• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Polpette di quinoa

Polpette di quinoa

26 Commenti  5/5 (3 voti)

Polpette di quinoa
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Le polpette di quinoa con patate e carote sono un secondo piatto vegano dal gusto delicato e piacevole. Una preparazione sana e nutriente perfetta per una cena leggera e sfiziosa adatta praticamente a tutti perchè gluten free e senza lattosio. La quinoa è ricchissima di acidi grassi insaturi e di sali minerali, contiene molto ferro ed è ricca di magnesio potassio e fosforo. E' un alimento leggero e digeribile perché povero di grassi e in cucina è veramente molto versatile perchè essere utilizzata sia per primi piatti che per secondi o insalate. In questo caso, la forma accattivante delle polpette, potrebbe essere l'occasione per farla provare anche ai più piccoli e proporre loro un alimento nuovo e salutare. L'impasto è molto morbido quindi dovrete formare le vostre polpette con un po' di attenzione, una volta cotte vi consiglio di farle intiepidire un po' prima di servirle in modo che si compattino e siano più facili da mangiare.  Per renderle più saporite le ho profumate con del curry in polvere ma potete scegliere tranquillamente la vostra spezia preferita, così come potete sostituire le carote con della zucca o delle zucchine.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 45 polpette

  • quinoa 150 g
  • patate 100 g
  • carote 100 g
  • cipolla 50 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • curry
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di quinoa

  1. Lessate la quinoa come indicato sulla confezione, poi sbucciate e affettate la cipolla e fatela dorare  in un tegame con due cucchiai di olio.

    Polpette di quinoa 1
    Polpette di quinoa 2
  2. Unite le patate e le carote pelate e tagliate a tocchetti, salate, unite un mestolino di acqua bollente e portate a cottura. Frullate le verdure con due cucchiai di quinoa cotta.

    Polpette di quinoa 3
    Polpette di quinoa 4
  3. Mescolate in una ciotola il resto della quinoa con la crema ottenuta, regolate di sale e profumate con il pepe e il curry.

    Polpette di quinoa 5
    Polpette di quinoa 6
  4. Con le mani leggermente umide ricavate delle polpette non troppo grandi e friggetele in un tegame basso facendole dorare da tutti i lati. Fate intiepidire le polpette di quinoa prima di servirle.

    Polpette di quinoa 7
    Polpette di quinoa 8

Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Pasta agli asparagi
Next Post: Budino al cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pollo cocco e lime

Secondi piatti

Pollo al cocco e lime

Maiale in agrodolce

Secondi piatti

Maiale in agrodolce

Branzino al sale

Secondi piatti

Branzino al sale

Secondi piatti

Pollo alla cacciatora

Polpettone di tonno e patate

Secondi piatti

Polpettone di tonno e patate

Fajitas di pollo e peperoni

Secondi piatti

Fajitas di pollo e peperoni

26 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    23 Aprile 2015

    Che bell'aspetto. Devono essere anche salutari.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Aprile 2015

      E sono anche buone!!! 😉

      Rispondi
  2. elenuccia ha scritto:

    2 Aprile 2015

    Confesso di non aver mai usato la quinoa, devo essere rimasta l'ultima. L'aspetto è stupendo

    Rispondi
  3. sandra ha scritto:

    5 Marzo 2015

    troppo buone le polpette di quinoa!

    http://seminaecucina.com

    Rispondi
  4. Idee nel gusto ha scritto:

    3 Marzo 2015

    Adoro la quinoa e le polpette di quinoa..ricetta ottima te la copio sicuramente,Complimenti per le tue ricette. Un abbraccio Lia

    Rispondi
  5. Andrea ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Anch'io non ha mai provato la quinoa! Le tue polpette sono molto attraenti, anche perché le insaporisci con delle spezie che a me piacciono tanto! Un abbraccio

    Rispondi
  6. Federica Simoni ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    e anche questo polpette son da provare 😛

    Rispondi
  7. Perle ai Porchy ha scritto:

    22 Febbraio 2015

    Io finora proprio mai utilizzato la quinoa, devo rimediare!

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    21 Febbraio 2015

    Non ho ancora provato la quinoa, devo ammettere che queste polpette mi ispirano molto, devono essere molto gustose! Buon fine settimana, baci!

    Rispondi
  9. Mamilu ha scritto:

    21 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana molto gustosa questa proposta appena trovo la quinoa, le preparo ;)! Buon weekend Luisa

    Rispondi
  10. Anna ontheclouds ha scritto:

    21 Febbraio 2015

    Buonissime! io adoro arricchirle di formaggio filante 🙂
    Da provare anche la tua versione speziata!
    Un abbraccio Giuliana e buon weekend!

    Rispondi
  11. Ale ha scritto:

    21 Febbraio 2015

    davvero una bellissima idea queste polpette...io la quinoa devo ancora provarla ma mi ispira un sacco!

    Rispondi
  12. speedy70 ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Adoro la quinoa e queste polpette sono sfiziosissime, grazie dell'idea cara!!!

    Rispondi
  13. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    un bel modo per gustare la quinoa che mi piace molto !Buon we !

    Rispondi
  14. ~ Inco ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Buonissime come le hai preparate, anche se io non uso la quinoa.
    Spero di comprarla subito..Voglio provarle anche io.
    Buon Carnevale.

    Rispondi
  15. Ely Mazzini ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Le polpette di quinoa sono una novità per me, ma sono così invitanti e sfiziose che prendo nota, grazie Giuliana per la gradita ricetta!!!
    Buon fine settimana...

    Rispondi
  16. [email protected] ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Ottime quest polpette di quinoa.

    Rispondi
  17. Claudia ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Non ho mai acquistato la quinoa.. ma queste polpette sanno di buono..e poi c'è anche la curcuma che adoro! un bacione 😀 buon w.e.

    Rispondi
  18. Luisa Alexandra ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Mas que bolinhas tão apetitosas!
    Óptimo petisco!

    Rispondi
  19. Patrizia M ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Non ho mai usato la quinoa anche se devo dire, è da tempo che mi dico che la devo provare perchè mi unuriosisce molto.
    Di te e delle tue ricette mi fido ciecamente e quindi le proverò di sicuro le tue polpette Giuliana! Complimenti, ricetta molto interessante ed originale ! Un saluto e buon fine settimana 🙂

    Rispondi
  20. mariagiö ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    grazie era una rictta che cercavo da tempo

    Rispondi
  21. Angelica M ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Mi piace molto la quinoa! Queste polpette sono buonissime! Le preparerò sicuramente!! buona giornata Giuliana!

    Rispondi
  22. Tiziana Bontempi ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana, hai subito catturato la mia attenzione! Adoro le polpette di quinoa infatti la scorsa estate ne ho cucinate moltissime. Ho fatto delle combinazioni di ingredienti differenti rispetto alle tue e il risultato era sempre ottimo come mi sembra esserlo per le tue. Le tue foto sono molto invitanti! La quinoa è speciale... riesce sempre a trasformare le pietanze in ottimi piatti.
    Ciao e buona giornata
    Tiziana

    Rispondi
  23. Erica Di Paolo ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Io adoro le polpette di quinoa. A dire il vero con la quinoa ci faccio anche crackers e biscotti (dolci, sì sì ^_^). La trovo perfetta per accostamenti di sapori tra i più vari. Splendide le tue polpette, peraltro senza uova. Grande Giuliana!!!

    Rispondi
  24. Nicole ha scritto:

    20 Febbraio 2015

    Grazie mille! ! Sono stata io a chiederti questa ricetta..e allora domani mi metto a lavoro. .buon week end.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Febbraio 2015

      Figurati! Mi piace sperimentare nuovi sapori! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758