• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Noodles con maiale e verdure

Noodles con maiale e verdure

17 Commenti  5/5 (4 voti)

Noodles con maiale e verdure
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

I noodles con maiale e verdure sono uno sfizioso piatto dal sentore asiatico da preparare quando si ha voglia di un pranzo o di una cena un po' diversi dal solito. I noodles sono un particolare tipo di pasta lunga diffusa soprattutto in Cina, Giappone, Indonesia, Thailandia, Corea e Vietnam il cui impasto può essere ricavato da numerose farine, tra cui grano saraceno, riso, amido di fagioli o alghe, a cui vengono aggiunti acqua ed eventualmente uova. A differenza dei nostri spaghetti che si ottengono con una trafilatura meccanica, i noodles vengono tagliati direttamente da una sfoglia di pasta poco umida ed hanno una consistenza molto morbida e liscia. Sono tantissimi i modi in cui possono essere conditi perchè sono perfetti sia asciutti che brodosi, sia con la carne che con il pesce e ovviamente con le verdure. Questa che vi propongo è solo un'idea da poter adattare tranquillamente ai vostri gusti e alle stagioni ma vi assicuro che il piatto è ricco e appetitoso e vi basteranno delle bacchette per creare la giusta atmosfera. Provate anche gli spaghetti di soia con pollo e verdure!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • lonza di maiale a fette 140 g
  • carote 70 g
  • zucchine 70 g
  • broccoli 70 g
  • funghi 70 g
  • cipollotto piccolo 1
  • olio di semi 2 cucchiai
  • salsa di soia 40 g
  • acqua 40 g
  • amido di mais 1 cucchiaino
  • noodles secchi 130 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i noodles con maiale e verdure

  1. Lavate e mondate tutte le verdure, poi affettate le carote, le zucchine, i funghi e il cipollotto e tagliate a pezzetti il broccolo. Scaldate nel wok l'olio di semi e fatevi saltare le zucchine, le carote e il cipollotto per qualche minuto.

    Noodles con maiale e verdure 1
    Noodles con maiale e verdure 2
  2. Nel frattempo tagliate a listarelle non troppo lunghe la lonza di maiale e fate sbollentare per circa 3 minuti il broccolo in acqua salata.

    Noodles con maiale e verdure 3
    Noodles con maiale e verdure 4
  3. Aggiungete alle verdure la carne e fatela rosolare da tutti i lati, poi unite i funghi e i broccoli e portate a cottura lasciando le verdure ancora al dente.

    Noodles con maiale e verdure 5
    Noodles con maiale e verdure 6
  4. A fine cottura condite con la salsa di soia mescolata all'acqua e all'amido e amalgamate bene il tutto. Regolate di sale e cuocete i noodles come indicato sulla confezione. Scolateli nel wok per farli insaporire ed amalgamare al resto degli ingredienti e servite.

    Noodles con maiale e verdure 7
    Noodles con maiale e verdure 8

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Risotto alle verdure
Next Post: Crema inglese »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta al pesto di bietole e pancetta

Primi piatti

Cous cous di cavolfiore

Spaghetti con le vongole

Primi piatti

Spaghetti con le vongole

Pasta con totani e crema di zucchine

Primi piatti

Pasta con totani e crema di zucchine

Pasta e patate

Primi piatti

Pasta e patate

Primi piatti

Pasta e ceci

17 Commenti

  1. Francesco ha scritto:

    14 Ottobre 2019

    Manca la possibilità di scaricare come pdf e questo è un grosso limite

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    risolve alla grande una cena, bel piatto Giuliana !

    Rispondi
  3. Daniela ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Che piatto invitante 🙂
    Buona settimana

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Non li ho ancora provati i noodles, questa tua ricetta mi ispira molto! Un abbraccio!

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Invitante questo piatto Giuliana, davvero gustoso!!!
    Un bacione

    Rispondi
  6. speedy70 ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Un gustoso piatti unico Giuliana, bravissima!!!!

    Rispondi
  7. Giulia Cappelli ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Adoro!!! che fame!!! golosissimi! bravissima

    Rispondi
  8. Giovanna ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Mi piacciono i noodles, e mi piace la tua proposta!

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Dovrò comprarli anche io questo noodles.. Ottima proposta.. smack

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Non ho mai acquistato i noodles ma mi incuriosiscono moltissimo, soprattutto con questi abbinamenti 🙂 Complimenti Giuliana e felice settimana <3

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Vorrei trovarlo pronto per cena... piatto invitantissimo!!!
    Un abbraccio cara!

    Rispondi
  12. [email protected] ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Mi piacciono molto questa tipologia di piatti.

    Rispondi
  13. elenuccia ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Che aspetto invitante. Mi piacciono i noodles perchè si cuociono velocemente e spesso quando non ho tempo li preparo al posto della pasta. Questo piatto ha davvero un aspetto invitante, e poi è anche leggero.

    Rispondi
  14. andreea manoliu ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    A quest'ora ho fame e tufferei molto volentieri una forchetta dentro. Sono uscita fuori per commissioni e c'è un pò di sole ma fa un freddo terribile. Con questi noodles mi riscalderei di sicuro, troppo buono . Buon lunedì !

    Rispondi
  15. Iva ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Amo la cucina asiatica, questa ricetta è sicuramente da provare!

    Rispondi
  16. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Quanto amo i noodles cara e questa verisone è super appetitosa, mette fame solo a guardarla cara!!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  17. La cucina di Esme ha scritto:

    18 Gennaio 2016

    Buongiorno tesoro e buona settimana! La proposta di oggi mi stuzzica parecchio, sarà forse perchè li sto vedendo molto di frequente in rete ma non li ho mai assaggiati, hai ragione è un'alternativa da provare!
    baci
    Alice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758