
Le polpette di pollo e tacchino sono un secondo piatto semplice e gustoso perfetto per chi non mangia la carne rossa ma non vuole rinunciare allo sfizio delle polpette. Per formare le mie polpette ho utilizzato pane, uova e latte ma non ho messo il parmigiano perchè le ho profumate con la buccia di limone e volevo che avessero un sapore più delicato, ovviamente se volete potete aggiungerlo. Essendo entrambe carni piuttosto asciutte vi consiglio di accompagnarle con una salsina, comprata o meglio ancora fatta da voi. Io ho utilizzato la finta maionese senza uova profumata alla curcuma e l'ho trovata perfetta. Mi raccomando fatevi macinare la carne dal macellaio e non frullatela con il mixer perchè la consistenza altrimenti non sarà più quella di una polpetta. Per quanto riguarda la cottura, per restare sul tradizionale, io ho fritto le mie polpette ma se volete un piatto più leggero e salutare potete cuocerle in padella con un filo d'olio o nella passata di pomodoro.
Ingredienti
Quantità per 24 polpette
- carne macinata di pollo 200 g
- carne macinata di tacchino 200 g
- mollica di pane 30 g
- uova 1
- latte mezzo bicchiere
- farina 00
- sale
- pepe
- prezzemolo
- buccia di limone grattugiata
- olio di arachidi per friggere
Preparazione
Come fare le polpette di pollo e tacchino
-
Mettete in una ciotola capiente la carne macinata di pollo e tacchino. In una ciotola a parte fate ammorbidire nel latte la mollica di pane. Salate la carne e conditela con pepe, prezzemolo tritato e buccia grattugiata di limone, poi unite il pane dopo averlo strizzato.
-
Aggiungete l'uovo e impastate bene il tutto, quindi con le mani leggermente umide formate delle polpette della stessa dimensione. Infarinate leggermente le polpette e friggetele facendole dorare da tutti i lati (purtroppo ho dimenticato di fare la foto della frittura). Servite le polpette di pollo e tacchino ben calde!
Conservazione
Vi consiglio di consumare le polpette di pollo e tacchino immediatamente ma se dovessero avanzarvi potete conservarle in frigorifero per un 1 giorno all'interno di un contenitore avendo cura di riscaldarle bene prima di portarle in tavola.
Chiara ha scritto:
Sfiziose , perfette per un super aperitivo !
veronica ha scritto:
Uhhhh che delizia !!!! Li faccio stasera, baci cara .
Ana Martín ha scritto:
Delicioso!
Me encanta.
speedy70 ha scritto:
Ma che presentazione cara, adoro le polpette, sei bravissima!!!!
La cucina di Molly ha scritto:
Prediligo la carne bianca, la carne rossa cerco di evitarla! Spesso preparo gli hamburger di pollo, proverò le polpette la prossima volta, sono fantastiche le tue! Un abbraccio!
[email protected] ha scritto:
Adoro le polpette, buone queste miste di pollo e tacchino.
andreea manoliu ha scritto:
Hanno un aspetto fantastico, sono proprio golose e vanno anche loro come le ciliegie !
Claudia Di Nardo ha scritto:
Polpette anche tu!!! buonissime di pollo e tacchino.. gustose e leggere... Un bacione
Ely Valsecchi ha scritto:
Le polpette sono il mio piatto preferito, versatili e golose piacciono proprio a tutti qui 🙂 Le proverò come tanti tuoi piatti sicura sulla loro bontà! Un bacione
Dolci a gogo ha scritto:
Un modo diverso per proporre le polpette ai miei cucicoli che sono certa ne andarnno matti anche perchè chi non ama le poleptte:-)!!Un bacione,Imma
Luisa Alexandra ha scritto:
Que petisco fantástico, mesmo apetitoso!
Sefa Gencal ha scritto:
Merhabalar, tavuk ve hindi köfteleriniz çok güzel olmuş. İnsanın hemen yiyesi geliyor. Ellerinize sağlık.
Saygılar.
Ale ha scritto:
Ciao Giuliana, che meraviglia le tue polpette e che bella presentazione!