• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto con roquefort e panettone

Risotto con roquefort e panettone

8 Commenti  5/5 (2 voti)

Risotto con roquefort e panettone
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale: 28 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 365 kcal
  • Vegetariana

Il risotto con roquefort e panettone è un primo piatto dal gusto deciso e stuzzicante perfetto per utilizzare il panettone avanzato in modo un po' diverso dal solito. L'abbinamento è decisamente particolare ma se amate i sapori sfiziosi e i contrasti di gusto fa decisamente al caso vostro. Io ho utilizzato il roquefort ma va benissimo anche il gorgonzola, magari quello piccante. Il risultato è un risotto cremoso e avvolgente reso ancora più appetitoso da croccanti cubetti di panettone tostato. Se vi piace sperimentare provate anche il risotto gorgonzola pere e noci!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli 160 g
  • roquefort 80 g
  • latte 30 g
  • burro 25 g
  • vino bianco 40 g
  • brodo 800 ml
  • panettone 30 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto con roquefort e panettone

  1. Fate tostare il riso in metà burro e se il brodo non è salato, salate ora il riso (non troppo mi raccomando). Fate sciogliere il roquefort nel latte a fiamma bassa.

    Risotto con roquefort e panettone 1
    Risotto con roquefort e panettone 2
  2. Sfumate il riso con il vino poi proseguite la cottura con il brodo aggiungendolo gradualmente e mescolando.

    Risotto con roquefort e panettone 3
    Risotto con roquefort e panettone 4
  3. Tagliate il panettone a dadini e fatelo tostare in una tegame antiaderente. A cottura ultimata unite al riso la crema di roquefort.

    Risotto con roquefort e panettone 5
    Risotto con roquefort e panettone 6
  4. Spegnete la fiamma e mantecate con il restante burro freddo. Impiattate il risotto e completate con i dadini di panettone.

    Risotto con roquefort e panettone 7

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Torta al cioccolato senza farina
Next Post: Pasta al pesto di mandorle e pistacchi »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta bottarga e zucchine

Primi piatti

Pasta bottarga e zucchine

Pasta con zucca e lardo

Primi piatti

Pasta con zucca e lardo

Crema di carote e patate

Primi piatti

Crema di carote e patate

Lasagna zucca e gorgonzola

Primi piatti

Lasagne zucca e gorgonzola

Pasta alla boscaiola

Primi piatti

Pasta alla boscaiola

Pasta fave e pecorino

Primi piatti

Pasta fave e pecorino

8 Commenti

  1. Elisaltea ha scritto:

    23 Gennaio 2017

    Davvero originale questa ricetta, la voglio provare!! Un abbraccio e complimenti!

    Rispondi
  2. La cucina di Esme ha scritto:

    22 Gennaio 2017

    Che idea sfiziosa non avrei mai pensato ad utilizzare il panettone in questo modo!
    baci
    Alice

    Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    21 Gennaio 2017

    ricetta molto originale Giuliana, buona domenica !

    Rispondi
  4. andreea manoliu ha scritto:

    21 Gennaio 2017

    Un abbinamento insolito ma sicuramente molto buono, amo questi abbinamenti così.

    Rispondi
  5. Giovanna ha scritto:

    19 Gennaio 2017

    Molto goloso!

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    19 Gennaio 2017

    I tuoi ricicli mi lasciano sempre senza parole O_O

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    19 Gennaio 2017

    Mi piace l'idea dell'aggiunta del panettone.

    Rispondi
  8. speedy70 ha scritto:

    19 Gennaio 2017

    Ho fatto un ricotto simile ed è una squisitezza, complimenti!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758