• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Cuori di pasta sfoglia

Cuori di pasta sfoglia

Commenta  5/5 (7 voti)

Cuori di pasta sfoglia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 450 kcal
  • Senza Uova

I cuori di pasta sfoglia salati sono uno delizioso aperitivo finger food per la sera di San Valentino. Squisiti salatini farciti che si preparano in pochi minuti e sono davvero a prova di errore. Se avete poco tempo a disposizione ma volete comunque stupire la persone amata preparando qualcosa con le vostre mani questi cuori sono la soluzione ideale anche perchè possono essere preparati in anticipo, conservati in frigorifero e poi infornati poco prima di cena. Ovviamente non dimenticate di mettere in fresco una bottiglia di bollicine! Per la farcia non dovete assolutamente preoccuparvi perchè le due idee che troverete nel post non sono assolutamente vincolanti. Potete utilizzare quello che avete in casa o che piace di più al vostro partner e saranno certamente buonissimi. Sotto troverete tanti spunti alternativi che potranno tornarvi utili. Romantici dell'ultimo minuto, questa è la ricetta che fa per voi!!! Chi ha un po' più di tempo potrà proseguire la cena con un delizioso risotto alla barbabietola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 cuori

  • pasta sfoglia 1 rotolo rettangolare
  • formaggio spalmabile 4 cucchiai
  • crema di peperoncino 1 cucchiaino
  • fesa di tacchino arrosto 2 fettine
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i cuori di pasta sfoglia

  1. Srotolate la pasta sfoglia e con un taglia biscotti ritagliate 24 cuori della stessa dimensione, poi con un taglia biscotti più piccolo incidete la metà dei cuori per ottenere 12 cornici.

    Cuori di pasta sfoglia 1
    Cuori di pasta sfoglia 2
  2. Rivestite di carta da forno una teglia bassa e adagiatevi sopra i 12 cuori interi sui quali dovrete sovrapporre le 12 cornici. Fatele aderire perfettamente e mettete in frigorifero. Preparate la prima farcia amalgamando il formaggio spalmabile con la crema di peperoncino.

    Cuori di pasta sfoglia 3
    Cuori di pasta sfoglia 4
  3. Riprendete la teglia dal frigo e spalmate all'interno di 6 cuori un pochino di formaggio spalmabile lasciato al naturale. Ritagliate dalla fesa di tacchino 6 cuori con lo stampino più piccolo e sistemate sulla crema i cuoricini ottenuti facendoli aderire bene. Spalmate all'interno degli altri 6 la farcia al peperoncino. Sistemate all'interno della teglia anche i 12 cuoricini ritagliati e poi mettetela nuovamente in frigo per un quarto d'ora, quindi cuocete i cuori di pasta sfoglia in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

    Cuori di pasta sfoglia 5
    Cuori di pasta sfoglia 6

Varianti per la farcia

I cuori di pasta sfoglia possono essere farciti in tantissimi modi diversi: al posto della fesa di tacchino potete usare prosciutto cotto, salame o speck. Al posto del formaggio spalmabile va benissimo la ricotta o un formaggio filante tagliato sottile. La crema di peperoncino può essere sostituita da una crema di pomodori secchi, da un paté di olive o di altre verdure. Una farcia raffinata e gustosa è quella con il salmone e il formaggio spalmabile che in tutti i casi può essere profumato con spezie o erbette tritate.

Antipasti, Ricette, Senza Uova, San Valentino

Previous Post: « Frittelle di semolino
Next Post: Tortine di San Valentino »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Polpette di lenticchie

Tartellette con caprino e pesche

Antipasti

Tartellette con caprino e pesche

Pizza di Pasqua

Lievitati

Pizza di Pasqua

Patè di fegatini

Antipasti

Paté di fegatini

Plumcake ai funghi

Torte salate

Plumcake ai funghi

Gateau di patate

Piatti unici

Gateau di patate

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758