• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Rustici pizza a cuore

Rustici pizza a cuore

Commenta  5/5 (2 voti)

Rustici pizza a cuore
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 455 kcal
  • Vegetariana

I rustici pizza a cuore sono un aperitivo romantico e sfizioso perfetto per San Valentino e per ogni occasione in cui vogliamo dire ti voglio bene a qualcuno. Sono facili, veloci e super filanti. Pasta sfoglia, formaggio, passata di pomodoro e tanto amore e il vostro antipasto del cuore è servito. Non sempre è necessario trascorrere ore in cucina per preparare qualcosa di buono, a volte basta un po' di fantasia e farsi aiutare da prodotti già pronti come la pasta sfoglia, che fatta in casa sarà pure buonissima (quando viene bene) ma sai che fatica!!!! Potete usare questi cuori come base per le farce che volete e che più vi piacciono oppure realizzare un cuore unico come fosse una torta salata. Insomma, comunque vogliate farli sono certa che vi piaceranno da morire. Provate anche i cuori di pasta sfoglia salati.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 cuori

  • pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
  • formaggio filante 65 g
  • passata di pomodoro 40 g
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • paprika (facoltativa)
  • uova per spennellare
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i rustici pizza a cuore

  1. Dividete la pasta sfoglia in 8 rettangoli uguali e partendo da 1 cm sotto la metà dal lato lungo tagliate delle striscioline come vedete in foto. Condite la passata con sale, olio e pepe e poi stendetene un cucchiaino sulla parte superiore non ritagliata.

    Rustici pizza a cuore 1
    Rustici pizza a cuore 2
  2. Adagiate sulla passata il formaggio filante tagliato a strisce sottili e arrotolate formando un cilindrotto. Ovviamente le strisce devono essere visibili esternamente e il tutto deve essere chiuso meglio che potete per evitare fuoriuscite in cottura.

    Rustici pizza a cuore 3
    Rustici pizza a cuore 4
  3. Richiudete unendo le due estremità in modo da formare un cuore. Adagiate i cuori ottenuti su una teglia rivestita di carta da forno e spennelate con un uovo sbattuto, se volete spolverizzate con pochissima paprika. Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti.

    Rustici pizza a cuore 5
    Rustici pizza a cuore 6

Conservazione

Potete conservare i cuori in frigorifero per un giorno o in freezer per più tempo, scaldandoli bene prima di servirli.

Antipasti, Ricette, Vegetariane, San Valentino

Previous Post: « Risotto alla barbabietola
Next Post: Pollo all'arancia »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Antipasti

Muffin spinaci e feta

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Torte salate

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Crumble di verdure

Piatti unici

Crumble di verdure

Rose di sfoglia salate

Antipasti

Rose di sfoglia salate

Sformatini di patate e funghi

Antipasti

Sformatini di patate e funghi

Camembert in crosta

Antipasti

Camembert in crosta

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758