• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Migliaccio al cioccolato

Migliaccio al cioccolato

Commenta  5/5 (4 voti)

Migliaccio al cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 255 kcal
  • Vegetariana

Il migliaccio al cioccolato è una versione golosa e alternativa al migliaccio classico, una torta tipica del periodo di carnevale, a base di semolino e ricotta, che appartiene alla tradizione partenopea. Non so dirvi quale mi piaccia di più perchè pur avendo gli stessi ingredienti, ad eccezione del cacao e delle gocce di cioccolato, sono in realtà molto diversi. Più fresco quello classico, che ho profumato con buccia di limone, e più goloso questo al cioccolato, che ho profumato invece con buccia d'arancia. In entrambi i casi a rendere unico questo dolce è la sua consistenza che ricorda quella della polenta rispetto alla quale è però molto più morbido e cremoso. Una torta antica che qui si veste di un nuovo colore che la rende invitante anche per chi magari storce il naso rispetto alla presenza del semolino. Vi consiglio davvero di prepararlo, scegliendo il bianco o il nero in base ai vostri gusti, perchè, oltre ad essere buonissimo, è anche facilissimo e veloce da fare. Se volete rendere il migliaccio al cioccolato ancora più invitante e peccaminoso servite ogni fetta con accanto un ciuffo di panna montata, vedrete che nessuno riuscirà a resistervi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • semolino 150 g
  • latte 250 g
  • acqua 250 g
  • zucchero semolato 220 g
  • burro 30 g
  • uova 3
  • ricotta 250 g
  • cacao 30 g
  • buccia di arancia
  • gocce di cioccolato 35 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il migliaccio al cioccolato

  1. Versate in un tegame il latte e l'acqua, aggiungete il burro e la buccia dell'arancia (potete grattugiarla o pelarla a fettine che poi toglierete) e portate a bollore. Versate il semolino a pioggia e mescolate con una frusta. Abbassate la fiamma e cuocete fino a quando non si sarà addensato, occorreranno 5-6 minuti circa.

    Migliaccio al cioccolato 1
    Migliaccio al cioccolato 2
  2. Unite al semolino anche il cacao setacciato e a parte montate le uova con lo zucchero.

    Migliaccio al cioccolato 3
    Migliaccio al cioccolato 4
  3. Trasferite il semolino cotto e fatto raffreddare in una ciotola capiente e unite la ricotta setacciata amalgamandola perfettamente. Da ultimo aggiungete il composto di uova e zucchero facendo attenzione a non fare formare grumi. Vi consiglio di utilizzare le fruste elettriche a bassa velocità.

    Migliaccio al cioccolato 5
    Migliaccio al cioccolato 6
  4. Rivestite di carta da forno la base di uno stampo di 24 cm di diametro precedentemente imburrato e versatevi all'interno l'impasto, ricopritelo con le gocce di cioccolato e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 50 minuti. Prima di spegnere controllate la cottura con uno stecchino.

    Migliaccio al cioccolato 7

Conservazione

Potete conserve il migliaccio al cioccolato pere 3-4 giorni a temperatura ambiente o in frigorifero se vi piace più freddo e compatto.

Ricette, Torte, Vegetariane, Carnevale

Previous Post: « Ciambella con mele e marmellata
Next Post: Treccia di pasta sfoglia alle mele »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Plumcake alle albicocche

Torte

Plumcake alle albicocche

Torte

Strudel di pere e cioccolato

Torte

Ciambella all'acqua

Torte

Torta al cacao

Ciambella al latte condensato

Torte

Torta al latte condensato

Molly cake

Torte

Molly cake

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758