• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Frittate e uova » Frittata arrotolata

Frittata arrotolata

18 Commenti  4.8/5 (6 voti)

Frittata arrotolata
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal

La frittata arrotolata al forno è un modo carino e divertente per portare in tavola la classica frittata farcita. Può essere preparata e assemblata in anticipo e poi rimessa in forno per fare sciogliere il formaggio poco prima di portarla in tavola in modo da servirla calda e filante. E' quindi comodissima anche per un buffet o una cena numerosa se avete altre cose da cucinare. Per la farcia potrete sbizzarrirvi come volete, io ho optato per un classico prosciutto e formaggio che piace sempre a tutti ma davvero non ci sono limiti alla fantasia. Peraltro se sceglierete un ripieno che non richiede cottura dopo che avrete arrotolato la frittata, potete anche saltare l'ultimo passaggio in forno e servirla subito fredda. Provate anche la deliziosa frittata di zucchine.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • uova 4
  • parmigiano grattugiato 40 g
  • sale
  • pepe
  • erba cipollina
  • olio extra vergine di oliva per ungere
  • prosciutto cotto a fette 75 g
  • scamorza a fette 95 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la frittata arrotolata

  1. Rompete le uova in una ciotola capiente e sbattetele con una forchetta. Poi unite il parmigiano grattugiato e amalgamate bene.

    Frittata arrotolata 1
    Frittata arrotolata 2
  2. Salate leggermente, pepate e profumate con l'erba cipollina sminuzzata. Rivestite di carta da forno una teglia 23 x 16 ca e ungetela leggermente di olio. Versatevi dentro il composto di uova e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti o comunque fino a che la frittata non sarà soda ma non dura.

    Frittata arrotolata 3
    Frittata arrotolata 4
  3. Prelevate la frittata dalla teglia assieme alla carta da forno e adagiatevi sopra le fette di prosciutto cotto. Sistemate sul prosciutto le fette di formaggio.

    Frittata arrotolata 5
    Frittata arrotolata 6
  4. Aiutandovi con la carta da forno arrotolate la frittata dal lato più corto. Chiudete la frittata nella stessa carta e rimettetela in forno per altri 7-8 minuti. Togliete la frittata arrotolata dalla carta da forno e tagliatela a fette.

    Frittata arrotolata 7
    Frittata arrotolata 8

Conservazione

Vi consiglio di consumare in giornata la frittata arrotolata ma se volete potete conservarla in frigorifero coperta con la pellicola per un paio di giorni. Naturalmente se c'è dentro il formaggio filante vi converrà riscaldarla prima di servirla.

Frittate e uova, Ricette, Secondi piatti

Previous Post: « Polpette di merluzzo
Next Post: Clafoutis alle ciliegie »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crocchette di piselli

Secondi piatti

Crocchette di piselli

Scaloppine al limone

Secondi piatti

Scaloppine al limone

Frittata di spinaci al forno

Secondi piatti

Frittata di spinaci al forno

Polpette al sugo

Secondi piatti

Polpette al sugo

Maiale in agrodolce

Secondi piatti

Maiale in agrodolce

Frittata di funghi

Secondi piatti

Frittata di funghi

18 Commenti

  1. Giovanna ha scritto:

    16 Ottobre 2014

    Adoro le frittate arrotolate, la tua è molto invitante! Un bacio

    Rispondi
  2. Mamilu ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Ciao Giuliana mi piace molto l'idea della frittata presentata così, diventa molto accattivante anche x i bimbi!!! Ho gli spinaci freschi freschi e la copio ;)!!! Anche qui il ritmo scolastico e' stato ingranato e pure qlc "acciacco" di stagione!!! Aspetto con curiosità di conoscere le novità ah ah fa pure rima ;)))!!! Buona serata Luisa

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Ottima e sfiziosa!
    Baci
    Alice

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Buonissimo il rotolo di frittata, si può farcire in diversi modi e inoltre si può preparare in anticipo! Mi piace la tua versione, è molto gustosa! Un abbraccio!

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Buonissima questa frittata, anche il ripieno mi piace, semplice e sempre gustoso!!!
    Bacioni:)

    Rispondi
  6. Batù Simo ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Oh sì lo facevo anche io questo rotolo di frittata, chissà perchè sono anni che non lo faccio più, grazie per avermelo ricordato perchè, oltre che buono, è bellissimo, brava Giuly!

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Mi piace molto cucinata così.

    Rispondi
  8. Federica Simoni ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    O_O mamma mia che buona!

    Rispondi
  9. filomena francone ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Ottimo Giuliana! Avevo proprio bisogno di un'idea per la cena di questa sera! Eccola pronta! Frittata arrotolata! Grazie!!!!

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Ciao Giuliana, hai qualche suggerimento per fare vegetariano il ripieno della tua frittata farcita? Grazie per ora.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Ottobre 2014

      Puoi senz'altro utilizzare degli spinaci lessati e poi strizzati benissimo e sminuzzati al posto del prosciutto cotto. Oppure della rucola a crudo per un gusto più fresco. O anche dei funghi saltati in padella, visto che comincia ad essere il periodo giusto.

      Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    dato che non è passata in padella più che frittata la chiamerei fornata arrotolata comunque + salutare

    Rispondi
  12. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Ciao Giuliana
    Questo rotolo di frittata é fantastico.
    Bello e buono .... Brava.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    I rotoli di frittata mi hanno semrpe dato un sacco di ispirazioni per gli antipasti.. e la cottura in forno è meravigliosa.. anch'essa scoperta da poco..smack

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Bellissima idea per presentare la frittata in modo diverso, magari come stuzzichino nel buffet di una festicciola di compleanno (ne ho proprio una domenica e ho mille dubbi su cosa fare)..
    Io in genere la frittata la cuocio nella classica padella antiaderente... C'è qualche differenza usando il forno?
    Ciao e grazie!
    Elisa

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Ottobre 2014

      Ho utilizzato il forno perchè non avevo un tegame da fiamma di forma rettangolare e poi così risulta più asciutta e più facile da arrotolare!!

      Rispondi
  15. Iulia Lampone ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Troppo bella l'idea della frittata arrotolata!

    un caro saluto

    Rispondi
  16. serena ha scritto:

    15 Ottobre 2014

    Ciao Giuliana, ottima la frittatina arrotata!! Un classico che mette tutti d'accordo! un bacio, cara e buona giornata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758