• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto con le zucchine

Risotto con le zucchine

28 Commenti  5/5 (6 voti)

Risotto con le zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 12 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale*: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • *NOTE: + 1 ora per la preparazione del brodo
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il risotto con le zucchine è un primo piatto tanto semplice quanto appetitoso. Un risotto cremoso e avvolgente dal gusto delicato che ci permette di portare in tavola le zucchine senza sentire lamentele da parte di nessuno, compresi i bambini! E' perfetto da preparare durante la settimana, quando è preferibile mangiare in modo sano e leggero senza per questo rinunciare la gusto. Al posto del classico burro ho preferito usare dell'ottimo olio extra vergine, che secondo me si sposa benissimo con le zucchine, ma ovvimanete potete tranquillamente usare il burro e per profumare potete scegliere tra le erbette che avete a disposizione, menta, basilico e timo sono particolarmente adatte. Se volete dare una nota ancora più cremosa potete aggiungere alla fine un cucchiaio di robiola o di altro formaggio cremoso dal gusto più o meno intenso o della pancetta croccante per una nota strong, ma in questo caso l'aspetto leggerezza verrebbe decisamente meno. Provate anche la squisita pasta con le zucchine.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • riso carnaroli o vialone nano 320 g
  • zucchine 500 g
  • brodo 1 lt
  • vino bianco 100 g
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiaio
  • cipolla 70 g
  • parmigiano 50 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto con le zucchine

  1. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a dadini. Scaldate in un tegame 1 cucchiaio di olio e fatevi tostare il riso (salatelo leggermente se il brodo non è salato).

    Risotto con le zucchine 1
    Risotto con le zucchine 2
  2. In un altro tegame più capiente fate dorare la cipolla affettata sottilmente (io avevo solo quella rossa) con 2 cucchiai di olio. Poi aggiungete le zucchine, salatele leggermente (regolatevi anche in base al vostro brodo) e fatele insaporire poer qualche minuto.

    Risotto con le zucchine 3
    Risotto con le zucchine 4
  3. Sfumate il riso con il vino bianco e poi unitelo alle zucchine.

    Risotto con le zucchine 5
    Risotto con le zucchine 6
  4. Procedete alla cottura del risotto aggiungendo gradualmente il brodo bollente e mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A cottura ultimata spegnete la fiamma e mantecate il risotto con 1 cucchiaio di olio e il parmigiano. Profumate con timo, basilico o menta.

    Risotto con le zucchine 7
    Risotto con le zucchine 8

Conservazione

Potete conservare il risotto con le zucchine in frigorifero, all'interno di un contenitore, per un paio di giorni al massimo, avendo poi cura di scaldarlo con del brodo bollente.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Muffin con cioccolato al latte
Next Post: Torta di mele con pinoli e uvetta »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Spaghetti alla puttanesca

Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

Primi piatti

Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

Primi piatti

Pasta bottarga e pomodorini

Pasta con zucca e lardo

Primi piatti

Pasta con zucca e lardo

Primi piatti

Pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale

28 Commenti

  1. Giulia ha scritto:

    11 Giugno 2014

    Sono stata felicissima di aver trovato ieri notte questa ricetta!
    L'ho appena fatta oggi per pranzo, avendo in frigorifero una zucchina e tutto il necessario. Sono ancora un pochino una frana ai fornelli, ma devo dire che, per la prima volta, sono stata davvero soddisfattissima del risultato e non sembrava nemmeno fatto da me! 🙂
    L'unica cosa che correggerò la prossima volta, sarà quella di tagliare le zucchine a tocchetti più piccoli: nonostante adori il sapore delle zucchine, se sono tagliate troppo grosse diventano acquose e appesantiscono, a parer mio, il piatto (già a metà portata ero piena e ne ho mangiato solo pochi grammi!)

    Rispondi
  2. La cucina di Esme ha scritto:

    27 Settembre 2012

    Fantastico questo risotto!
    baci e buona serata
    Alice

    Rispondi
  3. Cucina Mon Amour ha scritto:

    27 Settembre 2012

    Ciao Giuliana.
    Adoro i risotti. E con le zucchine sono i miei preferiti.
    Molto originale il tuo.
    La prossima volta voglio provare la tua ricetta.
    Un abbraccio
    thais

    Rispondi
  4. Yrma ha scritto:

    27 Settembre 2012

    E' uno dei risotti che piu amo Giuly!!E tu lo hai preparato divinamente!!!!!un bacione!

    Rispondi
  5. Giovanna ha scritto:

    27 Settembre 2012

    Le adoro le zucchine e il tuo risotto è delizioso! 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  6. monica pennacchietti ha scritto:

    26 Settembre 2012

    a me piacciono molto le zucchine e mi piace ancor di più il tuo blog!Mi aggiungo a i tuoi lettori!
    A presto
    Monica (l'emporio 21)

    Rispondi
  7. pannifricius delicius ha scritto:

    26 Settembre 2012

    adoro i risotti! bella l'idea delle zucchine fritte 🙂

    Rispondi
  8. renata ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Che gustoso risotto hai preparato Giuliana e quel tocco con le rondelle...è speciale!!!!!!!!!!Mi hai fatto venire voglia di prepararlo
    Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  9. monica ha scritto:

    26 Settembre 2012

    che meraviglia queste rondelle croccanti!!!
    anche a me piacciono le zucchine perchè le puoi reinventare in mille modi!
    ti mando un bacio e ti auguro buona serata

    Rispondi
  10. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    26 Settembre 2012

    anche io faccio spesso il risotto con le zucchine a noi piace molto!!! ed un piatto sano e ricco di gusto:-)
    bacioni

    Rispondi
  11. Bianca Neve ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Fantastico!
    Per me doppia porzione!

    Rispondi
  12. [email protected] ha scritto:

    26 Settembre 2012

    A me piace molto la zucchina proprio per la sua versatilità. Abbinata al risotto è deliziosa.

    Rispondi
  13. Ely ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Buono! I risotto con le zucchine è delicato ma così con le rondelline fritte cambia e diventa più gustoso! Mi piace!

    Rispondi
  14. Claudia Tupperwareperamore ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Il riso a casa nostra, è essenziale almeno due volte a settimana. E con le zucchine non può mancare mai. Ottima ricetta!!!

    Rispondi
  15. AntonellaCioccomela ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Mi piacciono moltissimo le zucchine, questo risotto è da provare subito. Molto bella l'idea di aggiungere la menta, sarà profumatissimo! Ciao.

    Rispondi
  16. Batù ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Ciao Giuliana, come stai? sembra benissimo con quest'idea buonissima che ci proponi 🙂

    Rispondi
  17. Clara ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Come sempre le tue ricette sono molto invitanti e offrono un tocco personale molto intrigante: quelle rondelle sul risotto sono un tocco creativo davvero goloso! un carissimo abbraccio!!

    Rispondi
  18. maydiremay ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Mi piace questa cosa di finire il piatto con le zucchine fritte!!! da provare subito!!!!

    Rispondi
  19. Claudia ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Buonissimo!!! lo facciamo spesso in tantissime varianti.. baci 😉

    Rispondi
  20. veronica ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Che buono e poi con le zucchine fritte sopra deve avere un gusto fantastico.Da provare.Baci^_^

    Rispondi
  21. Patrizia ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Ci credi che stasera avevo proprio in mente di farlo? Deliziose le zucchine dal sapore così delicato secondo me sposa benissimo con il risotto...Una ricetta deliziosa e sono felice di essere finalmente venuta a farti visita! Un bacio grandissimo!

    Rispondi
  22. La cucina di Molly ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Ottimo il risotto con le zucchine, ha un gusto delicato! Mi piace questa tua presentazione con le zucchine fritte! Un abbraccio!

    Rispondi
  23. Top Cuisine avec Lavi ha scritto:

    26 Settembre 2012

    WOW, looks delicious! I will try it too!

    Rispondi
  24. Lory B. ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Per la cena di questa sera, ho proprio in mente un risottino!!!! Le zucchine ci sono... quasi quasi!!!!!
    Un bacione grandissimo!!!!!!!

    Rispondi
  25. serena ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Ottimo piatto, Giuliana! Pensa che a casa mia, mio figlio mangia le zucchine di gusto ma il mio compagno .. no comment! Le zucchine mi npiacciono tanto ma devo dire di non averle mai provate col risotto .. grazie dell'idea!! Una buonissima giornata a te!

    Rispondi
  26. melania ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Proprio ieri ho detto la stessa cosa:)))
    Anche la tua versione è da riproporre perchè è molto invitante!!
    Buona giornata

    Rispondi
  27. Paola ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Adoro le zucchine e questo risotto sembra davvero gustoso complimenti e a presto paola

    Rispondi
  28. Dolci a gogo ha scritto:

    26 Settembre 2012

    Lo sai che anche a casa mia la zucchina non è molto gradita...magari sotto forma di risotto inizieranno a mangiarla...io per me lo provo di sicuro, l`aspetto èdecisamente molto gustoso!!! Baci,imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758