• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

  3. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Pollo alle mandorle

Pollo alle mandorle

33 Commenti  5/5 (6 voti)

Pollo alle mandorle
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Il pollo alle mandorle è un piatto che si è soliti mangiare nei ristoranti cinesi del nostro Paese e che si può facilmente replicare in casa. In realtà non so se sia un'autentica ricetta cinese o se, come spesso accade, sia una ricetta occidentalizzata, fatto sta che è buonissimo e non lo si può non ordinare. La ricetta per prepararlo in casa è davvero facile e veloce e ci permette di portare in tavola un pollo succulento, cremoso e morbidissimo, oltre che diverso dal solito. Mi raccomando, non possono mancare salsa di soia e un pizzico di zenzero fresco. Se volete farlo diventare un appetitoso e nutriente piatto unico vi basterà accompagnarlo con una ciotola di riso bollito o cotto al vapore. Se invece avete degli ospiti e volete preparare una serata in vero chinese style portate in tavola anche una generosa porzione di riso alla cantonese e naturalmente gustate i piatti utilizzando le apposite bacchette. Appena ne avrete l'occasione provate anche il delizioso maiale in agrodolce!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • petto di pollo 250 g
  • mandorle spellate 60 g
  • salsa di soia 30 g
  • zenzero fresco 7 g
  • cipollotto 30 g
  • olio di semi o di sesamo 4 cucchiai
  • farina 00
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pollo alle mandorle

  1. In un wok (o in un tegame antiaderente) fate soffriggere il cipollotto affettato finemente e lo zenzero grattugiato in 3 cucchiai di olio. Tagliate a cubetti il petto di pollo.

    Pollo alle mandorle 1
    Pollo alle mandorle 2
  2. Infarinate i bocconcini di pollo e fateli saltare per qualche minuto a fiamma viva nel wok con il cipollotto e lo zenzero.

    Pollo alle mandorle 3
    Pollo alle mandorle 4
  3. Abbassate leggermente la fiamma e continuate la cottura per circa 10 minuti aggiungendo un mestolo di acqua calda. Mentre il pollo cuoce tostate per pochi minuti le mandorle assieme a un cucchiaio di olio.

    Pollo alle mandorle 5
    Pollo alle mandorle 6
  4. Dopo 10 minuti di cottura aggiungete al pollo le mandorle e la salsa di soia e cuocete altri 5 minuti circa a fiamma media.

    Pollo alle mandorle 7

Conservazione

Potete conservare il pollo alle mandorle in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

Varianti

Pollo alle mandorle senza salsa di soia

Se non avete in casa la salsa di soia o semplicemente non vi piace potete sostituirla con metà dose di aceto balsamico e metà dose di brandy o con aceto di mele e zucchero di canna per un gusto più agrodolce.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Mozzarelline fritte
Next Post: Plumcake cacao e confettura di fichi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Petti di pollo con i peperoni

Secondi piatti

Petti di pollo con i peperoni

Polpettone al forno

Secondi piatti

Polpettone al forno

Straccetti di manzo con la rucola

Secondi piatti

Straccetti di manzo con la rucola

Orata al forno con patate e pomodorini

Secondi piatti

Orata al forno con patate e pomodorini

Secondi piatti

Costine di maiale glassate

Secondi piatti

Spezzatino con patate funghi e zucca

33 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    22 Marzo 2015

    Provata a fare!complimenti davvero molto buono, il mio ragazzo mi ha riempito di complimenti. .grazie mille davvero! !

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Buonissimo piatto anche veloce da preparare. ..lo faccio anche con gli spaghetti di riso saltati!i vado pazza x la cucina orientale e al ristorante cinese e giapponese ho l'abbonamento. ..francamente mai avuto nessun problema!

    Rispondi
  3. Elisaltea ha scritto:

    6 Giugno 2013

    Io adoro anche quello del ristorante cinese, figuriamoci quanto può essere buono quello fatto in casa!! Un abbraccio cara! 🙂

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    2 Giugno 2013

    Secondo voi posso aggiungere dei fiocchi di sale nero di Cipro, magari a fine cottura, sfruttando anche il piacevole contrasto cromatico?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Giugno 2013

      Perchè no, potrebbe essere una combinazione vincente!!!! Baci

      Rispondi
  5. Ricette ha scritto:

    25 Maggio 2013

    Buonissimo,
    le mandorle ci stanno proprio bene ottima ricetta.

    Rispondi
  6. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    25 Maggio 2013

    Che buono,io lo adoro anche se confesso che non l'ho mai provato a fare.Il tuo è favoloso!!

    Rispondi
  7. Federica Simoni ha scritto:

    25 Maggio 2013

    questa versione mi manca, devo rimediare deve essere buonissimo! ciaoooooooo

    Rispondi
  8. Patrizia ha scritto:

    23 Maggio 2013

    E neanche io l'ho mai fatto, e ora tu mi hai fatto venire voglia di provarlo, grazie Giuliana e complimenti perchè i tuoi piatti sono sempre molto belli da vedere e ben preparati !
    Baci

    Rispondi
  9. Antonella ha scritto:

    23 Maggio 2013

    Che buono! Mi ricorda di quando andavamo spesso al ristorante cinese, poi anche noi abbiamo smesso. Non l'ho mai fatto in casa, devo assolutamente provare la ricetta. Il tuo è delizioso. Grazie! a Presto.

    Rispondi
  10. Giovanna ha scritto:

    23 Maggio 2013

    Ma che bell'idea! Adoro il pollo e la tua ricetta è golosissima!
    Un bacio

    Rispondi
  11. Vica in cucina ha scritto:

    23 Maggio 2013

    io adoro la cucina cinese, adoro sopratutto gli spaghetti si soia con la salsa di soia e altro (verdure, carne, gamberi.. dipende..)... Questa tua ricettina mai assaggiata, sono convinta che mi piacerà. poi è così semplice da fare, presto ti dirò com'è andata 😉 Kiss :*

    Rispondi
  12. Emily Z. Alioto ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Una volta ho fatto i fusi di pollo con le mandorle i bocconcini di pollo con il riso le devo provare, noi non amiamo molto i ristoranti cinesi, bella presentazione del piatto, bravissima!

    Rispondi
  13. Dana Ruby ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Io vado pochissimo al cinese ma questo è uno dei piatti che apprezzo di più, forse perchè non fritto o per il sapore dolciastro. Terrò presente questa ricetta alla prima occasione!

    Rispondi
  14. Lilli ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Yum Yum che bontà Giuliana!

    Rispondi
  15. Ely Valsecchi ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Questa ricetta me la salvo, quando andiamo al ristorante cinese i miei ragazzi ne fanno sempre una scorpacciata, grazie per aver messo la ricetta! Un bacione

    Rispondi
  16. Claudia ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Ma sai che nemmeno io l'ho mai fatto??? grazie epr la ricetta.. .-) smack

    Rispondi
  17. dolci creazioni ha scritto:

    22 Maggio 2013

    adoro il pollo alle mandorle ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
    Passa a trovarmi se ti va
    http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
    http://provarepercomprare.blogspot.it/

    Rispondi
  18. Cristina ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Sempre buono, il pollo alle mandorle è un piatto che mi piace tanto tanto ^_^

    Rispondi
  19. Clara pasticcia ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Delizioso davvero cara Giuliana! Anch'io come ti raccontai nel post relativo al riso alla cantonese, non bazzico ormai più i ristoranti cinesi e quindi ho proprio presente la sensazione che racconti. Proverò di certo quest'ottimo piatto!!
    Un carissimo abbraccio

    Rispondi
  20. veronica ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Che buono cara, il pollo alle mandorle home made ha sempre un altro sapore rispetto a quello dei ristoranti cinesi. Il tuo e' freschissimo e delizioso.Baci

    Rispondi
  21. La cucina di Molly ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Buonissimo, è da tempo che non lo preparo, complimenti per la presentazione! Un abbraccio!

    Rispondi
  22. lucia ha scritto:

    22 Maggio 2013

    un altro piatto ben preparato..proverò al più presto..

    grazie mille
    ciao
    lucia

    Rispondi
  23. Luisa Alexandra ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Cá por casa adoramos frango, gostei bastante desta tua sugestão 🙂

    Rispondi
  24. renata ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Buonissimo!!!!!!
    Molto saporito e tanto sfizioso
    e che bella presentazione
    Complimenti Giuliana
    Sempre bravissima!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  25. monica pennacchietti ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Il pollo alle mandorle è una di quelle ricette che una volta fatta non l'abbandoni più.Complimenti Giuliana,perfetta come ogni volta.
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
  26. sississima ha scritto:

    22 Maggio 2013

    mai preparato, ma sono sicura che al mio compagno possa piacere, quindi segno la ricetta, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  27. Donaflor ha scritto:

    22 Maggio 2013

    eh sapessi anch'io da quando tempo avrei voluto provare il pollo alle mandorle!
    mi sa che ora non sfugge...!
    grazie della ricetta che proverò sicuramente!
    bacioni

    Rispondi
  28. patatina ha scritto:

    22 Maggio 2013

    l'ho fatto anche io...un pò diverso! in settimana vedrai 😉

    Rispondi
  29. Dolci a gogo ha scritto:

    22 Maggio 2013

    E' da tempo che mi riprometto di preparare il pollo alle mandorle ma questa mattina ho proprio scongelato del pollo quindi non mi resta che provare anche perchè la tua visione è saporitissima!!Baioni,Imma

    Rispondi
  30. marina riccitelli ha scritto:

    22 Maggio 2013

    è eccezionale!!! mi piace un sacco e me lo segno!! Baci giuliana!!!

    Rispondi
  31. Ely Mazzini ha scritto:

    22 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, per i tuoi stessi motivi anche io è parecchio che non vado in un ristorante cinese, ma adoro il pollo alle mandorle quindi, grazie per la ricetta!!! Il tuo pollo è come sempre presentato benissimo e moooolto appetitoso!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  32. Simo ha scritto:

    22 Maggio 2013

    da quanto lo voglio fare....ed è semplicissimo....mi salvo la tua ricetta, grazie di cuore!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758