• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

  3. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Burger di soia

Burger di soia

23 Commenti  5/5 (3 voti)

Burger di soia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale*: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • *NOTE: + ammollo e cottura soia
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

I burger di soia sono un secondo piatto nutriente e saporito da consumare a prescindere dal fatto che siate vegani o meno. Sono infatti una valida alternativa ai classici burger di carne e sono perfetti per proporre in famiglia nuovi gusti in modo accattivante e appetitoso. La preparazione è molto semplice e veloce, mentre l'ammollo e la cottura sono piuttosto lunghi quindi vanno programmati per tempo, a meno di non voler utilizzare i più pratici fiocchi ma in questo caso vi basterà acquistarne una confezione e seguire le indicazioni di preparazione che troverete sul retro. La soia ha un sapore abbastanza neutro quindi sta a voi rendere questi burger più sfiziosi aggiungendo spezie ed erbette. Io ho utilizzato erba cipollina, noce moscata e pepe ma potete davvero sfiziarvi con ciò che preferite. Se poi volete trasformarli in un goloso fast food, preparate anche dei golosi panini!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • soia gialla secca 150 g
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • erba cipollina
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i burger di soia

  1. Per preparare i burger di soia mettete a bagno la soia per almeno 24 ore, poi sciacquatela e  cuocetela per circa 2 ore e mezza. Controllate che sia ben cotta e poi scolatela perfettamente salatela e frullatela con un mixer. Profumate la purea ottenuta con erba cipollina sminuzzata, noce moscata e pepe.

    Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete del pagrattato, per i celiaci ovviamente senza glutine.

    Burger di soia 1
    Burger di soia 2
  2. Con le mani umide create 6 mini burger e cuoceteli in un tegame antiaderente con un cucchiaio d'olio per 5-6 minuti per lato.

    Burger di soia 3
    Burger di soia 4

Conservazione

Potete conservare i burger di soia per un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico o coperti con della pellicola trasparente avendo cura di riscaldarli, anche in forno, prima di servirli nuovamente.

Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Spaghetti con le vongole
Next Post: Cookies al cioccolato fondente »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpette di merluzzo

Secondi piatti

Polpette di merluzzo

Spezzatino al latte di cocco e curry

Secondi piatti

Spezzatino al latte di cocco e curry

Baccalà alla napoletana 1

Secondi piatti

Baccalà alla napoletana

Secondi piatti

Petti di pollo al latte

Secondi piatti

Frittata al forno con ricotta

Secondi piatti

Tortilla de patatas

23 Commenti

  1. Nicole ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Ciao. . Domani volevo preparare questa ricetta ma mi sono accorta che ho la soia verde.. va bene lo stesso? Grazie e sei bravissima! !!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Marzo 2015

      Immagino possa andar bene anche quella verde!!! Grazie😉

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    14 Marzo 2015

    Che bella ricetta. Brava Giuliana.

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    14 Marzo 2015

    Ho letto che questo tipo di soia deve essere messa a bagno per 24 ore perché troppo dura. Tu come hai fatto? Forse hai una pentola a pressione?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Marzo 2015

      Niente pentola a pressione, l'ho messa a bagno dalla sera prima per dodici ore! Dipende da quello che è previsto sulla confezione! Bacioni

      Rispondi
  4. speedy70 ha scritto:

    14 Marzo 2015

    Alternativi e deliziosi questi burger, complimenti!!!!

    Rispondi
  5. Dolci a gogo ha scritto:

    14 Marzo 2015

    Oggi ci diamo al vegano tesoro:-) ogni tanto ci sta cambiare un po rotta e poi questi burger sono davvero saporiti li immagino gia con una bella insalatina come hai fatto tu!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  6. Tiziana Bontempi ha scritto:

    14 Marzo 2015

    Buonissimi e anche un'ottima alternativa!
    Ciao
    Tiziana

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Un'altra ricetta vegetariana. Evviva! Grazie Giuliana.

    Rispondi
  8. Batù Simo ha scritto:

    13 Marzo 2015

    mah forse così riuscirei a mangiarla.. la soia generalmente non mi piace per niente e, anzi, temo l'ogm a dirti la verità.. ma al di là di questo mi accorgo se c'è soia anche dentro ad un minestrone quindi.. no forse stavolta passo e però prenoto doppia porzione di qualsiasi altra cosa che cucinerai!

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Una deliziosa alternativa Per la cena .Grazie per la ricetta cara, buon fine settimana

    Rispondi
  10. arianna bonello ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Da provare sicuramente!!!!

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Va messa a bagno tutta la notte questa soia gialla? Grazie e buon weekend

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Marzo 2015

      Quella che ho usato io andava tenuta a bagno dodici ore! Ciao

      Rispondi
  12. andreea manoliu ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Anche io non ho mai cucinato la soia e i tuoi hamburger ispirano molto. Buon weekend !

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Non ho mai acquistato la spoia a fagiolo.. Mi piace la tua idea.. adoro i burger alternativi.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Que mistura tão apetitosa!

    Rispondi
  15. Iva ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Faccio spesso quelli comprati, ma questi gli fanno un baffo!! Da non perdere!

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Sono davvero contenta che cerci delle alternative alla carne e al pesce. Ti fa onore. Queste burger ti sono venute benissimo.

    Rispondi
  17. Valeria Della Fina ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Una ricetta che preparo spesso, sfiziosa e veloce.. un bacio 🙂

    Rispondi
    • Rossella ha scritto:

      11 Marzo 2020

      Ciao, ho intenzione di preparare questi burger. Volevo chiederti è possibile congelarli una volta cotti? Grazie 😊

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        12 Marzo 2020

        Cia Rossella, si credo che non ci siano problemi.

        Rispondi
  18. La cucina di Esme ha scritto:

    13 Marzo 2015

    Ma sai che non ho mai cucinato la soia voglio iniziare da questi hamburgher sono sfiziosissimi!
    baci e buon fine settimana
    Alice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758