• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Scaloppine ai funghi

Scaloppine ai funghi

14 Commenti  5/5 (7 voti)

Scaloppine ai funghi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 120 kcal
  • Senza Uova

Le scaloppine ai funghi sono un grande classico della cucina italiana. Un secondo piatto facile e veloce che ci permette di preparare senza difficoltà due portate insieme. I funghi diventeranno infatti uno squisito contorno per la carne, oltre a renderla più saporita e appetitosa. L'ideale è preparare queste scaloppine in autunno, quando ci sono tante varietà di funghi freschi a disposizione e non è necessario ricorrere a quelli surgelati o secchi, ma in alternativa andranno benissimo anche questi. Le scaloppine sono sempre un'idea di secondo piatto vincente perchè si preparano in poco tempo e sono solitamente apprezzate da tutti. La carne resta molto tenera e il piatto risulterà cremoso e succulento. Potete prepararle con le fettine di vitello, come ho fatto io, o anche con la lonza di maiale o il petto di pollo. Divertitevi a cambiare ogni volta tipo di carne e varietà di funghi per portare a tavola ogni volta un piatto diverso. Provate anche le profumatissime scaloppine al limone.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • fettine di vitello 400 g
  • funghi misti 500 g
  • burro 20 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • farina 00
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le scaloppine ai funghi

  1. Pulite i funghi tagliando l'estremità del gambo ed eliminando la terra con un panno umido, poi tagliateli a pezzi. Fate dorare uno spicchio di aglio nell'olio.

    Scaloppine ai funghi 1
    Scaloppine ai funghi 2
  2. Unite i funghi, salateli e fateli saltare prima a fiamma viva, poi portateli a cottura a fiamma media rigirandoli di tanto in tanto. Una volta pronti profumateli con del pepe, regolate di sale e toglieteli dal tegame.

    Scaloppine ai funghi 3
    Scaloppine ai funghi 4
  3. Infarinate le fettine di vitello e fate sciogliere il burro nello stesso tegame dei funghi.

    Scaloppine ai funghi 5
    Scaloppine ai funghi 6
  4. Fate a cuocere nel tegame le fettine di vitello per pochi minuti. A fine cottura unite i funghi e profumate con il prezzemolo tritato.

    Scaloppine ai funghi 7
    Scaloppine ai funghi 8

Utilizzo dei funghi secchi

Fate rinvenire in acqua tiepida o brodo 100 g di funghi secchi per qualche ora, poi strizzateli, tritateli grossolanamente e utilizzateli nello stesso modo dei funghi freschi o surgelati.

Per i celiaci

Se siete intolleranti al glutine ma non volete rinunciare a preparare queste scaloppine potete sostituire la farina con la fecola di patate.

Variante

Scaloppine ai funghi cremose

Per rendere più cremose le scaloppine potete aggiungere nel tegame un bicchiere di latte dopo aver fatto rosolare la carne da entrambi i lati. Cuocete fino a che il latte non sarà diventato cremoso, poi unite i funghi e spegnete.

 

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Senza Uova

Previous Post: « Zuppa di orzo e biete
Next Post: Torta pere e cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Curry di agnello

Crocchette di pollo

Secondi piatti

Crocchette di pollo

Secondi piatti

Polpette di spinaci e tofu

Petti di pollo con i peperoni

Secondi piatti

Petti di pollo con i peperoni

Secondi piatti

Bocconcini di pollo speziati

Secondi piatti

Fajita di pollo e peperoni semplice

14 Commenti

  1. luigina trevisan ha scritto:

    1 Dicembre 2015

    io aggiungo anche la panna: di solito è molto gradita. Cosa ne pensi?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Dicembre 2015

      Ciao Luigina, io non amo la panna da cucina quindi non l'ho mai messa perchè secondo me appesantisce un po' il piatto, ma ovviamente si può fare!

      Rispondi
  2. luigina trevisan ha scritto:

    1 Dicembre 2015

    io aggiungo anche la panna: di solito è mmolto gradita

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    2 Novembre 2015

    Giuliana posso adoperare i champignon scuri? e quanto tempo di cottura? grazie buona giornata. sempre perfette le Sue ricette brava

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Novembre 2015

      Si, certo. La cottura cambia a seconda dei funghi, 10-15 minuti... Comunque assaggia sempre!

      Rispondi
  4. speedy70 ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    Semplicemente deliziose Giuliana... un tuffo nel passato!!!!

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    E' un gustoso secondo piatto, con i funghi freschi queste scaloppine sono favolose! Un abbraccio!

    Rispondi
  6. Claudia Di Nardo ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    Son buone sempre le scaloppe ai funghi! smackkk

    Rispondi
  7. Fr@ ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    Che bontà!

    Rispondi
  8. Laura Carraro ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    Con i funghi freschi sicuramente più buono!!!
    Baci

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    Le adoro sono tra i miei piatti preferiti. Baci cara

    Rispondi
  10. Ely Valsecchi ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    Mi piacciono un sacco, adoro ifunghi! Baci

    Rispondi
  11. andreea manoliu ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    Un piatto super gustoso !

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    28 Ottobre 2015

    Gosto imenso de cogumelos e sem dúvida que nesta tua refeição deram um toque muito especial!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758