• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Crumble di fragole

Crumble di fragole

29 Commenti  5/5 (5 voti)

Crumble di fragole
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 120 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il crumble di fragole è un dolce alla frutta semplice e veloce da fare ma goloso e molto profumato. Il crumble è una tipica preparazione anglosassone caratterizzata da un composto sbricioloso a base di farina, burro e zucchero con cui si ricopre della frutta succosa, in questo caso delle deliziose fragole. In cottura la frutta si ammorbidisce e rilascia parte del suo succo, mentre le briciole diventano croccanti e dorate. Per rendere il vostro crumble davvero speciale vi consiglio di utilizzare un burro di ottima qualità, dal gusto delicato, e delle buone fragole dolci. Otterrete in pochi minuti un dolce al cucchiaio irresistibile che potrete tranquillamente preparare anche all'ultimo momento per ospiti improvvisi. Provate a servirlo tiepido con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema e sentirete che meraviglia. Quando è stagione provate anche il crumble alle ciliegie.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

Per le fragole
  • fragole 500 g
  • zucchero di canna 2 cucchiai
  • succo di limone
Per il crumble
  • farina 00 100 g
  • zucchero di canna 50 g
  • burro 70 g
  • fiocchi d'avena 30 g (facoltativi)
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il crumble di fragole

  1. Lavate e mondate le fragole, quindi tagliatele a metà e conditele con due cucchiai di zucchero di canna (va bene anche lo zucchero semolato) e poco succo di limone. Mettete in frigo le fragole e preparate il crumble lavorando la farina con il burro freddo fino ad ottenere un composto sbricioloso.

    Crumble di fragole 1
    Crumble di fragole 2
  2. Unite lo zucchero di canna e i fiocchi di avena e amalgamate il tutto lasciando sempre la consistenza sbriciolosa.

    Crumble di fragole 3
    Crumble di fragole 4
  3. Imburrate una pirofila di ceramica (la mia 20 cm x 20 cm) e sistemate le fragole sulla base. Ricoprite la frutta con il composto sbricioloso e cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti. Servite il crumble di fragole tiepido.

    Crumble di fragole 5
    Crumble di fragole 6

Conservazione

Potete conservare il crumble di fragole in frigorifero per due giorni e poi scaldarlo pochi minuti nel microonde o in forno prima di servirlo.

Varianti

Potete aggiungere al succo di limone anche della buccia grattugiata o sostituire la profumazione al limone con dell'estratto di vaniglia.

I fiocchi d'avena sono facoltativi e se volete al loro posto potete utilizzare delle mandorle tritate.

Per una presentazione più raffinata potete realizzare il vostro crumble in delle piccole cocotte monoporzione.

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta agretti feta e noci
Next Post: Bounty fatti in casa »

Reader Interactions

Altre ricette

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Muffin senza burro e senza uova

Cookies arlecchino

Dolci e dessert

Cookies arlecchino

Franuì

Dolci e dessert

Franuì

Crema catalana

Dolci e dessert

Crema catalana

Biscotti al cioccolato

Dolci e dessert

Biscotti al cioccolato

Tiramisù

Dolci e dessert

Tiramisù

29 Commenti

  1. maria ha scritto:

    17 Maggio 2021

    L'ho fatto qualche giorno fa', era così buono che l'ho mangiato tutto! I crumble sono un vero pericolo per me!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Maggio 2021

      Siii, anche per me, una vera droga!!!!

      Rispondi
  2. elly ha scritto:

    7 Giugno 2015

    Vivo in terra di fragole. Praticamente dove mi giro trovo ceste, cassette... di questo frutto meraviglioso. Posso prendere in prestito questa splendida ricetta?

    Rispondi
  3. Daniela ha scritto:

    30 Aprile 2015

    Ma quante ricette!!!!!!
    Quando sto un poco di tempo senza passare da te trovo mille novità e tutte bellissime ( e poi dovrei mettermi a dieta) Da lunedi.
    Ciao a presto e buon fine settimana

    Rispondi
  4. Chiarapassion ha scritto:

    28 Aprile 2015

    Ma sai che il crumble di fragole non l'ho mai fatto? Devo rimediare prestissimo!

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    28 Aprile 2015

    Favoloso questo crumble, profumato e goloso con le fragole!!!
    Bacioni

    Rispondi
  6. Luisa Alexandra ha scritto:

    28 Aprile 2015

    Mas que maravilha de aspecto, tão linda a sobremesa!

    Rispondi
  7. Federica Simoni ha scritto:

    28 Aprile 2015

    ha un aspetto super 😛

    Rispondi
  8. Roberta ha scritto:

    28 Aprile 2015

    È proprio semplice ma d'effetto questo dolce!!! Di solito faccio il crumble con le mandorle... Devo provare coi fiocchi d'avena!!! ^_^

    Rispondi
  9. Federica ha scritto:

    28 Aprile 2015

    Adoro il crumble in genere e quello di fragile per me è uno dei più golosi. Da mangiare un cucchiaino dopo l’altro direttamente dalla teglia 🙂
    Baci, buona giornata

    Rispondi
  10. filomena francone ha scritto:

    28 Aprile 2015

    mamma mia ,Giuliana!, che voglia mi hai fatto venire!!.....credo proprio che oggi lo preparerò!!.............

    Rispondi
  11. speedy70 ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Adoro i crumble, e con le fragole è una delizia unica, brava!!!

    Rispondi
  12. Daniela ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Semplicemente delizioso. Credo che lo proverò 🙂
    Un bacio e buona settimana

    Rispondi
  13. veronica ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Che bel dolce praverile!!! Complimenti !!!

    Rispondi
  14. Iva ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Che bontà!

    Rispondi
  15. Giovanna ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Ha un aspetto delizioso!

    Rispondi
  16. Batù Simo ha scritto:

    27 Aprile 2015

    molto più goloso di quello classico alle mele eh? brava Giuly

    Rispondi
  17. Cozinha Caseira ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Que aspeto tentador... adoro.

    Rispondi
  18. andreea manoliu ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Che delizia e che profumino !

    Rispondi
  19. Valentina ha scritto:

    27 Aprile 2015

    e' buonissimo e risolve sempre quando si ha voglia di qlc di buono e nulla di pronto!

    Rispondi
  20. Antonella ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Ciao Giuliana, buonissimo il crumble e molto versatile. Con le fragole è perfetto, mi piace la tua aggiunta dei fiocchi d'avena e, hai ragione, ci vuole un burro di ottima qualità. A presto!

    Rispondi
  21. La cucina di Molly ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Mmmm.... deve essere delizioso con le fragole, mi piace molto! Un abbraccio!

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    27 Aprile 2015

    E' stato il mio primo crumble di frutta.. anni fa.. Troppo goloso! smack

    Rispondi
  23. Anonimo ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Ciao Giuliana, io avevo fatto il crumble di mele ma non mi aveva convinta. questo di fragole deve essere molto gustoso. Lo proverò.

    Rispondi
  24. Fr@ ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Delizioso con le fragole.

    Rispondi
  25. Lory B. ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Buonissimi i crumble di frutta, con le fragole poi... delizia pura!!!
    Un abbraccio Giuliana, buona settimana!!!

    Rispondi
  26. Rosalba Lombardi ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Immagino il profumo mummm, ho l'aquolino 😉
    Bacio

    Rispondi
  27. La cucina di Esme ha scritto:

    27 Aprile 2015

    deliziosamente goloso!
    baci
    Alice

    Rispondi
  28. Luisa Piva ha scritto:

    27 Aprile 2015

    io vado matta per i crumble di frutta.. ma sono pericolosi, sarei capace di finirmi quella pirofila ;-//! buonissimmoooo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758