• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con le zucchine

Pasta con le zucchine

42 Commenti  5/5 (4 voti)

Pasta con le zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta con le zucchine è un primo piatto delicato e leggero. Visto che si tratta di una ricetta molto semplice per ottenere un risultato perfetto è importante utilizzare zucchine piccole e saporite, non lesinare con l'olio e profumare con tanto basilico. Potrete preparare il condimento nel momento in cui metterete a bollire l'acqua per la pasta perchè le zucchine non hanno bisogno di una lunga cottura. Va benissimo sia la pasta lunga che quella corta ma è importante che in entrambi i casi la mantechiate per qualche minuto in padella con il condimento assieme a un mestolino di acqua di cottura e al parmigiano in modo da ottenere una pasta cremosa e appetitosa, quindi scolatela ben al dente. Vedrete che otterrete un primo piatto gustoso e invitante in pochi e semplici passaggi. Se proprio volete ottenere un piatto più ricco potete aggiungere della pancetta croccante o provare la pasta zucchine, ricotta e curcuma.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • fusilli 360 g
  • zucchine 600 g
  • olio extra vergine di oliva 20 g
  • aglio 1 spicchio
  • sale
  • basilico
  • parmigiano gratugiato 40 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la Pasta con le zucchine

  1. Mettete a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a dadini piccoli. In un tegame antiaderente capiente fate dorare lo spicchio d'aglio nell'olio.

    Pasta con le zucchine 1
    Pasta con le zucchine 2
  2. Elimiate l'aglio, unite le zucchine, salate e fatele rosolare a fiamma viva per un paio di minuti, quindi abbassate la fiamma, aggiungete un mestolo di acqua della pasta e portate a cottura lasciandole però ancora sode.

    Pasta con le zucchine 3
    Pasta con le zucchine 4
  3. Scolate la pasta ben al dente e fatela insaporire per qualche minuto nel tegame con le zucchine, spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano, mescolate bene e spegnete. Servite immediatamente.

    Pasta con le zucchine 5
    Pasta con le zucchine 6

Conservazione

Potete conservare la pasta con le zucchine in frigorifero all'interno di un contenitore e scaldarla il giorno dopo con un mestolino di acqua bollente.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Apple pie
Next Post: Ciambella salata »

Reader Interactions

Altre ricette

Gnocchi di zucca

Primi piatti

Gnocchi di zucca e patate

Risotto zafferano e gorgonzola

Primi piatti

Risotto zafferano e gorgonzola

Spaghetti di riso con gamberi e verdure

Primi piatti

Spaghetti di riso gamberi e verdure

Primi piatti

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

Primi piatti

Pasta con melanzane, pomodorini e tonno

Pasta con acciughe e pangrattato

Primi piatti

Pasta con acciughe e pangrattato

42 Commenti

  1. Barbara C. ha scritto:

    8 Febbraio 2013

    semplice e molto molto buona 😀

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    7 Febbraio 2013

    mette l'acquolina solo a guardare!ciaoooooooo

    Rispondi
  3. Francesca in the kitchen ha scritto:

    7 Febbraio 2013

    Sono giorni che ho voglia di un piatto di pasta con le verdure. Ti "rubo" la ricetta per la cena di questa sera. Baci!

    Rispondi
  4. vitto e libri ha scritto:

    7 Febbraio 2013

    Ottima e per niente triste!!

    Rispondi
  5. Federica ha scritto:

    7 Febbraio 2013

    Che bel primo gustoso 🙂 Mai provato a profumare le zucchine con l’origano, ottimo suggerimento. Baci, buona giornata

    Rispondi
  6. lucy ha scritto:

    7 Febbraio 2013

    un primo piatto veloce ma gustosissimo!bravissima!

    Rispondi
  7. Emily ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    E' vero, le zucchine si prestano molto bene con la pasta, un ottimo primo piatto! Ciao, baci!

    Rispondi
  8. Iva ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    La amo!! Mi risolve le cene!! Ed è pure light 😀

    Rispondi
  9. Alessia Morello ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Mmmm questa me la mangio spesso e anche il riso alle zucchine, pero' non frullo niente così sporco meno e lavo meno hahah!!!

    E' partito un nuovo GIVEAWAY! Vinci un paio d'occhiali e 2 buoni da 30 dollari!
    Ti aspetto da me!!! Un bacione!

    Rispondi
  10. Letizia - The miss tools ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    La adoro!!!...una delle mie paste preferite!

    Rispondi
  11. Fabiano Guatteri ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Veramente invogliante la tua pasta. Mi piace come proponi le zucchine che condiscono e poi completano il piatto.

    Rispondi
  12. Maria Falé ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Que delicia! adoro massas! dão para fazer 1001 pratos 🙂

    Rispondi
  13. Francesca Edesia ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Sento il profumo fin qui in Sicilia:)

    Rispondi
  14. Paola ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Direi che risolve molte volte il mio pranzo quando ho poco tempo ed è ottima, complimenti e un abbraccio paola

    Rispondi
  15. Cristina ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Non è per nulla triste... si vede ^_^ anzi! Ne mangerei un piattone!

    Rispondi
  16. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    La mangio spesso anche io! E' davvero super veloce e buonissima!
    BAci!

    Rispondi
  17. Lilli ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Buonissima! Adoro le zucchine!!

    Rispondi
  18. Ennio ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Io la preparo in modo diverso, mi piace molto l'idea di frullare parte delle zucchine! 😀

    Rispondi
  19. Andrea ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Sono le mia ricette preferite. Questa poi mi sarà molto utile perché il ragazzo di mia figlia è vegetariano (ma non vegano, per fortuna), e quando viene lui ho qualche difficoltà a scegliere il menu. Ottima!

    Rispondi
  20. Laura Carraro ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ciao, mi piace anche perchè amo molto le zucchine e quindi ottimo piatto veloce e gustoso!!!
    Baci

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Veloce.. light.. e buona!! baciotti

    Rispondi
  22. Lory B. ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ciao Giuliana!!!!! Che bontà!!!
    Questo piatto di pasta, profuma di primavera!!!!
    Un bacione!!!!!!

    Rispondi
  23. Top Cuisine avec Lavi ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Delicious! Great recipe!

    Rispondi
  24. Fr@ ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Quel pizzico di origano dona al piatto un gusto in più. Veloce e gustosa.

    Rispondi
  25. Valentina ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    CONCORDO SULLE ZUCCHINE PICCOLE!

    Rispondi
  26. Clara pasticcia ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    E' divina carissima Giuliana!! Mangio spesso un primo con le verdure perchè è un abbinamento che mi dona una gran soddisfazione. Squisito il frullar le zucchine per creare un'amalgama...idea deliziosa.

    Ti auguro una giornata serenissima e spensierata! Ti abbraccio, Clara

    Rispondi
  27. Antonella ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ottima questa pasta Giuliana, mi piace molto il procedimento che hai utilizzato per farla. Ciao!

    Rispondi
  28. Profumi di benessere ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    bellissima e bello l'inserimento di tutto il processo e buon appetito!baci

    Rispondi
  29. Miele e Vaniglia ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Squisita e piace moltissimo a mio marito. Bacio Rosalba

    Rispondi
  30. Inco ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Dal sapore unico e delicato.
    E' il piatto preferito dalla mia famiglia.
    Buona giornata..carissima.
    Incoronata

    Rispondi
  31. veronica ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Che delizia e il formato di pasta e' proprio azzeccato. Baci cara

    Rispondi
  32. Luisa Alexandra ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Uma deliciosa sugestão!
    Eu adoro massas, são sempre tão versáteis e apetitosas 🙂

    Rispondi
  33. renata ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ma dai
    è uno dei miei piatti del sorriso!!!!!!!!!
    Lo mangi e la vita sorride!!!!!Troppo buono!!!!
    Veloce e di successo assicurato!!!!!!!!!!!!!!!!
    Un bacione Giuliana
    Buon lavoro

    Rispondi
  34. Any ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ma io la adoro la pasta con le zucchine! Non è per niente triste, anzi!

    Rispondi
  35. Dolci a gogo ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Tesoro adoro questo piatto e sai che ti dico?Mi preparo questa prelibatezza per pranzo, mi hai fatto venire una voglia!!bacioni,Imma

    Rispondi
  36. maritoallaparmigiana.com ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    La pasta alle zucchine è uno di quei piatti che nella loro semplicità fan capire la bravura di un cuoco! Fantastico piatto!

    Rispondi
  37. serena ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ciao giuliana, un classico che fa iniziar a pensare alla primavera!!

    Rispondi
  38. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ciao Giuliana, io di solito faccio il risotto con le zucchine:) ma questa pasta e' molto buona e leggera:)
    Baci

    Rispondi
  39. La cucina di Molly ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Buonissima,anche se semplice è molto gustosa! Un abbraccio!

    Rispondi
  40. Ely Mazzini ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ciao Giuliana, semplice, leggera e molto saporita. Molto invitante!!!!!
    Bacioni, buona giornata :))

    Rispondi
  41. Dana Ruby ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    La preparo spesso anche io, un classico sempre buono!

    Rispondi
  42. lucia ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    buongiorno Giuliana

    le ricette veloci servono sempre!!
    carina l'idea di frullare un po di zucchine....
    grazie e buon lavoro
    baci
    lucia
    ps.stasera provo l'orata su letto di finocchi..ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758