• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Rotolo alla nutella

Rotolo alla nutella

35 Commenti  5/5 (7 voti)

Rotolo alla nutella
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

Il rotolo alla Nutella è un grande classico della pasticceria casalinga. Non c'è festa di bambini in cui non venga preparato, anche se poi è così buono che anche noi grandi cadiamo in tentazione. Una sofficissima pasta biscotto che avvolge la crema spalmabile più amata di sempre in un tripudio di morbida golosità. Le mamme fanno spesso a gara a prepararlo quando ci sono delle merende a scuola perchè, oltre che squisito, è anche facilissimo e veloce da fare e il successo è sempre garantito. Pochi e semplici ingredienti per creare un dolce irresistibile adatto a tutte le ore della giornata. Se lo preparate quando fa più caldo vi consiglio di conservarlo in frigorifero per renderlo immediatamente più fresco e invitante, con il freddo invece sarà perfetto a temperatura ambiente! Ovviamente se non vi piace la Nutella potrete farcirlo con qualsiasi altro tipo di crema spalmabile... Vi lascio il link della mia crema gianduia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • farina 00 120 g
  • zucchero semolato 130 g
  • uova 5
  • nutella
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il rotolo alla nutella

  1. Montate a neve gli albumi con la planetaria o le fruste elettriche e, a parte, in un'altra ciotola, montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. E' preferibile che le uova siano a temperatura ambiente per montare più facilmente.

    Rotolo alla nutella 1
    Rotolo alla nutella 2
  2. Unite gli albumi montati al composto di tuorli e zucchero e successivamente setacciate nella ciotola la farina facendo attenzione a non smontare il composto.

    Rotolo alla nutella 3
    Rotolo alla nutella 4
  3. Rivestite di carta da forno una teglia 30 x 40 e versatevi dentro il composto livellandolo bene, poi cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 10-12 minuti. Togliete il pan di spagna dalla teglia assieme alla carta e ricopritelo con la pellicola per alimenti in modo da farlo restare morbido e arrotolarlo più facilmente.

    Rotolo alla nutella 5
    Rotolo alla nutella 6
  4. Fate ben intiepidire la pasta biscotto, quindi eliminate la pellicola e spalmateci sopra la nutella. Arrotolate la pasta nel senso della lunghezza e quando il rotolo alla nutella sarà completamente freddo spolverizzatelo con dello zucchero a velo.

    Rotolo alla nutella 7
    Rotolo alla nutella 8

Conservazione

Potete conservare il rotolo alla nutella per 3-4 giorni al fresco, sotto una campana di vetro o in un contenitore, oppure potete conservarlo in freezer, intero o già tagliato a fette!

Varianti

Potete arricchire la farcia del vostro rotolo con granella di frutta secca, come nocciole o pistacchi, o con del cocco rapè. Potete aggiungere anche gocce di cioccolato o fragole tagliate a pezzetti.

Ricette, Torte, Torte soffici, Vegetariane

Previous Post: « Insalata di riso
Next Post: Ciambella al farro »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Red velvet cake

Torte

Red Velvet Cake

Plumcake al cocco

Torte

Plumcake al cocco

Torte

Ciambella all'acqua

Torta margherita

Torte

Torta margherita

Torte

Torta quattro quarti

Foundant au chocolat

Torte

Fondant au chocolat

35 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    17 Agosto 2016

    L'ho fatto, ed è venuto buonissimo. L'unica cosa: viene un pelino asciutto, posso bagnare il pan di spagna con qualcosa? Caffè, acqua e zucchero, o?...

    Rispondi
  2. Giuliana Manca ha scritto:

    6 Agosto 2016

    Si dovrebbe andar bene. Visto che non si tratta di una crema fresca secondo me anche fuori dal frigo!

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    6 Agosto 2016

    Ah, ti chiedo anche se posso conservarlo nella pellicola

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    6 Agosto 2016

    Ciao Giuliana, se si fa il giorno prima va conservato in frigo? Grazie

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    19 Gennaio 2015

    Ciao Giuliana, ieri ho preparato questo dolce così invitante ma purtroppo non sono riuscita ad arrotolarlo, all'inizio del primo giro si è spaccato il pan di spagna quindi ho optato per due rettangoli sovrapposti. Forse va arrotolata quando è ancora tiepida? Curiosità: come mai va avvolto nella pellicola, forse per non farlo gonfiare ulteriormente? Comunque il dolce è venuto bene, al posto della nutella ho preparato io una crema alla nocciola vegana, dolce ideale per la colazione! Grazie della tua condivisione!
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Gennaio 2015

      Ciao Anna, la pellicola serve a non farlo seccare e a permettere quindi di arrotolarlo meglio. Le misure della teglia erano uguali alle mie? La prossima volta prova ad arrotolarlo vuoto quanto è ancora caldo. Ricoprilo con un foglio di carta da forno inumidito e arrotolalo lasciando entrambi i fogli (anche quello della base). Srotolalo solo quando si sarà ben intiepidito, spalma e arrotola di nuovo. Baci

      Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    19 Gennaio 2015

    grazie 1000!!!
    e' ottimo questo rotolo, veloce e squisito!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Gennaio 2015

      Grazie a te!

      Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    19 Gennaio 2015

    vabbe, lo rimando per sicurezza.
    Chiedevo se secondo te se aggiungo le chiare montate a neve in ultimo, dopo cioe aver sbattuto tuorli/zucchero, e dopo la farina, andra bene lo stesso?
    perche l'ho fatto gia 2 volte e mi erano rimaste sacche di farina nascoste.
    E ho pensato che forse le chiare possono essere aggiunte alla fine?
    che ne dici?
    grazie
    Alba (da San Pancrazio Sal)

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Gennaio 2015

      Ciao Alba, si, puoi farlo anche alla fine, l'importante è che quando inserisci i vari ingredienti stai attenta a non smontare il composto! Baci

      Rispondi
  8. Chiara Giglio ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    ti è riuscita alla perfezione, al diavolo la dieta, ne prendo una fettona !

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    ...e già, la dieta! Però una piccola fettina di questo rotolo l'assaggerei volentieri, troppo buono! Un abbraccio!

    Rispondi
  10. Giovanna ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    Di fronte ad una simile delizia la dieta si interrompe! 🙂

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    Buonissimo per la merenda dei bimbi e anche dei grandi . Baci cara

    Rispondi
  12. Gloria Baker ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    This Nutella roll look delizioso and wonderful. The kids love Nutella!!!

    Rispondi
  13. Anna ontheclouds ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    Ciao Giuliana! sei stata la più dolce scoperta di questa giornata!
    Sono iscritta alla tua community ma è un piacere visitare anche il tuo bellissimo(e buonissimo) spazio 🙂
    Beh, io non ho bimbi a casa ma farò questo rotolo così goloso! non resisto al richiamo della Nutella! *__*
    un abbraccio,
    Anna

    Rispondi
  14. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    Ciao Giuliana.
    E' divino..........
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  15. Paola ha scritto:

    13 Gennaio 2015

    Ciao, mi hai fatto venire voglia di farne uno! I rotoli farciti sono semplici da fare, ma troppo buoni! Un bacio cara e a presto
    Paola

    Rispondi
  16. Laura Carraro ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Quanto sono invitanti i rotoli così riccamente farciti, difficile resistere!!!
    Baci

    Rispondi
  17. Ely Mazzini ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    E' perfetto Giuliana, e con il ripieno di nutella anche supergoloso, bravissima!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  18. ~ Inco ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Un fantastico rotolo con un ottimo ripieno..Fa gola ai bambini.
    Brava!!!
    Buon pomeriggio

    Rispondi
  19. speedy70 ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Bellissimo e tanto goloso il tuo rotolo.... quanto tempo è che non ne faccio uno!!!!

    Rispondi
  20. [email protected] ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Sicuramente mette d'accordo molto persone sulla bontà. 🙂

    Rispondi
  21. Ely Valsecchi ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Che buona golosità per iniziare la settimana! Buon lunedi mia cara!

    Rispondi
  22. Antonella ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Ciao Giuliana, che buono il rotolo farcito di Nutella. Dovrei lmitarmi a guardarlo dato che ho esagerato con dolci e cioccolata, ma come si fa a resistere?

    Rispondi
  23. Natascia B. ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Buonissimo questo rotolo. Io purtroppo devo smaltire qualche chiletto. Ma sono sono sempre in cucina per mia figlia, inappetente. E questo rotolo le potrebbe piacere. Buona settimana.

    Rispondi
  24. Luisa Alexandra ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Essa torta ficou com um aspecto mesmo muito bom, perfeita!

    Rispondi
  25. Claudia ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Resta semrpe il rotolo più goloso che c'è!!!!! Baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  26. Simo ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    questo rotolo sarebbe perfetto per le merende di casa mia...io però ho una grande difficoltà coi rotoli, mannaggia di solito in fase di arrotolamento si rompono sempre, sob!
    Il tuo è meraviglioso..........

    Rispondi
  27. Roberta ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Ecco..appunto!! ...io guardo -_-'
    Ciao!! Buona settimana!! ^_^

    Rispondi
  28. Dolci a gogo ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    E' da tanto che non preparo un rotolo e questo con la nutella èi massimo!!bacioni

    Rispondi
  29. La cucina di Esme ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    Un classico che adoro, golosissimo!
    Baci
    Alice

    Rispondi
  30. Federica Simoni ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    arrivo per la seconda colazione ^__^ buona settimana!

    Rispondi
  31. Valentina ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    lo adoro ma non lo faccio mai! perfetto il tuo!

    Rispondi
  32. Caterina Pili ha scritto:

    12 Gennaio 2015

    avevo bisogno della ricetta per fare il rotolo, perché la ricetta che ho fatto le scorse settimane non mi aveva soddisfatto , mi si era rotto tutto mentre avvolgevo il rotolo , proverò quindi a tua ricetta, grazie Giuliana, buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758