche leggera ma che sa' appagare!
    buona giornata

    Rispondi
  19. Yrma ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Amo molto gli sformatini e di spinaci è assolutamente uno dei miei preferiti!!!!!!!e come sempre ti vengono anche bellissimi da vedere!!!!In monoporzione (la mia passione:))sono sicuramente anche più sfiziosi:-)Bravissima Giuly!!Un abbraccio!!

    Rispondi
  20. Claudia ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    O mamma mia quanto è buono!!!! spinaci e rciotta.. gnamm baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  21. Afrodita ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Lo preparo a volte anch'io (ci metto anche il grana). Però, devo dire che presentato nelle cocotte monoporzione fa tutto un altro effetto. Cat

    Rispondi
  22. Iva ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Buonissimo questo sformato.... l'ideale per un piatto unico neanch troppo calorico!

    Rispondi
  23. renata ha scritto:

    22 Febbraio 2012

    Buongiorno cara Giuliana!!!!! Certe volte le ricette nascono per caso e improvvisamente ci conquistano....a me questa bellissima idea mi ha già preso!!!!!!Un grande bacio e buon Mercoledì!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758