
La pasta ricotta e asparagi è un delicato primo piatto vegetariano. Gli spaghetti vengono conditi con una semplicissima crema di asparagi e ricotta ottenuta frullando i gambi degli asparagi, sbollentati, assieme alla ricotta, al parmigiano e a qualche fogliolina di menta fresca. Le punte invece vengono saltate in padella per farle rimanere croccanti. Per dare un'ulteriore nota di croccantezza al piatto ho aggiunto anche della granella di nocciole ma se non vi piace o semplicemente non l'avete in casa potete ometterla. Io ho utilizzato una ricotta di mucca perchè volevo che il gusto non fosse troppo forte andando a coprire quello degli asparagi ma se preferite potete utuilizzare anche quella mista o quella solo di pecora. Se avete a disposizione gli asparagi selvatici il piatto risulterà ancora più saporito. Se volete un condimento in cui il gusto degli asparagi sia assoluto provate il mio delizioso pesto di asparagi!
Ingredienti
Quantità per 2 persone
- spaghetti 160 g
- ricotta 80 g
- asparagi 150 g
- parmigiano grattugiato 20 g
- menta fresca
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
- granella di nocciole (facoltativa)
Preparazione
Come fare la pasta ricotta e asparagi
Lavate gli asparagi ed eliminate la parte più dura del gambo, quindi tagliateli a tocchetti lasciando intatte le punte.
Rosolate le punte in un tegame antiaderente con un fino d'olio e un pizzico di sale e sbollentate il resto in acqua salata per 5-6 minuti.
Scolate i tocchetti di asparagi e trasferiteli in una ciotola con acqua ghiacciata, poi sgocciolateli e metteteli nel frullatore con la ricotta, il parmigiano, qualche fogliolina di menta, un pizzico di sale e di pepe e un cucchiaio di olio e frullate fino ad ottenere una crema. Trasferite la crema ottenuta in una ciotola capiente.
Scolate la pasta al dente e conditela con la crema di ricotta e asparagi, aggiungendo, se necessario, poca acqua di cottura, poi impiattate e completate con le punte rosolate e la granella di nocciole.
Variante
Pasta ricotta asparagi e pancetta
Se non siete vegetariani potete arricchire il piatto con della pancetta. Tagliate a bastoncini o a cubetti 40 g di pancetta tesa e fatela rosolare in un tegame antaderente a fiamma bassa. Preparare la pasta con ricotta e asparagi come da post e al momento di impiattare completate con le punte di asparagi e la pancetta croccante.
Imma ha scritto:
Ricotta e asparagi tesoro sono il top e questo piatto invita proprio a buttarsi nello schermo...troppo invitante!!Bacioni,Imma