• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Scaloppine al limone

Scaloppine al limone

28 Commenti  5/5 (6 voti)

Scaloppine al limone
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • Senza Uova

Le scaloppine al limone sono un secondo piatto intramontabile della cucina italiana. Una ricetta senza stagioni dal gusto fresco e sfizioso perfetta per una cena veloce ma gustosa. Tenere fettine di vitello infarinate e cotte in padella con il burro, insaporite poi da una gustosa salsina al limone. Sono adatte alla cena di tutta la famiglia e potete accompagnarle con un'insalata, della verdura o anche del riso basmati. Se volete che diventino ancora più profumate potete aggiungere delle erbette fresche tritate che daranno anche una nota di colore al piatto. Se non vi piace la carne di vitello potete utilizzare la stessa ricetta per prepararle con fettine di petto di pollo o di tacchino o con la lonza di maiale. Provate anche le scaloppine ai funghi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • carne di vitello 2 fettine
  • succo di limone filtrato 40 g
  • burro 25 g
  • acqua 150 ml
  • amido di mais 1 cucchiaino
  • farina 00
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le scaloppine al limone

  1. Spremete il succo del limone e filtratelo. Spennellate le fettine di vitello (il peso complessivo delle mie era 300 g) con poco succo di limone e infarinatele.

    Scaloppine al limone 1
    Scaloppine al limone 2
  2. Fate sciogliere il burro in un tegame e cuocete le fettine di vitello da entrambi i lati. Salatele, toglietele dal tegame e tenetele al caldo.

    Scaloppine al limone 3
    Scaloppine al limone 4
  3. Sciogliete nel succo di limone un cucchiaino colmo di amido di mais e poi aggiungete l'acqua (nella foto non l'avevo ancora aggiunta). Mettete nello stesso tegame della carne la salsina al limone e fatela addensare per qualche minuto, poi filtratela con un colino. Impiattate le vostre scaloppine al limone e cospargetele con la salsina.

    Scaloppine al limone 5
    Scaloppine al limone 6

Conservazione

Vi consiglio di consumare le scaloppine al limone appena cotte. Se dovessero avanzarvi conservatele in frigorifero per 1 giorno al massimo chiuse in un contenitore.

Varianti

Scaloppine al limone senza burro

Se non volete utilizzare il burro potete cuocere le fettine di vitello in 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Scaloppine al limone e vino bianco

Per ottenere una preparazione ancora più aromatica potete aggiungere alla ricetta 50 g di vino bianco. Cuocete la carne come da post e mettetela da parte. Versate il vino nel tegame, fate sfumare e poi aggiungete l'intingolo di limone, acqua (120 ml) e amido di mais e fate addensare regolarmente.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Pesto alla trapanese
Next Post: Risotto ai peperoni »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pollo al curry con le mele

Secondi piatti

Pollo al curry con le mele

Involtini di carne impanati

Secondi piatti

Involtini di carne impanati

Secondi piatti

Arrosto di maiale

Bocconcini di tacchino alla paprika

Secondi piatti

Bocconcini di tacchino alla paprika

Pollo speziato al limone

Secondi piatti

Pollo speziato al limone

Secondi piatti

Polpette di pollo e ricotta

28 Commenti

  1. rosa ha scritto:

    30 Luglio 2022

    quanti sono 50 gr di vino? un cucchiao o un cucchiano??

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Agosto 2022

      Di più. 1 cucchiaio pesa circa 15 g

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    2 Novembre 2016

    Io le ho fatte con fettine di pollo e il trucco di filtrare la salsina ancora non lo conoscevo. Si scioglievano in bocca. Molto buone. Grazie.

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    5 Aprile 2014

    Fare cuocere le scaloppine in padella nell'olio anziché nel burro va bene lo stesso? Grazie.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Aprile 2014

      Più o meno si, secondo me per le scaloppine il burro è meglio ma se non ti piace puoi usare l'olio...baci

      Rispondi
  4. Anna Bufano ha scritto:

    11 Novembre 2013

    Dove si mette il sale, nel succo di limone, nella farina, nella salina, sulla carne,...?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Novembre 2013

      Si sala la carne, ho appena sistemato il post. Grazie!

      Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    27 Ottobre 2013

    buonissime quanto li ho cucinate i miei ospiti mi hanno fatto i complimenti

    Rispondi
  6. silvia moraca ha scritto:

    28 Marzo 2013

    Buonissime le tue scaloppine!
    Semplici,delicate, veloci!
    Ottimo! Un abbraccio.

    Rispondi
  7. renata ha scritto:

    28 Marzo 2013

    Ma ragazza sarà anche un secondo semplice ma sai che non l'ho mai fatto
    Devo assolutamente rimediare
    Sono super gustose
    Un bacione cara Giuliana

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Buonissime, è un gustoso secondo che adoro, ed anche veloce da fare! Ciao

    Rispondi
  9. Giovanna ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Le scaloppine le trovo sempre deliziose!

    Rispondi
  10. lucia ha scritto:

    27 Marzo 2013

    mi piace molto l'idea di filtrare il sughetto...grazie
    lucia

    Rispondi
  11. Clara pasticcia ha scritto:

    27 Marzo 2013

    carissima Giuliana, che buone le scaloppine!! E le tue di vitello devono sicuramente essere speciali e spettacolari. Come sempre una ricetta eseguita a regola d'arte.

    ti faccio tantissimi auguri per una serena e allegra Pasqua! un bacione, Clara

    Rispondi
  12. stefy ha scritto:

    27 Marzo 2013

    PER QUANTO MI RIGUARDA LE SCALOPPINE SONO UNO DI QUEI PIATTI CHE FACCIO SPESSO E MI PIACE SEMPRE.....DEVO PROVARE LA VARIANTE AL LIMONE....BACINI E BUONA PASQUA

    Rispondi
  13. [email protected] ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Buone! Mi piace la tua idea di filtrare la salsina. Buona Pasqua!

    Rispondi
  14. Lory B. ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Buonissime, le preparo spesso perché piacciono a tutti!!!
    Un bacione grande!!!

    Rispondi
  15. FLaure ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Voici la traduction Google de ton titre " coquilles Saint-Jacques au citron" il y a certainement une erreur car je vois bien une belle tranche de viande de veau. Merci le traducteur.
    Bonne journée, FLaure

    Rispondi
  16. Dana Ruby ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Le scaloppine sono sempre buone e veloci, mi salvano spesso una cena improvvisata, baci!

    Rispondi
  17. Dolci a gogo ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Mmm che buone le scaloppine al limone, risolvono una cena con sapore e gusto!!Bacioni,imma

    Rispondi
  18. Ale ha scritto:

    27 Marzo 2013

    adoro le scaloppine...complimenti mia cara

    Rispondi
  19. Claudia ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Mi piacciono moltissimo!!!!! baciotti

    Rispondi
  20. veronica ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Sfiziosissime da provare.Un abbraccio cara.

    Rispondi
  21. eli ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Questa ricetta è perfetta per il mio maritino "spitinfio" che detesta tutti gli aromi eheheheh!
    Piacere di conoscerti, ti ho trovata attraverso il gruppo bloggalline ^_^

    Rispondi
  22. Cristina ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Buone ^_^ A casa mia vanno forte!
    Un bacio!

    Rispondi
  23. Simona Mastantuono ha scritto:

    27 Marzo 2013

    buon giorno cara Giuliana di solito io faccio i petti di pollo in questa maniera...mi hai dato un ottimo spunto per un avariante grazie bacio a presto simmy

    Rispondi
  24. Ely Mazzini ha scritto:

    27 Marzo 2013

    Ciao Giuliana, un secondo piatto semplice e gustosissimo, quella salsina al limone è perfetta!!!
    bacioni, buona giornata 🙂

    Rispondi
  25. marina riccitelli ha scritto:

    27 Marzo 2013

    cara giuliana non potevo non passare per augurarti una serena Pasqua!!! Così con l'occasione mi sono gustata queste delizie al limone!! un bacio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758