• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Spezzatino con patate funghi e zucca

Spezzatino con patate funghi e zucca

18 Commenti  5/5 (5 voti)

Spezzatino con patate funghi e zucca
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 2 h
  • Tempo totale: 2 h 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 100 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Lo spezzatino con patate funghi e zucca è un secondo piatto di carne ricco di sapori e di profumi autunnali. Un'ottima soluzione quando si ha voglia di un piatto casalingo gustoso ma anche molto semplice da fare. Trovo che sia perfetto quando si hanno amici a cena perchè una volta sistemato tutto in pentola basta lasciarlo cuocere a fuoco lento per tante ore durante le quali ci si può dedicare ad altre preparazioni. Per la carne potete scegliere sia il manzo che il vitello, questo è più tenero e si cuoce prima ma il primo è sicuramente più saporito. Io questa volta ho scelto il vitello visto che comunque c'erano anche tante verdure diverse e gustose. Per quanto riguarda la zucca potete scegliere se metterla a cuocere dall'inizio, facendo si che si riduca quasi in purea, oppure unirla alla carne assieme alle patate a metà cottura in modo che i pezzi restino più interi. In ogni caso, se avete voglia di una cena calda e confortevole, questo spezzatino fa decisamente per voi!! Provate anche il classico spezzatino di vitello con patate!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • polpa di vitello 400 g
  • funghi misti 300 g già puliti
  • polpa di zucca 350 g
  • patate 250 g
  • brodo 400 ml
  • cipolla mezza
  • vino 50 g
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo spezzatino con patate funghi e zucca

  1. Tagliate a cubetti non troppo piccoli la zucca e la polpa di carne a cubi di 2-3 cm per lato (potete anche farvela preparare dal vostro macellaio).

    Spezzatino con patate funghi e zucca 1
    Spezzatino con patate funghi e zucca 2
  2. Tritate la cipolla e fatela dorare in 3 cucchiai di olio, poi unite la carne e fatela ben rosolare da tutti i lati in modo che si sigilli esternamente e trattenga i succhi all’interno. Se avete paura di bruciare la cipolla potete fare rosolare la carne separatamente. Quando la carne sarà ben rosolata sfumate con il vino bianco e fate evaporare.

    Spezzatino con patate funghi e zucca 3
    Spezzatino con patate funghi e zucca 4
  3. Aggiungete i funghi tagliati a pezzi e la zucca, salate e fate insaporire per qualche minuto. Versate nel tegame il brodo e fate cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora.

    Spezzatino con patate funghi e zucca 5
    Spezzatino con patate funghi e zucca 7
  4. Dopo 1 ora unite le patate, aggiungere un pizzico di sale e proseguite la cottura per un'altra ora. A fine cottura regolate di sale e pepate.

    Spezzatino con patate funghi e zucca 8

Conservazione

Potete conservare lo spezzatino in frigorifero per un paio di giorni o anche congelarlo una volta cotto. Il giorno dopo sarà ancora più buono quindi potete tranquillamente preparane un po’ di più!

Consigli

Per rendere il vostro spezzatino ancora più profumato potete aggiungere alla carne un mazzetto di rosmarino, salvia e alloro durante la cottura.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Torta sette vasetti
Next Post: Sformatini di patate e funghi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Burger di verdure

Secondi piatti

Burger di verdure

Baccalà alla napoletana 1

Secondi piatti

Baccalà alla napoletana

Branzino al sale

Secondi piatti

Branzino al sale

Secondi piatti

Frittata al forno con ricotta

Pollo alle mandorle

Secondi piatti

Pollo alle mandorle

Bocconcini di pollo con zucchine

Secondi piatti

Bocconcini di pollo con zucchine

18 Commenti

  1. Gloria Baker ha scritto:

    23 Dicembre 2014

    Look delizioso Giuliana:)

    Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Che piattino caldo e corroborante, sa tanto di casa, bravissima!!!!

    Rispondi
  3. Angelica M ha scritto:

    28 Novembre 2014

    è un piatto semplice ma delizioso! complimenti Giuliana!! buona giornata! 🙂

    Rispondi
  4. Laura Carraro ha scritto:

    27 Novembre 2014

    Mi piace tantissimo lo spezzatino, mai fatto così....da rimediare al più presto!!!
    Baci

    Rispondi
  5. Giovanna ha scritto:

    27 Novembre 2014

    Adoro gli spezzatini e il tuo è molto invitante!

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    27 Novembre 2014

    Questo e' un vero confort food. Un bel piatto di questo spezzatino fumante e' l' ideale in questo periodo.

    Rispondi
  7. Annalisa B ha scritto:

    27 Novembre 2014

    Una vera bontà!
    Un bacione

    Rispondi
  8. Ely Mazzini ha scritto:

    26 Novembre 2014

    Molto gustoso con l'aggiunta della zucca, è perfetto in queste serate, brava Giuliana!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  9. Günther ha scritto:

    26 Novembre 2014

    uno versione spezzatino molto interessante con la zucca

    Rispondi
  10. Federica Tommei ha scritto:

    26 Novembre 2014

    Decisamente un ottimo confort food. Tutti ingredienti graditissimi per me!!
    Che bell'abbinamento!

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    26 Novembre 2014

    Con le patate mi capita spesso di farlo, ma non ho mai aggiunta la zucca. Da provare.

    Rispondi
  12. May & May ha scritto:

    26 Novembre 2014

    wow… sembra di sentirne il profumo dalle foto… e poi adoro la cottura nel coccio!

    Rispondi
  13. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    26 Novembre 2014

    Ciao Giuliana, io non ho mai fatto lo spezzatino con la zucca che poi mi piace un sacco!!! lo devo provare perche' e' davvero un piatto sfizioso!!!

    Rispondi
  14. La cucina di Esme ha scritto:

    26 Novembre 2014

    Un vero confort food perfetto in una giornata piovosa come questa!
    Baci
    Alice

    Rispondi
  15. Claudia ha scritto:

    26 Novembre 2014

    Ho scoperto la bontà degli spezzatini conla zucca proprio grazie a te.. ad una delle tueultime ricette.. E ora me la proponi anche con patate e funghi??? chissà che bontà..Un bacione 🙂

    Rispondi
  16. Dolci a gogo ha scritto:

    26 Novembre 2014

    Uno di quei piatti che di sicuro fa tanto confort food e tanto piatto di famiglia che adoro!!
    Baci cara,felice giornata!!!
    Imma

    Rispondi
  17. filomena francone ha scritto:

    26 Novembre 2014

    giustissimo per la cena di questa sera! ciao Giuliana, grazie!!

    Rispondi
  18. Valentina ha scritto:

    26 Novembre 2014

    bellissimo, scalda proprio nei gironi freddi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758