• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto ai peperoni

Risotto ai peperoni

18 Commenti  5/5 (5 voti)

Risotto ai peperoni
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale*: 48 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • *NOTE: + la cottura del brodo
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Il risotto ai peperoni è un primo piatto fresco, colorato e gustoso. Per renderlo più leggero e digeribile ho spellato i peperoni dopo averli sbollentati, è un lavoro un po' noioso ma vi consiglio di farlo perchè così saranno anche più teneri e gradevoli al palato. Potete utilizzare sia peperoni gialli che rossi, io li ho adoperati entrambi per avere un effetto cromatico più bello. Per dare profumo ho usato invece delle foglioline di timo fresco. Trattandosi di un risotto prevalentemente estivo ho preferito non tostare il riso con il burro ma con l'olio che ho aggiunto anche alla fine. Vi assicuro che il risultato è stato davvero ottimo! Provate anche la ricetta del risotto alle verdure.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

Per il risotto
  • riso carnaroli 160 g
  • peperoni gialli e rossi 300 g
  • cipolla 20 g
  • brodo 800 ml
  • vino bianco 30 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • timo fresco
Per 800 ml di brodo
  • cipolle 1
  • carote 1
  • sedano 1 gambo
  • gambi di prezzemolo 3
  • acqua 1 lt
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto ai peperoni

  1. Per preparare il brodo lavate e mondate le verdure, tagliatele grossolanamente e mettetele in un tegame con l'acqua. Portate a bollore e cuocete per 20 minuti. Sbollentate i peperoni in acqua salata per circa 15 minuti. Nel mio caso ho utilizzato metà peperone giallo e metà rosso per cui prima di immergerli nell'acqua ho eliminato picciolo e semi.

    Risotto ai peperoni 1
    Risotto ai peperoni 2
  2. Scolate i peperoni in una ciotola di acqua ghiacciata ed eliminate la pellicina esterna, poi tagliateli a tocchetti. Sbucciate e tritate la cipolla.

    Risotto ai peperoni 3
    Risotto ai peperoni 4
  3. Fate dorare la cipolla in un cucchiaio di olio e unite il riso. Tostatelo e sfumate con il vino.

    Risotto ai peperoni 5
    Risotto ai peperoni 6
  4. Dopo che il vino sarà evaporato proseguite la cottura del risotto con il brodo bollente aggiungedolo poco per volta. A metà cottura unite i pezzetti di peperone e alla fine profumate con il timo fresco e mantecate con l'altro cucchiaio di olio.

    Risotto ai peperoni 8
    Risotto ai peperoni 9

Varianti

Risotto alla crema di peperoni

Se preferite un risotto più cremoso potete frullare i peperoni, in tutto o in parte, dopo aver proceduto e sbollentarli, spellarli e tagliarli a dadini. Dovrete aggiungere i peperoni frullati sempre a metà cottura del risotto.

Risotto peperoni e zafferano

Per dare un'ulteriore tocco di colore e di sapore al vostro risotto potete aggiungere una bustina di zafferano in polvere. Nello stesso momento in cui aggiungerete i peperoni al risotto unite anche lo zafferano sciolto in una tazzina di brodo.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Scaloppine al limone
Next Post: Crostata morbida al cioccolato »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Cous cous con melanzane e zucchine

Pasta alla boscaiola

Primi piatti

Pasta alla boscaiola

Pasta ricotta e asparagi

Primi piatti

Pasta ricotta e asparagi

Pasta con pesce spada e pomodorini

Primi piatti

Pasta con pesce spada e pomodorini

Primi piatti

Risotto con la bottarga

Primi piatti

Conchiglioni ripieni di funghi e zucca

18 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    8 Settembre 2013

    amo anche io i peperoni,sta arrivando il tempo dei risotti e lo voglio fare anche io, grazie per la ricetta! buona settimana....

    Rispondi
  2. Günther ha scritto:

    8 Settembre 2013

    mi piac eun ottima alternativa ai classici risotti

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    7 Settembre 2013

    Anche io spello sempre i peperoni in questo modo sono molto più digeribili. Questo risotto oltre ad essere colorato e bello da vedere è anche molto gustoso! Insomma da provare 🙂
    buon we
    Alice

    Rispondi
  4. kaimano64 ha scritto:

    7 Settembre 2013

    Cara Giuliana..posso sbollentare i peperoni nel brodo vegetale? ..va mantecato col burro e aggiunto il formaggio grattugiato, magari parmigiano? Grazie
    Sandro

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Settembre 2013

      Si Sandro, puoi sbollentarli anche nel brodo se preferisci. Il risotto invece io l'ho mantecato con uh po' d'olio e non ho aggiunto parmigiano, ovviamente se ti piace puoi provare a farlo. Baci!!!

      Rispondi
  5. Maria ha scritto:

    6 Settembre 2013

    cara Giuliana ,questo risotto e' una vera tentazione ,con quei colori invitanti e' una vera delizia ...un abbraccio grande

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Il colore è davvero inventante e chissà che ottimo sapore..slurp!
    Bravissima!
    la zia Consu

    Rispondi
  7. Licia ha scritto:

    6 Settembre 2013

    mi sa tanto che te la copio,ho già l'acquolina in bocca!!!!

    Rispondi
  8. veronica ha scritto:

    6 Settembre 2013

    che piatto stupendo giuliana

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Adoro i peperoni, questo riso non posso che apprezzarlo.
    Buon fine settimana nel bel mare della tua regione.

    Rispondi
  10. Ale ha scritto:

    6 Settembre 2013

    mmm che meraviglia...è unodei miei risotti preferiti!

    Rispondi
  11. Semplicemente Buono ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Davvero buonissimo! Non avevamo mai pensato di sbollentare i peperoni per togliere la pellicina (che effettivamente è un pò fastidiosa), veramente un consiglio utilissimo!!!

    Rispondi
  12. Claudia ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!! se l'avessi visto prima.. lo avrei fatto per pranzo!!! Qui in casalimangio solo io! baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  13. monica pennacchietti ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Giuliana impeccabile come sempre!
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
  14. veronica ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Gnammy che visione questo risotto, anche io aspetto con ansia domani per farmi una bella nuotata senza la confusione di Agosto.baci cara buon w.e.

    Rispondi
  15. Elisa ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Anche io tolgo la pelle ai peperoni, perché altrimenti non li digerisco. Buonissimo il risotto, mi sa che lo proverò, visto che è periodo di peperoni di Carmagnola 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  16. Dolci a gogo ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Il tuo risotto cara è cosi appetitoso e solare proprio come te e poi quando ci sono i peperoni io impazzisco, li amo da morireeeeeeeeeeee!!Un bacione cara e felice weekend!!
    Imma

    Rispondi
  17. Ely Mazzini ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Ciao Giuliana, che bontà questo risotto, e che colori davvero molto invitante!!! La prima foto ha una bellissima luce, bravissima!!!
    Bacioni, e buon fine settimana al mare...

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758