• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con zucchine e asparagi

Pasta con zucchine e asparagi

18 Commenti  5/5 (3 voti)

Pasta con zucchine e asparagi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con zucchine e asparagi è un primo piatto primaverile appetitoso e ricco di sapore. Due ingredienti che amo moltissimo e che in questa ricetta ho arricchito con pistacchi e prosciutto crudo per una vera e propria esplosione di gusto. Il procedimento è davvero facilissimo perchè le verdure vengono semplicemente saltate in padella in modo da mantenere un bel colore verde brillante e restare leggermente croccanti. Il prosciutto va tostato in un tegame antiaderente in modo da diventare bello croccante; al suo posto potete usare speck o pancetta. Il tocco finale dei pistacchi è la vera goduria di questa pasta squisita. Volete ridurre le calorie di questo piatto e renderlo anche vegetariano? Eliminate il prosciutto crudo e i pistacchi, sarà comunque buono ma molto più light. Provate anche la cremosissima pasta ricotta e asparagi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • linguine 320 g
  • asparagi 350 g
  • zucchine 320 g
  • prosciutto crudo 70 g
  • pistacchi sgusciati 30 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con zucchine e asparagi

  1. Mettete a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo occupatevi del condimento. Lavate gli asparagi ed eliminate la parte più dura dei gambi, quindi tagliateli a bastoncini se sono sottili, altrimenti a tocchetti. Naturalmente lasciate intere le punte o, se troppo grandi, dividetele a metà nel senso della lunghezza.

    Pasta con zucchine e asparagi 1
    Pasta con zucchine e asparagi 2
  2. Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele in pezzi di circa 5 cm e ricavate da ogni pezzo quattro parti verticali (alla fine dovrà rimanere la parte bianca più centrale che non vi servirà). Tagliate ogni pezzetto delle zucchine in bastoncini. Se le vostre zucchine sono di quelle piccoline potete tagliarle a rondelle a diminuire un po' la quantità.

    Pasta con zucchine e asparagi 3
    Pasta con zucchine e asparagi 4
  3. Tagliate a listarelle il prosciutto e saltatelo in un tegame antiaderente per qualche minuto.

    Pasta con zucchine e asparagi 5
    Pasta con zucchine e asparagi 6
  4. In un altro tegame scaldate l'olio, aggiungete gli asparagi e fate cuocere per qualche minuto. Unite anche le zucchine, salate leggermente e dopo un paio di minuti bagnate con due-tre cucchiai di acqua per portare a cottura. Le verdure dovranno risultare cotte ma ancora croccanti.

    Pasta con zucchine e asparagi 7
    Pasta con zucchine e asparagi 8
  5. Nello stesso tegame in cui avete reso croccante il prosciutto fate tostare per qualche minuto i pistacchi precedentemente tritati. Scolate la pasta e fatela saltare in padella con le verdure. Mantecate con un po' di acqua di cottura messa da parte e aggiungete la granella di pistacchi. Impiattate la pasta con zucchine e asparagi e completate il piatto con il prosciutto croccante.

    Pasta con zucchine e asparagi 9
    Pasta con zucchine e asparagi 10

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Torta di mele con pinoli e uvetta
Next Post: Muffin alle carote »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Minestra di orzo e biete

Primi piatti

Zuppa di orzo e biete

Primi piatti

Risotto con la bottarga

Pasta alla boscaiola

Primi piatti

Pasta alla boscaiola

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Primi piatti

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Pasta con zucchine e salsiccia

Primi piatti

Pasta con zucchine e salsiccia

Gnocchi alla romana

Primi piatti

Gnocchi alla romana

18 Commenti

  1. Rosita Vargas ha scritto:

    28 Aprile 2014

    Exquisita receta me gusta mucho una buena propuesta,abrazos

    Rispondi
  2. Mila ha scritto:

    24 Aprile 2014

    Deve essere davvero ottima!!!! Complimenti e buon weekend lungo

    Rispondi
  3. Ely Mazzini ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Gustosissima questa pasta cara Giuliana, mi piace molto l'aggiunta del prosciutto croccante...bravissima ottima ricetta!!!
    Un saluto...

    Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    23 Aprile 2014

    con semplicità e ingredienti di stagione hai creato un piatto fantastico e quel tocco dei pistacchi una genialata!
    baci
    Alice

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Che meraviglia, un primo molto appetitoso e semplice da fare, complimenti! Un abbraccio!

    Rispondi
  6. Annalisa B ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Ricetta stra favolosa! Fresca e leggera!!
    Bacioni 🙂

    Rispondi
  7. Ely Valsecchi ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Giuliana per noi qui il periodo degli asparagi è questo quindi ben venga questa pasta golosa! Un bacione

    Rispondi
  8. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Ciao Giuliana
    Un primo delizioso!!!!! Molto primaverile.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  9. Claudia ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Non ho mai provato questo abbinamento.. Mi piace anche l'aggiunta del pistacchio.. smackkk

    Rispondi
  10. Lory B. ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Ecco cosa mi piacerebbe trovare pronto per cena!!! Complimenti cara, grande bontà!!!!

    Rispondi
  11. Antonella ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Ciao Giuliana, mi piace molto la pasta che proponi, la devo provare. Io in genere faccio asparagi e piselli, l'abbinamento con le zucchine (e il prosciutto!!) non l'ho mai provato. Devo rimediare, ha un'aria buonissima!

    Rispondi
  12. Valeria Della Fina ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Un piatto semplice ma di sicura riuscita 🙂
    Un bacione 🙂

    Rispondi
  13. Cristina ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Mi manca il prosciutto ma posso ometterlo, sono certa che sarà un piatto ugualmente molto gustoso. Grazie per il suggerimento, baci.

    Rispondi
  14. Iva ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Semplice ma ricchissimo!

    Rispondi
  15. Chiarapassion ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Questo abbinamento non l'ho mai provato ma m'ispira parecchio, come sempre le tue ricette sono perfette e semplici.
    Baci
    Enrica

    Rispondi
  16. veronica ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Ma che buona la Primavera nel piatto!!! Da rifare <3

    Rispondi
  17. Dolci a gogo ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Le zucchine tesoro on casa non mancano mai gli asparagi e breve andrò al mercato e li acquisterò...non mi resterà che provare questo duo primaverile e gustoso!!Un bacione,imma

    Rispondi
  18. Manuela e Silvia ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Ciao! semplice e primaverile questa pasta! spadellate hanno sempre un tocco in più e poi qui ci sono tutti i sapori di primavera!
    un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758