• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  3. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con zucca e ceci

Pasta con zucca e ceci

10 Commenti  4.9/5 (19 voti)

Pasta con zucca e ceci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 310 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La pasta con zucca e ceci è una saporita e profumata minestra autunnale dal gusto morbido e delicato. Una ricetta facilissima con ingredienti semplici  genuini.Ho fatto cuocere la zucca fino quasi a farla disfare e poi unito i ceci già cotti profumando il tutto con tante erbette fresche. Per fare insaporire ancora di più la pasta l'ho cotta pochissimi minuti in acqua e ho completato la cottura con il resto degli ingredienti in modo da ottenere una bella consistenza densa e cremosa. Il risultato è stato un piatto buono e confortevole che è piaciuto a tutta la famiglia. Se vi interessa un altro primo piatto autunnale provate la ricetta dei Conchiglioni ripieni di funghi e zucca.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • spaghetti spezzati 200 gr
  • zucca pulita 500 gr
  • ceci cotti 230 gr
  • cipolla 45 gr
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • acqua 500 ml
  • sale
  • rosmarino
  • pepe
  • salvia
  • maggiorana
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con zucca e ceci

  1. Tagliate la zucca a cubetti non troppo grandi e affettate sottilmente la cipolla. Fatela soffiggere a fiamma bassa con l'olio e lo spicchio d'aglio.

    Pasta con zucca e ceci 1
    Pasta con zucca e ceci 2
  2. Eliminate lo spicchio d'aglio, unite la zucca, salatela e fatela insaporire. Dopo qualche minuto aggiungete l'acqua calda e proseguite la cottura a fiamma media.

    Pasta con zucca e ceci 3
    Pasta con zucca e ceci 4
  3. Dopo una decina di minuti unite un sacchetto di garza con dentro le erbette e aggiungete i ceci.

    Pasta con zucca e ceci 5
    Pasta con zucca e ceci 6
  4. Lessate per pochissimi minuti la pasta e poi proseguite la cottura nel tegame con la zucca e i ceci. Regolate di sale e pepate.

    Pasta con zucca e ceci 8

Minestre e zuppe, Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Pollo al forno con patate
Next Post: Frittata di funghi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto alla zucca

Primi piatti

Risotto alla zucca

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Risotto con i gamberi

Gnocchi alla romana

Primi piatti

Gnocchi alla romana

Pasta al forno con zucca e broccoli

Primi piatti

Pasta al forno con zucca e broccoli

Cannelloni con ricotta e radicchio

Primi piatti

Cannelloni con ricotta e radicchio

Primi piatti

Lasagne salmone e zucchine

10 Commenti

  1. Sabrina di Delizie & Confidenze ha scritto:

    26 Ottobre 2017

    Eccolo, questo è il mio piatto!!!
    Adoro entrambi, adoro i ceci e adoro la zucca....e in questo piatto li trovo insieme, per un piatto caldo, il mio comfort food !!

    Rispondi
  2. Andreea ha scritto:

    25 Ottobre 2017

    Una terrina molto bella da vedere e non c'è dubbio sul gusto, favolosa !

    Rispondi
  3. Flo ha scritto:

    23 Ottobre 2017

    Complimenti per la ricetta vegetariana e per il sito nuovo. Un bel restauro che ha reso il tuo sito più accattivante, rapido e invitante. Sono contenta per te. L'hai realizzato da sola? Ps adesso tante ricette di dolci golosi se possibile.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Ottobre 2017

      Ciao Flora, grazie mille. No, mi sono fatta aiutare!! Baci

      Rispondi
  4. Claudia ha scritto:

    23 Ottobre 2017

    Buonissima con zucca e ceci!! baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  5. Imma ha scritto:

    23 Ottobre 2017

    Un accostamento davvero saporito e invitante tra la morbidezza della zucca e dal gusto inconfondibile.
    Un abbraccio, Imma

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Ottobre 2017

      Un abbraccio a te!

      Rispondi
  6. marina riccitelli ha scritto:

    22 Ottobre 2017

    Giuliana il piatto è magnifico! Ma che sei bravissima lo so e perciò voglio farti i complimenti per il nuovo blog!!! E' bellissimo, colorato, facile da consultare, professionale! Mi piacciono tantissimo le legende delle ricette, con la descrizione del tipo di cucina. E' proprio bello, ancora complimenti! Continuo a guardare!! baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Ottobre 2017

      Grazie nulla cara Marina!!

      Rispondi
  7. zia Consu ha scritto:

    21 Ottobre 2017

    Questo piatto è una vera coccola! Io adoro l'abbinamento zucca e ceci, trovo che si sposino alla perfezione sia come consistenza che come sapore 🙂
    Buon we cara e complimenti x la tua proposta stagionale ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758