• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Arrosto di maiale

Arrosto di maiale

18 Commenti  4.4/5 (8 voti)

Arrosto di maiale
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

L'arrosto di maiale al forno è un secondo piatto semplice da fare ma davvero molto gustoso, quindi perfetto anche per le feste di Natale. Un grande classico della nostra cucina che può essere preparato con diversi tagli di carne ed arricchito in vari modi, ma che richiede sempre la doppia cottura, prima in padella per rosolare e sigillare la carne e poi nel forno. Per avere una cottura più breve e un taglio non troppo grande io ho utilizzato il filetto che ho spennellato con la senepe e avvolto nelle fettine di guanciale per rendere più saporito e succulento. Una volta in teglia ho profumato con rosmarino e pepe. Una ricetta per nulla difficile che però, come sempre quando si tratta di arrosti, richiede una perfetta cottura della carne, quindi dovrete conoscere molto bene il vostro forno o munirvi di un termometro per arrosti. Nel mio caso sono serviti 40 minuti per ottenere un arrosto cotto ma ancora tenero e succoso. Se volete un'alternativa al maiale date uno sguardo all'arrosto di vitello.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • carne di maiale 600 g di filetto
  • guanciale a fettine 80 g
  • vino bianco 50 ml
  • olio extra vergine di oliva 5 cucchiai
  • senape
  • sale
  • pepe
  • rosmarino
  • amido di mais 1 cucchiaino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'arrosto di maiale

  1. Disponete 2/3 delle fettine di guanciale su di un tagliere, sovrapponendole leggermente tra di loro e adagiatevi al centro il filetto di maiale dopo averlo leggermente salato e spennellato con la senape. Cominciate ad avvolegere il filetto nel guanciale.

    Arrosto di maiale 1
    Arrosto di maiale 2
  2. Terminate di avvolgerlo con le fettine rimaste e legatelo con uno spago da cucina.

    Arrosto di maiale 3
    Arrosto di maiale 4
  3. Scaldate tre cucchiai di olio in un tegame e fatevi rosolare bene il filetto da tutti i lati a fiamma viva.

    Rivestite di carta da forno una pirofila, versatevi dentro il vino e due cucchiai di olio e sistemate al centro il filetto. Completate con qualche rametto di rosmarino e profumate con il pepe. Cuocete la carne in forno preriscaldato a 175° per circa 40 minuti. Se avete un termometro la temperatura interna della carne dovrà essere intorno ai 65°.

    Arrosto di maiale 5
    Arrosto di maiale 6
  4. Una volta cotto fate riposare il filetto avvolto nella carta stagnola e nel frattempo addensate il suo liquido di cottura in un tegame con un cucchiaino di amido di mais.

    Tagliate il vostro arrosto di maiale a fette non troppo sottili e nappatelo con la salsa.

    Arrosto di maiale 7

Conservazione Arrosto di maiale

Potete conservare l'arrosto di maiale in frigorifero all'interno di un contenitore per 1-2 gionri al massimo avendo cura di conservare anche un po' di salsa per poterlo riscaldare senza farlo seccare. In alternativa bagnatelo con del brodo.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Natale

Previous Post: « Timballo di anelletti
Next Post: Tronchetto di Natale (Bûche de Noël ) »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpette di lenticchie

Secondi piatti

Polpette di lenticchie

Hamburger con spinaci

Secondi piatti

Hamburger con spinaci

Spinacine

Secondi piatti

Spinacine

Pollo alla salsa di soia

Secondi piatti

Pollo alla salsa di soia

Secondi piatti

Arrosto di vitello

Filetto alla Wellington

Secondi piatti

Filetto alla Wellington

18 Commenti

  1. Gloria Baker ha scritto:

    16 Gennaio 2015

    Che delizia Guiliana mi piace!
    Un bacione!

    Rispondi
  2. lucy ha scritto:

    15 Gennaio 2015

    questi sono veramente i piatti che fanno festa, super delizioso!cibro confortante da condividere con la famiglia

    Rispondi
  3. Clara pasticcia ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    ....mi devo unire al coro e lanciare anche io lo standing ovation per la versione al maiale!! Sarà che non impazzisco per il vitello, ma questo tuo Giuliana è uno spettacolo!!!

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    13 Dicembre 2014

    Delizioso e perfetto da preparare per le prossime feste di Natale! Mi piace l'idea di avvolgerlo nel guanciale, diventa più saporito! Un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  5. filomena francone ha scritto:

    13 Dicembre 2014

    Grazie mille Giuliana! Lo preparerò domenica prossima e... Seguirò tutto al dettaglio, compreso il tempo di cottura, e poi.........ti farò sapere! Grazie ancora, ciaooo e.......buon weekend!!!!!! Bacio!......

    Rispondi
  6. filomena francone ha scritto:

    13 Dicembre 2014

    Ok ragazze, vedo che a voi tutte viene molto bene, allora qualcuna di voi potrebbe darmi qualche consiglio? Dov'è che sbaglio? Come mai a me viene sempre un pò secco? A dire il vero, non l'ho mai avvolto nel guanciale o nella pancetta......sarà per quello? Se vorrete aiutarmi vi sarò molto grata........ Grazie!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Dicembre 2014

      Ciao Filomena, credo che molto dipenda dal tempo di cottura, se eccessivo la carne si secca purtroppo. Il guanciale un po' aiuta ma è la cottura ad essere fondamentale. bacioni

      Rispondi
  7. Giovanna ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    Decisamente il piatto delle feste, anch'io lo preferisco di maiale, ha un sapore più deciso. Buon fine settimana

    Rispondi
  8. Barbara Froio ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    La carne di maiale è la mia preferita, è più morbida e saporita del vitello. perfetto questo arrosto per le prossime festività. Buona serata.

    Rispondi
  9. Claudia ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    Ahh ma che buono!!!mi piace impacchettato dal guanciale..e con quella salsetta.. gnamm gnamm.. smack e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    Che delizia un piatto in tema con le feste che si avvicinano. Io non ho ancora inziato con i regali stressss.

    Rispondi
  11. Annalisa B ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    Un arrosto classico sempre gustoso e perfetto per le feste!
    Buon week end Giuliana <3

    Rispondi
  12. [email protected] ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    Meraviglioso! L'aggiunta della senape mi piace molto.

    Rispondi
  13. filomena francone ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    Lo confesso Giuliana! ........... Ho un pò di timore a preparare questo arrosto!! Ogni volta che uso la carne di maiale, mi viene sempre un pò secco!! Come mai? Cosa mi consigli? Grazie e....seguirò alla lettera tutto ciò che mi dirai.......!!!!! Un bacione!

    Rispondi
  14. La cucina di Esme ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    Ottimo e gustoso perfetto anche per i prossimi giorni di festa!
    baci
    Alice

    Rispondi
  15. sississima ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    assolutamente gustoso ed invitante questo arrosto! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  16. Ely Mazzini ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    Ciao Giuliana, è perfetto per la tavola delle feste, chic e gustoso, e poi la cottura è perfetta, bravissima!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  17. Chiara Giglio ha scritto:

    12 Dicembre 2014

    lo preferisco di gran lunga a quello di vitello, il maiale è molto più gustoso ! Segno questa ricetta, sarà presto sulla mia tavola! Buon we, un bacione !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758