• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Polpette di zucca e ceci

Polpette di zucca e ceci

1 Commento  4.8/5 (9 voti)

Polpette di zucca e ceci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 110 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Le polpette di zucca e ceci sono un piatto vegano perfetto come secondo o come antipasto. Nel primo caso potrete servirle accompagnate da verdure o da una ricca insalata, nel secondo con delle salse di accompagnamento, comprate o, meglio ancora, fatte da voi. Si preparano in pochissimo tempo e la cottura in forno le rende ancora più leggere ma comunque buonissime. Io ho frullato la zucca a crudo perchè volevo che il suo sapore si sentisse in modo deciso ma, se preferite, potete cuocerla in forno o al vapore prima di frullarla. Visto che si tratta di una ricetta veloce ho utilizzato ceci già cotti che secondo me sono davvero perfetti per questo tipo di ricette ma ovviamente potete anche partire da quelli secchi e cuocerli da voi, dovrebbero basterne 80 g. Non so voi ma io sono sempre alla ricerca di piatti con cui far mangiare in famiglia più verdure e legumi possibili, proponendoli sempre in modo diverso e appetitoso e qeste polpette sono piaciute davvero molto. Provate anche le polpette di lenticchie!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 50 polpette

  • polpa di zucca 300 g
  • ceci già lessati 230 g
  • farina di ceci 80 g
  • pangrattato 80 g
  • sale
  • pepe
  • rosmarino
  • prezzemolo
  • curcuma in polvere
  • zenzero in polvere
  • olio extra vergine di oliva
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di zucca e ceci

  1. Frullate i ceci ben scolati fino ad ottenere una pourea omogenea che metterete in una ciotola.

    Polpette di zucca e ceci 1
    Polpette di zucca e ceci 2
  2. Tagliate a pezzetti la zucca e frullatela finemente assieme al rosmarino, al prezzemolo, alla curcuma e allo zenzero. Unite la crema ottenuta alla purea di ceci.

    Polpette di zucca e ceci 3
    Polpette di zucca e ceci 4
  3. Salate e pepate e amalgamate bene il tutto, poi aggiungete la farina di ceci.

    Polpette di zucca e ceci 5
    Polpette di zucca e ceci 6
  4. Da ultimo unite il pangrattato e mescolate. Con il composto ottenuto formate tante polpette non troppo grandi. Vi consiglio di lasciarle così al naturale senza panatura perchè a fine cottura saranno più colorate e carine. Io ho provato entrambe le versioni.

    Polpette di zucca e ceci 7
    Polpette di zucca e ceci 8
  5. Adagiate le polpettine su di una teglia rivestita di carta da forno e unta di olio e condotele con un altro filo d'olio. Cuocetele in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti + 3-4 minmuti di grill.

    Polpette di zucca e ceci 9

Conservazione

Potete conservare le polpette di zucca e ceci un paio di giorni in frigorifero all'interno di un contenitore.

Antipasti, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Muffin con succo d'arancia e cocco
Next Post: Pasta e ceci »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Contorni

Cavolfiore fritto

Polpette fritte

Secondi piatti

Polpette fritte

Arrosto al latte

Secondi piatti

Arrosto al latte

Polpette di pollo e tacchino

Secondi piatti

Polpette di pollo e tacchino

Sformatini di piselli in pasta fillo

Antipasti

Sformatini di piselli in pasta fillo

Antipasti

Mandorle salate

1 Commento

  1. Andreea ha scritto:

    13 Novembre 2018

    Tutte piccole e perfettine e una tira l'altra !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758